Febbraio 2025

Scuola senza voti, gli studenti: “Ho vinto la timidezza. Ho raggiunto la consapevolezza di non essere un voto. Gli errori diventano una cosa autentica”.
Cultura, Società
Scuola senza voti, gli studenti: “Ho vinto la timidezza. Ho raggiunto la consapevolezza di non essere un voto. Gli errori diventano una cosa autentica”.
Febbraio 28, 2025 0

Scuola senza voti, pro o contro? Un interessante esperimento svolto da alunni ed insegnanti del liceo scientifico Copernico - Luxembourg di Torino, riportato diffusamente in un articolo di "Orizzonte scuola". Ricordiamo, solo per inciso che in Finlandia, dove si ritiene vi sia il migliore sistema scolastico al mondo, non vengono…

Read More
La storia di Gonzalo Lira, il giornalista americano scomodo ucciso dal carcere della democratica Ucraina e lasciato morire da Biden.
Esteri
La storia di Gonzalo Lira, il giornalista americano scomodo ucciso dal carcere della democratica Ucraina e lasciato morire da Biden.
Febbraio 28, 2025 0

Manuel M Buccarella Gonzalo Lira, cittadino cileno-americano noto per le sue posizioni critiche nei confronti del governo ucraino e occidentale, è deceduto il 12 gennaio 2024 in una prigione ucraina all'età di 55 anni. Le autorità ucraine hanno indicato ufficialmente quale causa del decesso una polmonite. Lira, residente a Kharkiv,…

Read More
270 ebrei italiani firmano manifesto contro la pulizia etnica in Palestina. Minacce e attacchi di “antisemitismo” dal mondo ebraico “ufficiale” a Gad Lerner
Cultura, Società
270 ebrei italiani firmano manifesto contro la pulizia etnica in Palestina. Minacce e attacchi di “antisemitismo” dal mondo ebraico “ufficiale” a Gad Lerner
Febbraio 28, 2025 0

ma.bu. Circa 270 ebrei italiani, tra cui diverse personalità, hanno firmato un manifesto, molto breve, che dice "NO alla pulizia etnica" a Gaza e in Cisgiordania, invitando l'Italia a non esserne complice. Il documento è stato pubblicato sui quotidiani Manifesto e Repubblica il 26 febbraio scorso.Tra le firme: Anna Foa,…

Read More
FREE HOME UNIVERSITY LEARNING_IN_TENSIONS. Stasera a Lecce il film documentario “Ibrahim, un destino da definire” della regista palestinese Lina Al Abed. A seguire IN RAP WE TRUST
Cultura
FREE HOME UNIVERSITY LEARNING_IN_TENSIONS. Stasera a Lecce il film documentario “Ibrahim, un destino da definire” della regista palestinese Lina Al Abed. A seguire IN RAP WE TRUST
Febbraio 28, 2025 0

FREE HOME UNIVERSITY LEARNING_IN_TENSIONS. Stasera a Lecce presso San Francesco della Scarpa in Piazzetta Carducci inizio ore 19 sarà presentato insieme a Lina Al Abed, regista palestinese, il suo film “Ibrahim, un destino da definire” (2019, durata 75 minuti). "Ibrahim, a fate to define" è un documentario sulla riconciliazione con…

Read More
La gabbia dei matti – di Marco Travaglio
Esteri, Politica
La gabbia dei matti – di Marco Travaglio
Febbraio 27, 2025 0

La gabbia dei matti - di Marco TravaglioGiovedì 27 Feb 2025 Geniale l’idea europea di offrire truppe di pace per l’Ucraina mentre non c’è neppure una tregua e contemporaneamente continuare a spedirvi armi che le milizie più ostili alla pace useranno per attaccare le truppe di peacekeeping e continuare la…

Read More
1981:Christopher Cross acchiappa Grammy
Musica
1981:Christopher Cross acchiappa Grammy
Febbraio 26, 2025 0

Manuel M Buccarella Il 25 febbraio 1981 Christopher Cross, cantautore e chitarrista statunitense classe 1951, agli esordi nel 1979 con l'omonimo album, vengono consegnati ben 5 Grammy Awards per l'ellepi come anche per il suo singolo portante, "Sailing". "Non pago", nel 1982 Cross verrà insignito dell'Oscar per la migliore canzone…

