Manuel M Buccarella La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU) ha emesso una sentenza il 13 marzo 2025, condannando l'Ucraina per la gestione degli eventi avvenuti a Odessa il 2 maggio 2014. In quella data, scontri tra sostenitori e oppositori del movimento Euromaidan culminarono in un incendio nella Casa dei…
Nave Diciotti. Non una sentenza ma un’ordinanza della Cassazione. Il danno per l’Erario massimo 1600 euro (oltre spese legali).
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno recentemente emesso, come noto un'ordinanza riguardante il caso della nave "Diciotti", in cui un gruppo di migranti eritrei, soccorsi nel 2018, fu trattenuto a bordo per dieci giorni prima di ottenere l'autorizzazione allo sbarco. Si tratta dunque tecnicamente di un'ordinanza e non…
20 febbraio 1958: viene promulgata la legge Merlin
Il 20 febbraio 1958 viene promulgata la legge n. 75, comunemente nota come Legge Merlin, dal nome della sua promotrice, la senatrice socialista Lina Merlin. Quest’atto normativo abolì la regolamentazione delle case di tolleranza, introducendo reati legati allo sfruttamento e al favoreggiamento della prostituzione.La legge Merlin mise fine alla regolamentazione…
18 febbraio 1975: la Corte Costituzionale sancisce la parziale illegittimità del reato di aborto
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 27 del 18 febbraio 1975 sancisce la parziale illegittimità del reato di aborto. Il caso riguarda l’interruzione volontaria di gravidanza in Italia, prima dell’emanazione della legge n. 194/78.La questione di costituzionalità si riferiva in particolare all’art. 546 del codice penale nella parte in cui…
Il 17 febbraio 1992 con l’arresto a Milano di Mario Chiesa prende avvio Mani Pulite
Il 17 febbraio 1992, un lunedì proprio come oggi, viene arrestato l'ingegnere Mario Chiesa, socialista, presidente della casa di riposo milanese del Pio Albergo Trivulzio. Il pubblico ministero Antonio Di Pietro chiese e ottenne dal GIP Italo Ghitti un ordine di cattura per Chiesa, che era stato colto in flagranza…
Il caso Almasri
Carlo Seclì La nota vicenda sulla liberazione del torturatore libico Almasri, funzionario del governo e capo della polizia libica di un centro di detenzione amministrativo in Libia, ha dato luogo a un'indagine della Corte Penale Internazionale nei confronti del governo italiano, sul suo operato. Tuttavia, come evidenziato da numerosi giuristi…
I migranti trasferiti dall’Albania presentano i primi ricorsi
Ansa - Nel giorno in cui ancora due migranti sono morti a Lampedusa nel tentativo di raggiungere l'Italia a bordo di barche di fortuna, sono stati depositati i primi ricorsi contro il diniego della protezione internazionale dei 43 migranti che dopo l'annullamento del trattenimento nel centro per il rimpatrio di…
La Corte Penale Internazionale apre un fascicolo contro il governo italiano per il caso Almasri. Ma non vi sarebbe ancora indagine.
"Ostacolo all'amministrazione della giustizia ai sensi dell'articolo 70 dello Statuto di Roma". È questa l’accusa contro il governo italiano su cui è chiamata a valutare la Corte penale internazionale. Nella denuncia ricevuta dall’Ufficio del Procuratore, che l’ha trasmessa al cancelliere e al presidente del Tribunale internazionale, sono indicati i nomi…
Caso Almasri, vittima di torture denuncia Meloni, Piantedosi e Nordio per favoreggiamento.
AdnKronos - Una vittima e testimone delle torture del comandante della polizia giudiziaria libica Osama Almasri ha presentato una denuncia contro il governo italiano per “favoreggiamento” per “le condotte di Nordio, Piantedosi e Meloni” che, secondo il denunciante Lam Magok Biel Ruei “hanno sottratto il torturatore libico alla giustizia”. Nella…
Una rete di giuristi e avvocati rilancia la denuncia contro l’Italia per “complicità con Israele in genocidio e crimini contro l’umanità” a Gaza.
