Gennaio 2025

Il 31 gennaio 1946 entra in vigore la prima Costituzione della Repubblica federativa popolare di Jugoslavia
Politica, Storia
Il 31 gennaio 1946 entra in vigore la prima Costituzione della Repubblica federativa popolare di Jugoslavia
Gennaio 31, 2025 0

Il 31 gennaio 1946 entra in vigore con la sua promulgazione la Costituzione della Repubblica federativa popolare di Jugoslavia. È il primo approccio verso il socialismo. La legge fondamentale si ispira fortemente alla costituzione sovietica del 1936, con particolare riferimento alla predominanza della proprietà pubblica statale ed alla dominanza dei…

Read More
Goma sotto occupazione: l’appello della rete “Insieme per la Pace in Congo” (da PeaceLink)
Esteri
Goma sotto occupazione: l’appello della rete “Insieme per la Pace in Congo” (da PeaceLink)
Gennaio 31, 2025 0

Una gravissima violazione del diritto internazionale e dell’integrità territoriale della Repubblica Democratica del Congo. L’occupazione della città e dell’intera provincia del Nord-Kivu – non è casuale: qui si concentra l’80% del coltan mondiale, minerale essenziale per l’industria tecnologica 29 gennaio 2025 La rete Insieme per la Pace in Congo ha…

Read More
Quando la legge diventa un ostacolo
Giustizia, Politica
Quando la legge diventa un ostacolo
Gennaio 31, 2025 0

L'editoriale di Alessandro Marescotti di PeaceLink :L'attacco diretto all’autonomia della magistratura, un pilastro dello Stato di diritto, rivela una concezione dello Stato sempre più sbilanciato verso l’accentramento sul potere esecutivo. Ma oggi non basta più dire che tutto ciò è inaccettabile. Bisogna opporsi, denunciare, mobilitarsi. Le parole di Giorgia Meloni…

Read More
16 anni fa la prematura scomparsa di Mike Francis
Musica
16 anni fa la prematura scomparsa di Mike Francis
Gennaio 30, 2025 0

Il 30 gennaio 2009 moriva a soli 48 anni per un tumore ai polmoni Mike Francis, al secolo Francesco Puccioni. Ricordiamo il cantautore e compositore capitolino con “Survivor”, probabilmente il brano più noto.Il brano, prodotto e presentato nel 1984 con la RCA Records, ebbe grande successo non solo in Italia.…

Read More
IL GIORNO DELLA MEMORIA… CORTA
Storia
IL GIORNO DELLA MEMORIA… CORTA
Gennaio 30, 2025 0

Luciano Graziuso IL GIORNO DELLA MEMORIA… CORTA Lo scorso 27 gennaio si è celebrata la ricorrenza del Giorno della Memoria, istituito per commemorare le vittime dell’Olocausto; quest’anno è stato oltretutto ancora più importante e doveroso farlo, in quanto ricorreva l’ottantesimo anniversario dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, luogo…

Read More
CISGIORDANIA: FARNESINA, RILASCIATI DA ISRAELE MORGANTINI E BONGIORNI IT, GUE/NGL : Confederal Group of the European United Left/Nordic Green Left
Esteri
CISGIORDANIA: FARNESINA, RILASCIATI DA ISRAELE MORGANTINI E BONGIORNI
Gennaio 30, 2025 0

Roma, 30 gen. (Adnkronos) - Sono stati rilasciati dalla polizia israeliana Luisa Morgantini, 84 anni, ex vicepresidente dell'Europarlamento e nota attivista italiana, e il giornalista del Sole 24ore Roberto Bongiorni, fermati stamane a Tuba (a sud di Hebron), perché sarebbero entrati in una "zona militare". Entrambi sono stati portati alla…

Read More
Repubblica Democratica del Congo: manifestanti contestano il sostegno ai ribelli M23 da Ruanda e potenze occidentali epa11858312 Protesters burn makeshift barricades in downtown Kinshasa, Democratic Republic of Congo, 28 January 2025. Protesters took to the streets and reportedly attacked the embassies of Rwanda, France, Belgium and the United States, criticizing international inaction as fighting between the Congolese military and the M23 rebels, supported by Rwanda, has left many casualties in Goma in the east of the country. EPA/CHRIS MILOSI
Esteri
Repubblica Democratica del Congo: manifestanti contestano il sostegno ai ribelli M23 da Ruanda e potenze occidentali
Gennaio 29, 2025 0