Read More
Due anni fa la tragedia di Cutro. Un ricordo delle vittime ed il punto sull’accordo Italia – Albania sui migranti, mentre si studia un decreto per render legali le deportazioni.
Politica, Società
Due anni fa la tragedia di Cutro. Un ricordo delle vittime ed il punto sull’accordo Italia – Albania sui migranti, mentre si studia un decreto per render legali le deportazioni.
Febbraio 26, 2025 0

Nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023, a Steccato di Cutro (nel Crotonese) 34 uomini, 26 donne e 34 minori trovarono la morte nelle acque di quel mare che rappresentava “la loro unica speranza”. Lo ricordano oggi i vescovi della Calabria in una nota a due anni…

Read More
L’UE ED I SUOI LEADER CONTINUANO A CALPESTARE I PROPRI CITTADINI. QUANDO LA “DEMOCRAZIA” E’ SOLO UNA PAROLA VUOTA
Esteri, Politica
L’UE ED I SUOI LEADER CONTINUANO A CALPESTARE I PROPRI CITTADINI. QUANDO LA “DEMOCRAZIA” E’ SOLO UNA PAROLA VUOTA
Febbraio 26, 2025 0

Luciano Graziuso L’UE ED I SUOI LEADER CONTINUANO A CALPESTARE I PROPRI CITTADINI. QUANDO LA “DEMOCRAZIA” E’ SOLO UNA PAROLA VUOTA Nonostante ormai i sondaggi in quasi tutti gli Stati europei (in primis Italia, Francia e Germania) diano come fortemente maggioritaria la posizione pacifista e antibellicista dei popoli (con percentuali…

Read More
Gli aiuti all’Ucraina ammonterebbero a meno dello 0,2% del PIL degli Stati Uniti e dell’Unione Europea, secondo il Kiel Institute.
Musica
Gli aiuti all’Ucraina ammonterebbero a meno dello 0,2% del PIL degli Stati Uniti e dell’Unione Europea, secondo il Kiel Institute.
Febbraio 24, 2025 0

Secondo il programma di monitoraggio del sostegno all'Ucraina presso l'Istituto per l'economia mondiale di Kiel, negli ultimi tre anni all'Ucraina sono stati concessi aiuti per un totale di quasi 267 miliardi di euro, ovvero più di 80 miliardi di euro all'anno. Dell'importo totale, 130 miliardi di euro (49%) sono stati…

Read More
Miniserie sanremese: “Battito” di Fedez
Musica
Miniserie sanremese: “Battito” di Fedez
Febbraio 24, 2025 0

ma.bu. Quarta puntata della nostra miniserie sanremese, dedicata al 75* Festival della Canzone italiana. Dopo Lucio Corsi, secondo classificato con "Volevo essere un duro", oggi è la volta di Fedez, quarto classificato con "Battito". Il rapper e cantante milanese torna con un brano che unisce sonorità pop-urban a un testo…

Read More
La lettera: “Presidente Mattarella la calorosa accoglienza a Herzog ci sconcerta”. Luisa Morgantini, presidente dell’Assopace Palestina si è rivolta a Mattarella dopo la visita del presidente israeliano Herzog
Esteri, Politica
La lettera: “Presidente Mattarella la calorosa accoglienza a Herzog ci sconcerta”. Luisa Morgantini, presidente dell’Assopace Palestina si è rivolta a Mattarella dopo la visita del presidente israeliano Herzog
Febbraio 24, 2025 0

"Caro Presidente, le scrivo perché anche un Grande, come Lei si sta dimostrando in un Paesi governato da nani e ballerine/i, può sbagliare. Capita, è nella natura umana. Ma dagli errori, se li si ammette, si possono trarre importanti lezioni per non ripeterli. E i veri amici, caro Presidente Mattarella,…

Read More
EUROPA, NATO E… LA GUERRA CONTINUA (LECCE, 25 FEBBRAIO)
Politica
EUROPA, NATO E… LA GUERRA CONTINUA (LECCE, 25 FEBBRAIO)
Febbraio 24, 2025 0