Una rete di giuristi e avvocati rilancia la denuncia contro l'Italia per “complicità con Israele in genocidio e crimini contro l’umanità” a Gaza. Nello scorso mese di maggio 2024 un gruppo di giuristi ed avvocati italiani, appartenenti al Cred (Centro di ricerca ed elaborazione per la democrazia), hanno condiviso un'azione…
Ritorna in Italia il terzo gruppo – su tre – di migranti spediti in Albania. Ritorneranno stasera in nave a Bari.
ma.bu. Terzo trasferimento di migranti in Albania e terzo no dei giudici al trattenimento nel centro di Gjader, con una decisione analoga per tutti e 43 e che rinvia alla Corte di giustizia europea il compito di diramare i dubbi sul fatto che un Paese possa qualificarsi come sicuro, "quando…
Il Re è nudo
Luca Casarini Il Re è nudo. Vi sono momenti, nella intricata vicenda umana, nei quali ogni sguaiato vociare, ogni aggressivo abbaiare alla luna di turno, ogni lezioncina dalle cattedre dei professoroni e dei professorini della politica e della morale, svaniscono come d'incanto. La presa di parola pubblica dell'altro ieri delle…
Quando la legge diventa un ostacolo
L'editoriale di Alessandro Marescotti di PeaceLink :L'attacco diretto all’autonomia della magistratura, un pilastro dello Stato di diritto, rivela una concezione dello Stato sempre più sbilanciato verso l’accentramento sul potere esecutivo. Ma oggi non basta più dire che tutto ciò è inaccettabile. Bisogna opporsi, denunciare, mobilitarsi. Le parole di Giorgia Meloni…
29 febbraio 1976: la Cassazione penale decreta la condanna al rogo di “Ultimo tango a Parigi”.
Il 29 gennaio 1976 la Suprema Corte di Cassazione conferma il divieto di proiezione nelle sale cinematografiche italiane del film "Ultimo tango a Parigi", Regia di Bernardo Bertolucci, con protagonisti i grandi Marlon Brando e Maria Schneider. Il film era uscito nelle sale cinematografiche italiane e mondiali già nel 1972.…
Meloni annuncia: “Indagata su Almasri, ma non sono ricattabile”
Ansa - Giorgia Meloni annuncia di essere indagata per favoreggiamento e peculato.A metà di un pomeriggio in cui in Transatlantico si parlava quasi solo del caso Santanchè, compare sui social per dare "la notizia di oggi", cioè l'avviso di garanzia che lei - insieme a Carlo Nordio, Matteo Piantedosi e…
Corte Penale Internazionale sanzionata dalla Camera dei Rappresentanti Usa
ma.bu. La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha adottato un provvedimento che prevede sanzioni contro i funzionari della Corte Penale Internazionale (CPI). Questo atto è stato motivato dalla decisione della CPI di emettere un mandato d’arresto nei confronti del premier israeliano Benjamin Netanyahu per i crimini di guerra e…
Roma, la Fondazione Hind Rajab chiede l’immediato arresto del Maggiore Generale israeliano Ghassan Alian per crimini di guerra e contro l’umanità. Depositata in Procura a Roma denuncia dall’avvocata Caselli.