(Redstream) Migliaia di persone hanno manifestato a Bukavu mentre la città di Goma, nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, è caduta in mano alla milizia M23 sostenuta dal Ruanda. I manifestanti hanno criticato il ruolo delle potenze straniere come Stati Uniti, Regno Unito e Francia nel sostenere il…

Read More
Yeats, il più grande poeta irlandese
Cultura
Yeats, il più grande poeta irlandese
Gennaio 28, 2025 0

ma.bu. Il 28 gennaio 1939 moriva a Roccabruna, Francia, il poeta, scrittore e drammaturgo irlandese William Butler Yeats. Era nato a Dublino il 13 giugno 1865. Gli fu conferito nel 1923 il Premio Nobel per la Letteratura con questa motivazione: «Per la sua poetica sempre ispirata, che con alta forma…

Read More
Arthur Rubinstein
Musica
Arthur Rubinstein
Gennaio 28, 2025 0

Il 28 gennaio 1887 nasceva in Polonia a Łódź Arthur Rubinstein. Il grande pianista, forse il più grande interprete della musica di Fryderyk Chopin, trascorse gran parte della sua vita a Londra e negli Stati Uniti, ove fu naturalizzato. L'artista mori il 20 dicembre 1982, a quasi 96 anni, a…

Read More
I sindacati MPS sull’ops Mediobanca esprimono soddisfazione per la valorizzazione del brand e della vocazione di banca commerciale Siena, Italy - August 16 2022: Statue of Sallustio Bandini in Front of the Palazzo Salimbeni in Siena, Italy, made by Tito Sarrocchi in 1880.
Economia, Lavoro
I sindacati MPS sull’ops Mediobanca esprimono soddisfazione per la valorizzazione del brand e della vocazione di banca commerciale
Gennaio 27, 2025 0

ma.bu. Dopo la notizia dell’offerta pubblica di scambio fra Mediobanca e Monte dei Paschi di Siena, le organizzazioni sindacali senesi hanno diramato un comunicato congiunto, nel quale danno notizia di aver incontrato l’amministratore delegato Luigi Lovaglio per avere chiarimenti sulle implicazioni di tale operazione societaria. "In attesa di esprimere un…

Read More
DL UCRAINA. I PACIFISTI: STOP ARMI, L’EUROPA SONNAMBULA SI SVEGLI101 ASSOCIAZIONI E 4.300 FIRMATARI A VIGILIA VOTO CAMERA DEPUTATI (Dire)
Esteri, Politica, Società
DL UCRAINA. I PACIFISTI: STOP ARMI, L’EUROPA SONNAMBULA SI SVEGLI101 ASSOCIAZIONI E 4.300 FIRMATARI A VIGILIA VOTO CAMERA DEPUTATI (Dire)
Gennaio 27, 2025 0

DL UCRAINA. I PACIFISTI: STOP ARMI, L'EUROPA SONNAMBULA SI SVEGLI / ASSOCIAZIONI E 4.300 FIRMATARI A VIGILIA VOTO CAMERA DEPUTATI (DIRE) Roma, 27 gen. - Sono 101 le associazioni e le organizzazioni sociali firmatarie di una petizione pacifista contro l'invio delle armi in Ucraina. Il voto alla Camera dei deputati…

Read More
80 anni fa la liberazione di Auschwitz Birkenau dall’Armata Rossa. Oggi è il  Giorno della Memoria. Ma attenzione ad ogni tentativo di revisionismo storico. Survivors of Auschwitz leaving the camp at the end of World War II, Poland, February 1945. Above them is the German slogan 'Arbeit macht frei' ('Work makes one free'). Photo taken by a Russian photographer during the making of a film about liberation of the camp. (Photo by Galerie Bilderwelt/Getty Images)
Storia
80 anni fa la liberazione di Auschwitz Birkenau dall’Armata Rossa. Oggi è il Giorno della Memoria. Ma attenzione ad ogni tentativo di revisionismo storico.
Gennaio 27, 2025 0

ma.bu. Il 27 gennaio 1945 l'Armata Rossa liberò il campo di concentramento di Auschwitz Birkenau, ove vi erano almeno settemila prigionieri ancora vivi. Dal 2005, questa data è stata proclamata con una risoluzione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite come il "Giorno della Memoria delle vittime del nazionalsocialismo". L’Italia ha anticipato…

Read More