Manuel M Buccarella Il 14 ottobre 1977 la RCA pubblica “Heroes”, dodicesimo album in studio per David Bowie. Si tratta del secondo lavoro nell’ambito della cosiddetta “trilogia berlinese”, dopo “Low” e prima di “Lodger “. Dei tre album, fu l’unico interamente registrato a Berlino. Gran parte dei musicisti che parteciparono…
Forte denuncia di papa Francesco contro lo sfruttamento di bambini ed adolescenti nel mondo.
"In ogni parte della terra ci sono bambini sfruttati da un’economia che non rispetta la vita e brucia il nostro più grande giacimento di speranza e di amore", denuncia papa Francesco. “Un bambino che non sorride e non sogna non potrà conoscere né fare germogliare i suoi talenti”, e purtroppo…
Oggi il Duca bianco avrebbe compiuto 78 anni.La splendida “Fame”.
Manuel M Buccarella David Bowie (al secolo David Robert Jones) nasceva l’8 gennaio 1947 a Brixton, Inghilterra. L’8 gennaio del 2016 la RCA Records pubblica il ventottesimo ed ultimo album del cantautore, "Blackstar". Bowie si spegne a New York solo due giorni dopo, il 10 gennaio 2016, a 69 anni.L’album…
Un gruppo paramilitare sudanese ha commesso genocidio, dice Blinken (Nyt)
In una recente intervista al New York Times il segretario di stato USA Anthony Blinken ha dichiarato che il gruppo paramilitare sudanese Rapid Support Forces ha commesso genocidio in Sudan. Un termine, genocidio, che gli Stati Uniti d'America rigettano decisamente nel caso di Israele. L’articolo è in inglese. “Magari” ha…
Leonardo Sciascia: noi siamo quel che facciamo.
"Noi siamo quel che facciamo. Le intenzioni, specialmente se buone, e i rimorsi, specialmente se giusti, ognuno, dentro di sé, può giocarseli come vuole, fino alla disintegrazione, alla follia. Ma un fatto è un fatto: non ha contraddizioni, non ha ambiguità, non contiene il diverso e il contrario.” (da “Candido.…
“Gaza non esiste più : questo è genocidio” Intervista di Sabrina Provenzani ad Amos Goldberg, storico dell’Università Ebraica di Gerusalemme (FQ Extra -Fatto Quotidiano)
“Gaza non esiste più : questo è genocidio” Intervista di Sabrina Provenzani ad Amos Goldberg, professore di Storia dell’Olocausto presso il Dipartimento di Storia Ebraica e Studi Contemporanei dell’Università Ebraica di Gerusalemme. “Quello che Israele sta commettendo a Gaza è un genocidio”. Amos Goldberg è professore di Storia dell’Olocausto presso…
Lecce, una città democratica ed antifascista: grande partecipazione al presidio del 7 gennaio
Lecce, una città democratica e antifascista: grande partecipazione al presidio del 7 gennaio. Ieri 7 gennaio , il presidio antifascista organizzato da ANPI Lecce, insieme a movimenti, associazioni, sindacati e partiti politici, ha visto una partecipazione straordinaria - oltre 500 persone secondo i promotori - con l’adesione di oltre 90…
Siria – giorno 41
(Redstream) - Damasco/ Aggiornamenti sulla Siria - Giorno 41 Il Dipartimento del Tesoro americano ha rilasciato una licenza temporanea di sei mesi, che allenta le restrizioni imposte alla Siria attraverso le sanzioni statunitensi. La nuova licenza consentirà agli investitori e alle organizzazioni umanitarie di condurre transazioni finanziarie con le autorità…
“E’ un diesel!”, l’ invito demenziale di Francesco Salvi “a spostare una macchina” (1988)
Il 7 gennaio 1989 in Italia il primo posto nelle classifiche di vendita dei singoli è tutto per il comico Francesco Salvi e la sua "C’è da spostare una macchina". Il brano è stato la sigla di apertura del programma televisivo "MegaSalviShow" in onda su Italia 1, ed è stata…
Spesa sanitaria. Aumenta quella a carico diretto dei cittadini.Continua a salire la spesa per gli acquisti di prestazione dal privato (+2,1%). In diminuzione gli impieghi nel SSN dopo la pandemia.
La spesa sanitaria nel 2023 ha sfiorato i 176 mld. Ma la pubblica arranca e quella pagata di tasca propria dai cittadini tocca il record di 43 miliardi. In sintesi questo il nuovo rapporto della Ragioneria generale dello Stato. La spesa pubblica è salita del 2% contro il +7% di…
Cosa accade ad Acca Larenzia il 7 gennaio 1978?
Cosa accadde il 7 gennaio 1978 davanti alla sede del MSI di via Acca Larenzia (Tuscolano Roma)? L'hanno chiamata "strage", si tratta invece di un agguato orchestrato, con ogni probabilità, dai servizi segreti italiani con l'apporto di altri servizi internazionali. Il raid fu rivendicato alcuni giorni dopo tramite una cassetta…
*PRESIDIO ANTIFASCISTA – MARTEDÌ 7 GENNAIO 17.30* Lecce, Fontana dell’Armonia
*PRESIDIO ANTIFASCISTA - MARTEDÌ 7 GENNAIO 17.30* Lecce, Fontana dell'Armonia Anno nuovo, antichi rigurgiti: anche Lecce, domani 7 gennaio, su iniziativa dalle articolazioni giovanili e studentesche affiliate a Fratelli d’Italia, sarà teatro della commemorazione dei fatti di Acca Larentia, avvenuti a Roma 47 anni fa, al pari di quello che…
Il ritorno di Actarus. Goldrake U domani su Rai 2.
