Carlo Seclì MATTEO SALVINI E’ ormai risaputo che il leader della Lega Nord Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, stia vivendo un vero e proprio declino, che va avanti ufficialmente da quando, alle elezioni parlamentari del 2022, ha registrato solo un 8,78% (rispetto al 17,36% del 2018), pur…
Roma, la Fondazione Hind Rajab chiede l’immediato arresto del Maggiore Generale israeliano Ghassan Alian per crimini di guerra e contro l’umanità. Depositata in Procura a Roma denuncia dall’avvocata Caselli.
Il Maggiore Generale Ghassan Alian, Capo del Coordinamento delle Attività Governative nei Territori Occupati (COGAT), si trova attualmente a Roma, in Italia. La Fondazione Hind Rajab (HRF) ha presentato denuncia alla Corte penale internazionale (CPI) e alle autorità italiane, sollecitando il suo arresto immediato per genocidio, crimini contro l'umanità e…
Tajani, lobbista di Netanyahu
Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio dei Ministri , ministro per gli Affari esteri e segretario di Forza Italia, è il maggiore esponente della lobby israeliana in Italia, gruppo di potere che giustifica e sostiene i crimini di Netanyahu contro i palestinesi. Nel 2008, infatti, Tajani è entrato nel direttivo dell’European…
SI CONCLUDE CON UNO SCAMBIO DI PRIGIONIERI LA VICENDA SALA-ABEDINI.GOVERNO MELONI: TANTA ESALTAZIONE PER NULLA
Luciano Graziuso Lo scorso 16 dicembre all’aeroporto di Malpensa, su diktat degli Stati Uniti, era stato arrestato e incarcerato l’ingegnere iraniano Mohammed Abedini, in base ad un mandato d’arresto “internazionale” che solo poche voci dell’informazione nostrana hanno giustamente definito “americano” (nel senso di “statunitense”) e a cui il nostro Paese…
14 gennaio 1953, Tito eletto presidente della Repubblica Federativa Popolare di Jugoslavia.
Il 14 gennaio 1953 il Parlamento jugoslavo elegge il maresciallo Josip Broz Tito come presidente della Repubblica Federativa Popolare di Jugoslavia, nata dalla vittoria dei partigiani comunisti contro il nazifascismo durante la seconda guerra mondiale. Il maresciallo Tito, già segretario della Lega dei Comunisti e primo ministro del paese, succede…
USA e UK impongono nuove sanzioni alla Russia, colpendo flotta ombra, società petrolifere e di servizi. La benzina schizza a 2,4 euro in autostrada.
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, insieme al Regno Unito, ha presentato una serie di nuove sanzioni volte a colpire la Russia sui suoi profitti petroliferi. Queste nuove azioni hanno lo scopo di rendere molto più difficile il flusso di denaro, nel tentativo di ridurre i mezzi per sostenere…
13 anni fa la tragedia della Costa Concordia.
Il 13 gennaio 2012 alle ore 21:45:07, durante una manovra di "inchino" davanti all'Isola del Giglio in Toscana, la nave da crociera Costa Concordia entrò in collisione con il gruppo di scogli detti delle Scole, riportando l'apertura di una falla lunga circa 35,59 metri sul lato di sinistra della carena.…
Mettiamocelo bene in testa: alla fine l’età pensionabile aumenterà
ma.bu. Mettiamocelo bene in testa: alla fine l'età pensionabile aumenterà. Ce lo rammenta oggi un articolo pubblicato su Money.it da Simone Micocci. Nonostante il simulatore di Inps abbia recentemente avvertito dell'aumento di tre mesi dell'età della pensione, da 67 anni a 67 e 3 mesi, con tanto di polemica politica…
I flussi di coscienza e James Joyce
“Cristoforo Colombo, come ognuno sa, è venerato dai posteri perché fu l’ultimo a scoprire l’America.”(Trieste, 5 settembre 1912) “Il successo è per noi la morte dell’ intelletto e dell’immaginazione.” Il 13 gennaio 1941 moriva a Zurigo James Joyce, poeta, scrittore e drammaturgo. Il suo carattere anticonformista e critico verso la…
“Preghiera in Gennaio”, Fabrizio De André ricorda così l’amico Luigi Tenco
Manuel M Buccarella Preghiera in Gennaio è stata scritta da Fabrizio De André poche ore dopo il suicidio di Luigi Tenco, avvenuto il 27 gennaio 1967 a Sanremo. Grande amico e concittadino di Tenco, il cantautore si rivolge a Dio da ateo, chiedendo di rivedere alcuni suoi dogmi, in particolare…
Anche l’Indonesia entra nei BRICS. Ora l’organizzazione rappresenta oltre il 50% della popolazione mondiale.