Il Maggiore Generale Ghassan Alian, Capo del Coordinamento delle Attività Governative nei Territori Occupati (COGAT), si trova attualmente a Roma, in Italia. La Fondazione Hind Rajab (HRF) ha presentato denuncia alla Corte penale internazionale (CPI) e alle autorità italiane, sollecitando il suo arresto immediato per genocidio, crimini contro l'umanità e…
SI CONCLUDE CON UNO SCAMBIO DI PRIGIONIERI LA VICENDA SALA-ABEDINI.GOVERNO MELONI: TANTA ESALTAZIONE PER NULLA
Luciano Graziuso Lo scorso 16 dicembre all’aeroporto di Malpensa, su diktat degli Stati Uniti, era stato arrestato e incarcerato l’ingegnere iraniano Mohammed Abedini, in base ad un mandato d’arresto “internazionale” che solo poche voci dell’informazione nostrana hanno giustamente definito “americano” (nel senso di “statunitense”) e a cui il nostro Paese…
IL GOVERNO MELONI CHIAMATO IN GIUDIZIO DINANZI AL TAR LAZIO CON L’ACCUSA DI VIOLAZIONE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE E DELLA CARTA COSTITUZIONALE
Con il parere del 19.07.2024 la Corte internazionale di Giustizia [CIG] si è così pronunciata sull’occupazione militare della terra di Palestina da parte dello Stato di Israele: (i) L’occupazione del territorio palestinese integra condotta illegale perché lesiva delle norme di diritto internazionale. (ii) Lo Stato d’Israele è obbligato dal diritto…
Nuovo Codice della Strada: gravi sanzioni anche per i pazienti in cura con cannabis terapeutica. Parte diffida al governo dalle associazioni.
Manuel M Buccarella Art. 187 nuovo Codice della Strada "Chiunque guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope è punito con l'ammenda da euro 1.500 a euro 6.000 e l'arresto da sei mesi ad un anno. All'accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della…
Il Commissario per i Diritti Umani del Consiglio d’Europa avvisa l’Italia: non approvate il ddl sicurezza, violerebbe i diritti fondamentali
Dopo le preoccupazioni espresse in occasione del dibattito sul DDL sicurezza alla Camera dall’ufficio diritti umani e democrazia dell’OSCE, è arrivata negli scorsi giorni anche la posizione del Commissario per i Diritti Umani del Consiglio D’Europa, Michael O’Flaherty. Già nei giorni scorsi decine di reti, associazioni e organizzazioni per i…
Vasco Rossi attacca Salvini per la norma del nuovo CdS che punisce chi ha fumato cannabis giorni prima, ma lucido quando viene fermato.
"Il ministro Matteo Salvini ha fatto in modo, per il vostro bene, che se avete fumato una canna anche una settimana prima e venite fermati potete essere arrestati immediatamente e vi viene ritirata la patente per tre anni", cosi ha polemizzato Vasco Rossi con il ministro dei trasporti Matteo Salvini…
Isolare gli analfabeti funzionali odiatori seriali.
Crocifisso Aloisi Isolare gli analfabeti funzionali odiatori seriali. Dunque, cerchiamo di essere concisi per non appesantire il discorso: probabilmente le multe ai cosiddetti no-vax sono state annullate principalmente per non intasare i tribunali, visto che stanno arrivando sentenze favorevoli un po' ovunque da tutta Italia, causa illegittimità o incostituzionalità (…

In 100mila ieri a Roma contro il DDL Sicurezza
"Siamo 100mila, erano anni che non si vedeva una cosa del genere, uniti contro le politiche di governo". Così gli organizzatori della manifestazione contro il ddl sicurezza arrivando a piazza del Popolo. In piazza anche diversi rappresentanti del mondo dello spettacolo. "Cosa mi ha spinto a venire in piazza? Un…
Luigi Nicholas Mangione, un assassino eroe popolare. Donati in due giorni 50mila dollari per le spese legali.
Manuel M Buccarella Il 4 dicembre scorso cadeva sotto i colpi della pistola dell'italoamericano Luigi Nicholas Mangione Brian Thompson, amministratore delegato dell’azienda statunitense di assicurazioni mediche UnitedHealthcare. Mangione, come noto, è stato arrestato dopo 6 giorni di fuga, incastrato da un dipendente di un McDonald's. Il processo per omicidio sembrerebbe…