Goldrake U, coi suoi 13 episodi, è il reboot della leggendaria serie animata trasmessa in Italia negli anni Settanta. Le prime quattro puntate andranno in onda in prima serata su Rai 2 lunedì 6 gennaio, a partire dalle ore 21.20. In “Goldrake U”, dopo un devastante attacco delle forze malvagie…
Cuba diventa paese associato ai BRICS e prova così a sbloccare el bloqueo statunitense.
ma.bu. È stato ufficializzato, dal primo gennaio 2025, l'ingresso di Cuba come paese associato nel blocco economico Brics, guidato da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. L'entrata dell'Avana coincide con quella della Bolivia, le uniche due nazioni latinoamericane tra le nove entrate nel blocco dei Brics come soci partner dal…
Stop alla collaborazione ANP – Israele!
Stop alla collaborazione ANP – Israele! A denunciare il genocidio a Gaza e l’assedio a Jenin, campo profughi nella Cisgiordania occupata sotto un pesante assalto nelle ultime settimane, è il Coordinamento di Solidarietà con il Popolo Palestinese, che ha organizzato ieri mattina a Roma un presidio con conferenza stampa. L’appuntamento…
Aumenta la pressione fiscale nel terzo trimestre. Quello che il governo non dice …
Aumenta il peso delle tasse. Nonostante le tante misure varate dal governo Meloni, «nel terzo trimestre 2024 la pressione fiscale è stata pari al 40,5%, in aumento di 0,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente». È quanto certificato dall’Istat con i dati sul contro trimestrale delle Amministrazioni Pubbliche…
Blocco del gas russo dall’Ucraina: nel primo trimestre 2025 previsti + 18% luce e + 30% gas
Doccia fredda per i consumatori italiani dopo la chiusura da parte dell'Ucraina dei rubinetti del gasdotto che porta il gas russo in Europa. L'ultima rilevazione di Arera, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, ha mostrato come per i fruitori più fragili di energia elettrica ci sarà un incremento…
PeaceLink: Facebook rimuove post sulle diserzioni degli ucraini
Alessandro Marescotti di PeaceLink avverte che Facebook gli ha rimosso un post che parlava delle diserzioni in Ucraina. Andatelo a vedere direttamente su PeaceLink: www.peacelink.it Il titolo è:"Ucraina, il fallimento dell'accanimento guerrafondaio di Macron" Sommario: "Il caso delle diserzioni nella 155ª Brigata meccanizzata «Anna di Kiev». Già durante l'addestramento in…
Propagandopolis: Austria, ecco la macchina da guerra che soffoca le masse (1916)
Propagandopolis, pagina dedicata all'arte della propaganda politica nella storia, approda questa settimana in Austria. Siamo nel 1916, in piena Prima Guerra Mondiale. Ecco un' illustrazione dal titolo "Il ventesimo secolo: abbracciatevi in milioni!", che mostra la macchina da guerra che soffoca le masse. L'illustrazione è stata pubblicata nel numero del…
Renato Carosone.”Tu vuo’ fa’ l’americano”.
Il 3 gennaio 1920 nasce a Napoli Renato Carosone. Renato Carosone, all'anagrafe Renato Carusone (Napoli, 3 gennaio 1920 – Roma, 20 maggio 2001) è stato un cantautore, pianista, direttore d'orchestra e compositore italiano. Pianista classico e jazzista, è stato uno dei maggiori autori e interpreti della canzone napoletana e della…
Kiev chiude i rubinetti al gas russo. Per Zelensky è la più grande sconfitta per la Russia. Ma è davvero così?
Manuel M Buccarella Come ci si attendeva, dal primo gennaio 2025 l'Ucraina ha chiuso i rubinetti al transito del gas russo. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky esulta, descrivendo il mancato rinnovo del contratto con Gazprom come la "più grande sconfitta inflitta alla Russia" dall'inizio della guerra, ma forse non è…
IL GOVERNO MELONI CHIAMATO IN GIUDIZIO DINANZI AL TAR LAZIO CON L’ACCUSA DI VIOLAZIONE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE E DELLA CARTA COSTITUZIONALE
Con il parere del 19.07.2024 la Corte internazionale di Giustizia [CIG] si è così pronunciata sull’occupazione militare della terra di Palestina da parte dello Stato di Israele: (i) L’occupazione del territorio palestinese integra condotta illegale perché lesiva delle norme di diritto internazionale. (ii) Lo Stato d’Israele è obbligato dal diritto…
Giovanni Pascoli con “La mia sera”
Manuel M Buccarella Il 31 gennaio 1855 nasceva a San Mauro di Romagna (oggi San Mauro Pascoli), Giovanni Pascoli, uno dei più grandi esponenti della letteratura italiana di tutti i tempi. Poeta romantico ma soprattutto decadente, Pascoli è noto per aver concepito la "poetica del fanciullino": solo il poeta riesce…
Buon 2025 con “War Is Over” di John Lennon e Yoko Ono
ma.bu. Rivolgiamo a tutte e tutti un augurio di Buon 2025 con "Happy Xmas (War Is Over)”, notissimo brano natalizio del 1971 – 1972 dai forti contenuti politici che John Lennon presentò con la moglie Yoko Ono. Un brano che nasce come risposta pacifista alla guerra statunitense in Vietnam. Un…
Primo dell’anno 2025. A Lecce il 27′ Capodanno dei Popoli e della Pace
Mercoledì 1 gennaio esplode in tutti i suoi sapori, colori, suoni e costumi il Capodanno dei Popoli e della Pace. La manifestazione, giunta alla 27esima edizione, si svolgerà a Lecce presso il Convitto Palmieri, con inizio alle ore 18. Protagonisti mostre fotografiche e bancarelle del mercatino multietnico, video proiezioni e…