L'Indonesia, una delle più dinamiche - ma con importanti sacche di povertà - economie asiatiche, ha fatto ingresso nei BRICS come decimo membro dell'organizzazione. L'Indonesia ha quasi 300 milioni di abitanti. Così BRICS oggi rappresenta il 51% della popolazione mondiale ed almeno il 42% del Pil mondiale. A dire il…
Casapound nella biblioteca comunale di Nardò. Divieto di accesso alla stampa, mentre in piazza sotto pioggia battente sfilano 250 antifascisti
Manuel M Buccarella Ieri pomeriggio presso la Biblioteca comunale "Vergari" di Nardò è stato presentato il libro, curato dall'organizzazione politica neofascista CasaPound ,“VENTI – Anni di conferenze nella trincea culturale d’Italia”, organizzato da Giulio Quarta di CasaPound Lecce, con la speciale partecipazione di Gianluca Iannone, presidente di CasaPound Italia. Evento…
Propagandopolis: manifesto militare sovietico (1938)
Propagandopolis questo sabato nell' Unione Sovietica del 1938, alle soglie del secondo conflitto mondiale. Ecco allora un manifesto incentrato sulla forza militare del paese e sul consenso popolare in favore delle forze armate. "Tutto il popolo sovietico voterà per un ulteriore rafforzamento della nostra valorosa Armata Rossa e della nostra…
Donald Trump e la dottrina Monroe per Canada, Panama e Groenlandia.
Manuel M Buccarella “Il governo di Panama non ha avuto alcun contatto con il presidente Donald Trump o con i suoi rappresentanti e ribadisce che la sovranità del Canale di Panama non è negoziabile”, ha dichiarato il ministro degli Esteri del Paese centroamericano Javier Martinez-Acha Vazquez. “Il governo di Panama,…
Sanità, in undici anni 28 miliardi di euro in meno. Sottofinanziata la spesa per il personale sanitario, spinto così verso il privato.
28 miliardi in meno in 11 anni: così è stata sottofinanziata la spesa per il personale sanitario, spingendolo verso il privato. È quanto emerge dal recente rapporto Gimbe, presentato mercoledì alla Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati: 15,5 miliardi persi solo tra il 2020 e il 2023. In undici…
Donald Fagen, quella fusion che strizza l’orecchio ad ogni miglior genere musicale
Manuel M Buccarella Donald Jay Fagen nasce a Passaic, negli Stati Uniti, il 10 gennaio 1948. Cantautore e tastierista, è noto sia come solista, carriera che intraprenderà nel 1982 con il celebrato album "The Nightfly", che come cantante e tastierista degli Steely Dan, gruppo che fonda nel 1971 con Walter…
Cgil: nel 2027 in pensione tre mesi più tardi per i nuovi requisiti. Arriva la smentita dell’Inps.