L'Europa è sempre più smarrita, umiliata. È cambiata la sua narrazione, quella di un soggetto che si voleva pacifico, unitario e solidale, oggi parla il linguaggio della corsa al riarmo, alla militarizzazione in nome della sicurezza fino al rischio dell'escalation nucleare. Di guerra in guerra. Anche il paradigma della NATO…

Read More
Presentato il rapporto della Fondazione Gimbe sulla spesa sanitaria privata in Italia. I dati sono sconfortanti. Cresce e crescerà la spesa militare.
Politica, Salute
Presentato il rapporto della Fondazione Gimbe sulla spesa sanitaria privata in Italia. I dati sono sconfortanti. Cresce e crescerà la spesa militare.
Febbraio 22, 2025 0

Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione, ha presentato negli scorsi giorni il rapporto sulla crescita della spesa sanitaria privata in Italia. Gli italiani aumentano i pagamenti "out of pocket" mentre diminuisce il personale e crescono le differenze sociali. Un divario della spesa sanitaria pubblica pro capite di € 889 rispetto alla…

Read More
Domani elezioni in Germania. Sulla questione israelo-palestinese tutti i partiti dell'”arco costituzionale” sono filosionisti e negano il genocidio del popolo palestinese
Esteri, Politica
Domani elezioni in Germania. Sulla questione israelo-palestinese tutti i partiti dell'”arco costituzionale” sono filosionisti e negano il genocidio del popolo palestinese
Febbraio 22, 2025 0

ma.bu. Domani elezioni in Germania.Nessuno dei principali partiti tedeschi, in tutto l'"arco costituzionale", offre un’alternativa sostanziale al convinto sostegno della Germania a Israele. Il panorama politico del paese - dice un breve report di Redstream, agenzia di stampa indipendente - si è pienamente allineato con il famigerato “Staatsräson” del governo:…

Read More
LECCE TORNA IN PIAZZA CONTRO IL DDL SICUREZZA. NON CI ZITTIRETE (PIAZZA SANT’ORONZO OGGI 17.30)
Politica, Società
LECCE TORNA IN PIAZZA CONTRO IL DDL SICUREZZA. NON CI ZITTIRETE (PIAZZA SANT’ORONZO OGGI 17.30)
Febbraio 22, 2025 0

Sabato 22 febbraio alle ore 17:30, in Piazza Sant’Oronzo a Lecce, un’importante rete di associazioni antifasciste e democratiche organizzano un presidio per ribadire la loro opposizione al DDL Sicurezza, ritenuto un attacco diretto ai diritti fondamentali e alla libertà di manifestazione. Sotto lo slogan “Non ci zittirete”, la mobilitazione vuole…

Read More
Invidia, gelosia e possesso: “Svelarsi” al terzo incontro (Lecce oggi ore 18 ex Convitto Palmieri)
Cronaca
Invidia, gelosia e possesso: “Svelarsi” al terzo incontro (Lecce oggi ore 18 ex Convitto Palmieri)
Febbraio 22, 2025 0

Freud aveva ragione quando diceva che la sessualità si trova in ogni cosa? “Durante il precedente incontro di “Svelarsi” – spiega la studentessa Arianna Termo – abbiamo presentato l’intervento del nostro Oracolo su “Energia e Sessualità”: l’inconscio trascende il tempo e le pulsioni plasmano la realtà attraverso sincronicità e simboli…

Read More
La crisi dell’economia e della produzione industriale italiana. Il report europeo Draghi per nuovi investimenti. I vincoli di bilancio e l’incognita dell’aumento della spesa militare
Economia
La crisi dell’economia e della produzione industriale italiana. Il report europeo Draghi per nuovi investimenti. I vincoli di bilancio e l’incognita dell’aumento della spesa militare
Febbraio 21, 2025 0

Manuel M Buccarella L'economia italiana ha attraversato diverse fasi di crisi negli ultimi decenni, caratterizzate da periodi di recessione, alta inflazione e debito pubblico elevato. La crisi finanziaria globale del 2008 ha avuto un impatto significativo sull'Italia, con una diminuzione della produzione industriale del 25% e un calo degli investimenti…

Read More