nonsolomusica

Leonardo Sciascia: noi siamo quel che facciamo.
Cultura
Leonardo Sciascia: noi siamo quel che facciamo.
Gennaio 8, 2025 0

"Noi siamo quel che facciamo. Le intenzioni, specialmente se buone, e i rimorsi, specialmente se giusti, ognuno, dentro di sé, può giocarseli come vuole, fino alla disintegrazione, alla follia. Ma un fatto è un fatto: non ha contraddizioni, non ha ambiguità, non contiene il diverso e il contrario.” (da “Candido.…

Read More
“Gaza non esiste più : questo è genocidio” Intervista di Sabrina Provenzani ad Amos Goldberg, storico dell’Università Ebraica di Gerusalemme (FQ Extra -Fatto Quotidiano)
Esteri, Società
“Gaza non esiste più : questo è genocidio” Intervista di Sabrina Provenzani ad Amos Goldberg, storico dell’Università Ebraica di Gerusalemme (FQ Extra -Fatto Quotidiano)
Gennaio 8, 2025 0

“Gaza non esiste più : questo è genocidio” Intervista di Sabrina Provenzani ad Amos Goldberg, professore di Storia dell’Olocausto presso il Dipartimento di Storia Ebraica e Studi Contemporanei dell’Università Ebraica di Gerusalemme. “Quello che Israele sta commettendo a Gaza è un genocidio”. Amos Goldberg è professore di Storia dell’Olocausto presso…

Read More
Siria – giorno 41
Esteri
Siria – giorno 41
Gennaio 7, 2025 0

(Redstream) - Damasco/ Aggiornamenti sulla Siria - Giorno 41 Il Dipartimento del Tesoro americano ha rilasciato una licenza temporanea di sei mesi, che allenta le restrizioni imposte alla Siria attraverso le sanzioni statunitensi. La nuova licenza consentirà agli investitori e alle organizzazioni umanitarie di condurre transazioni finanziarie con le autorità…

Read More
Spesa sanitaria. Aumenta quella a carico diretto dei cittadini.Continua a salire la spesa per gli acquisti di prestazione dal privato (+2,1%). In diminuzione gli impieghi nel SSN dopo la pandemia.
Economia, Salute
Spesa sanitaria. Aumenta quella a carico diretto dei cittadini.Continua a salire la spesa per gli acquisti di prestazione dal privato (+2,1%). In diminuzione gli impieghi nel SSN dopo la pandemia.
Gennaio 7, 2025 0

La spesa sanitaria nel 2023 ha sfiorato i 176 mld. Ma la pubblica arranca e quella pagata di tasca propria dai cittadini tocca il record di 43 miliardi. In sintesi questo il nuovo rapporto della Ragioneria generale dello Stato. La spesa pubblica è salita del 2% contro il +7% di…

Read More
Cosa accade ad Acca Larenzia il 7 gennaio 1978?
Politica, Storia
Cosa accade ad Acca Larenzia il 7 gennaio 1978?
Gennaio 7, 2025 0

Cosa accadde il 7 gennaio 1978 davanti alla sede del MSI di via Acca Larenzia (Tuscolano Roma)? L'hanno chiamata "strage", si tratta invece di un agguato orchestrato, con ogni probabilità, dai servizi segreti italiani con l'apporto di altri servizi internazionali. Il raid fu rivendicato alcuni giorni dopo tramite una cassetta…

Read More
Stop alla collaborazione ANP – Israele!
Esteri, Politica
Stop alla collaborazione ANP – Israele!
Gennaio 5, 2025 0

Stop alla collaborazione ANP – Israele! A denunciare il genocidio a Gaza e l’assedio a Jenin, campo profughi nella Cisgiordania occupata sotto un pesante assalto nelle ultime settimane, è il Coordinamento di Solidarietà con il Popolo Palestinese, che ha organizzato ieri mattina a Roma un presidio con conferenza stampa. L’appuntamento…

Read More
PeaceLink: Facebook rimuove post sulle diserzioni degli ucraini
Esteri
PeaceLink: Facebook rimuove post sulle diserzioni degli ucraini
Gennaio 4, 2025 0

Alessandro Marescotti di PeaceLink avverte che Facebook gli ha rimosso un post che parlava delle diserzioni in Ucraina. Andatelo a vedere direttamente su PeaceLink: www.peacelink.it Il titolo è:"Ucraina, il fallimento dell'accanimento guerrafondaio di Macron" Sommario: "Il caso delle diserzioni nella 155ª Brigata meccanizzata «Anna di Kiev». Già durante l'addestramento in…

Read More
Renato Carosone.”Tu vuo’ fa’ l’americano”.
Musica
Renato Carosone.”Tu vuo’ fa’ l’americano”.
Gennaio 3, 2025 0

Il 3 gennaio 1920 nasce a Napoli Renato Carosone. Renato Carosone, all'anagrafe Renato Carusone (Napoli, 3 gennaio 1920 – Roma, 20 maggio 2001) è stato un cantautore, pianista, direttore d'orchestra e compositore italiano. Pianista classico e jazzista, è stato uno dei maggiori autori e interpreti della canzone napoletana e della…

Read More
IL GOVERNO MELONI CHIAMATO IN GIUDIZIO DINANZI AL TAR LAZIO CON L’ACCUSA DI VIOLAZIONE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE E DELLA CARTA COSTITUZIONALE
Giustizia, Società
IL GOVERNO MELONI CHIAMATO IN GIUDIZIO DINANZI AL TAR LAZIO CON L’ACCUSA DI VIOLAZIONE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE E DELLA CARTA COSTITUZIONALE
Gennaio 3, 2025 0

Con il parere del 19.07.2024 la Corte internazionale di Giustizia [CIG] si è così pronunciata sull’occupazione militare della terra di Palestina da parte dello Stato di Israele: (i) L’occupazione del territorio palestinese integra condotta illegale perché lesiva delle norme di diritto internazionale. (ii) Lo Stato d’Israele è obbligato dal diritto…

Read More
Giovanni Pascoli con “La mia sera”
Cultura
Giovanni Pascoli con “La mia sera”
Dicembre 31, 2024 0

Manuel M Buccarella Il 31 gennaio 1855 nasceva a San Mauro di Romagna (oggi San Mauro Pascoli), Giovanni Pascoli, uno dei più grandi esponenti della letteratura italiana di tutti i tempi. Poeta romantico ma soprattutto decadente, Pascoli è noto per aver concepito la "poetica del fanciullino": solo il poeta riesce…

Read More