L'Inps smentisce la Cgil che ieri aveva denunciato che dal 2027 saranno necessari tre mesi in più per accedere alla pensione di vecchiaia (67 anni e tre mesi mentre per la pensione anticipata indipendente dall’età ci vorranno 43 anni e un mesi di contributi). L’Inps smentisce l’applicazione di nuovi requisiti…
Let’s Dance nei 9 anni dalla scomparsa di David Bowie
ma.bu. Il 10 gennaio 2016 a New York muore a 69 anni il grande David Bowie. Abbiamo dedicato in questi giorni ampio spazio al Duca Bianco.Oggi, nel nono anniversario dalla scomparsa, vogliamo ricordarlo con "Let's Dance" , pubblicata come title track del suo album del 1983 "Let's Dance", scritta da…
𝗡𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻𝗼 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮𝗱 𝗮𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗼𝗳𝗮𝘀𝗰𝗶𝘀𝘁𝗶 (𝘋𝘪𝘤𝘩𝘪𝘢𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘦𝘨𝘳𝘦𝘵𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘨𝘪𝘭 𝘗𝘶𝘨𝘭𝘪𝘢, 𝘎𝘪𝘨𝘪𝘢 𝘉𝘶𝘤𝘤𝘪, 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘉𝘪𝘣𝘭𝘪𝘰𝘵𝘦𝘤𝘢 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘕𝘢𝘳𝘥ò 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯𝘢 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘥𝘪 𝘊𝘢𝘴𝘢𝘱𝘰𝘶𝘯𝘥)
𝗡𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻𝗼 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮𝗱 𝗮𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗼𝗳𝗮𝘀𝗰𝗶𝘀𝘁𝗶 𝘋𝘪𝘤𝘩𝘪𝘢𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘦𝘨𝘳𝘦𝘵𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘨𝘪𝘭 𝘗𝘶𝘨𝘭𝘪𝘢, 𝘎𝘪𝘨𝘪𝘢 𝘉𝘶𝘤𝘤𝘪, 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘉𝘪𝘣𝘭𝘪𝘰𝘵𝘦𝘤𝘢 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘕𝘢𝘳𝘥ò 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯𝘢 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘥𝘪 𝘊𝘢𝘴𝘢𝘱𝘰𝘶𝘯𝘥 Un sindaco, a prescindere dalle sue idee - e quelle del primo cittadino di Nardò sono note - deve attenersi…
FUORI I FASCISTI DALLA BIBLIOTECA VERGARI di NARDÓ! Presidio antifascista a Nardò 11 gennaio ore 18 piazza Cesare Battisti, in risposta ad iniziativa “culturale” di CasaPound.
FUORI I FASCISTI DALLA BIBLIOTECA VERGARI di NARDÓ! Nella mattinata del 6 gennaio 2025, in sordina e contrariamente a quanto solitamente accade nella città di Nardò per la promozione di qualsiasi tipo di evento di carattere pubblico o privato, si è diffusa la notizia del fatto che sabato 11 gennaio…
Una petizione popolare contro l’invio di armi all’Ucraina
E’ stata lanciata una petizione ai parlamentari italiani, sulla base dell’ex art.50 della Costituzione, affinchè non convertano in legge il decreto che autorizza l’invio di armi all’Ucraina. Qui di seguito il testo della petizione: Una petizione contro l’invio di armi al governo di Kiev. La petizione, redatta ai sensi dell’articolo…
Joan Baez tra Vietnam, desaparecidos argentini e Nicola e Bart
Compie oggi 82 anni la grande Joan Baez, cantautrice statunitense, attivista dei diritti civili impegnata da almeno sessant’anni. Soprannominata “l’usignolo di Woodstock” dopo la sua esibizione al famoso festival, la Baez ebbe un ruolo importante, tra l’ altro, nella contestazione alla guerra americana in Vietnam, nella sua vicinanza ai desaparecidos…
L’impegno di Anna Kuliscioff, femminista, rivoluzionaria e socialista.
Il 9 gennaio 1857 nasceva in Russia Anna Kuliscioff, rivoluzionaria, medico e giornalista russa naturalizzata italiana, tra i fondatori e principali esponenti del Partito Socialista Italiano. La sua esistenza è fortemente legata all’ Italia ed alla militanza politica rivoluzionaria e socialista. Fu legata prima al rivoluzionario romagnolo Andrea Doria, poi…
La crescente proliferazione delle armi.
Andrea Siccardo (Altreconomia, 4-12-2024) ci conferma che, secondo il Sipri (Istituto internazionale di ricerche sulla pace) di Stoccolma, la produzione di armi non smette di crescere. È aumentata del 19% in 8 anni (2015-23), e del 4% nel solo 2023 rispetto al 2022. Naturalmente i fattori principali di questa crescita…
La benzina sale ad 1.80 euro al litro. Un aumento ingiustificato, secondo Codacons. A rischio di aumento anche bollette e merci.
Sale il prezzo dei carburanti. La benzina è tornata a quota 1,8 euro al litro, in rialzo di 3 centesimi rispetto alla fine del 2024, sotto il peso dell’aumento del costo di miscelazione dei biocarburanti dal primo gennaio: un balzello che vale circa due centesimi al litro, calcola Staffetta Quotidiana.…