Il nuovo Patto di stabilità e crescita, approvato oggi dal Parlamento europeo, prevede per i Paesi con un debito superiore al 90% del Pil, come l'Italia, che debbano ridurlo di un punto percentuale ogni anno; i Paesi con un debito compreso tra il 60% e il 90% dovranno ridurlo dello 0,5%.…
I 70 anni di Captain Sensible dai Damned a “Wot” …ai Damned.
Manuel M Buccarella Compie oggi 70 anni Captain Sensible, al secolo Raymond Ian Burns, cantante, chitarrista e compositore britannico, tra i fondatori del gruppo (inizialmente) punk rock Damned, lasciati nel 1984 per intraprendere una carriera solista. Nel 2001 il ritorno nel gruppo, che l'anno scorso ha licenziato il nuovo album,…
“Diritti e civiltà per Lecce” invia petizione al sindaco Salvemini per contrastare l’innalzamento dei limiti dei campi elettromagnetici in città
Massimo Barbano Mancano pochi giorni (sarà il 30 aprile) alla scadenza dei termini entro i quali i comuni possono esprimere il proprio parere (non vincolante) sull’innalzamento dei limiti dei campi elettromagnetici da 6 a 15 volt/metro deciso dal governo Meloni e approvato dal Parlamento il 30 dicembre scorso e l’argomento…
In Brasile gli indigeni manifestano per la protezione delle terre
(Redstream) -!Gli indigeni brasiliani hanno allestito un campo nella capitale del paese perchiedere al presidente Lula di mantenere le promesse della campagna elettorale per proteggere la loro terra e combattere la deforestazione. Sebbene ci sia stata una riduzione del disboscamento illegale e del riconoscimento di nuovi territori indigeni, i manifestanti…
“Chesarà”, la Rai prima di Scurati aveva censurato il monologo della scrittrice Nadia Terranova in occasione dei pestaggi di Pisa
Prima di Antonio Scurati e del suo monologo sul 25! aprile, la trasmissione ‘Chesarà‘, condotta da Serena Bortone, è stata interessata di recente da un altro caso di censura , che ha colpito la scrittrice Nadia Terranova, per il monologo preparato dopo gli episodi di violenza delle Forze dell’ordine nei…
È UN LECCE SCHIACCIASASS…UOLO!!!
I GIALLOROSSI VINCONO 3 A 0 IN TRASFERTA ED INGUAIANO LA SQUADRA EMILIANA Luciano Graziuso Davanti ad oltre 4000 tifosi leccesi giunti al Mapei Stadium, la squadra salentina batte senza appello i propri avversari e mette una serissima ipoteca sulla conquista della salvezza per il secondo anno consecutivo. LA CRONACA…
Charles Mingus, pioniere del free jazz.
Manuel M Buccarella Il 22 aprile 1922 nasceva a Nogales in Arizona il grande Charles Mingus. Il 5 gennaio 1979 moriva a Cuernavaca, Messico a soli 56 anni. Charles Mingus, contrabbassista, pianista e compositore statunitense, è stato uno dei più attivi e geniali esponenti della scena musicale jazz, be bop…
Lenin
Il 22 aprile 1870 nasceva ad Ul'janovsk in Russia Vladimir Il'ič Ul'janov, detto Lenin.Avrebbe cambiato il mondo ponendosi a capo, ben accompagnato, della rivoluzione d'ottobre nel 1917. Fu Primo ministro della Repubblica russa dal 1917 al 1918, della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa dal 1918 al 1922 e dell'Unione Sovietica dal 1922 al 1924. Sotto la sua…
Manifestazione ad Istanbul per lo sblocco degli aiuti a Gaza. Navi ferme da ieri.
(Redstream) Istanbul - Migliaia di turchi e attivisti internazionali hanno marciato a Istanbul in solidarietà con Gaza e per chiedere al governo turco di consentire alla Freedom Flotilla di emergenza di partire per Gaza. La protesta è stata guidata dai passeggeri e dal comitato direttivo della Freedom Flotilla, che hanno…
Una canzone per aprile: “Tiepido aprile” di Franco Battiato
Celebriamo questo aprile, questa domenica, con un bellissimo brano dedicato a questo mese scritto, sia nella musica che nelle liriche, dal grande Franco Battiato. L’artista etneo ci regala “Tiepido aprile”, contenuto nell’album “Il vuoto” del 2007. Da un punto di vista stilistico, il brano si apre con un sintetizzatore impostato…
Morrissey ha acquistato i diritti di due suoi album dalla Capitol Records.
Morrissey ha pagato la quota di uscita alla Capitol Records per restituirgli gli album WORLD PEACE IS NONE OF YOUR BUSINESS e BONFIRE OF TEENAGERS. "È stata una guerra lunga, dura e sanguinosa. Pochi ne sarebbero usciti vivi e... io non faccio eccezione", ha commentato. Morrissey rimane senza contratto. "Bonfire…
Oscurato Scurati. Dietro il bando allo scrittore la mano oscura della Meloni.
Manuel M Buccarella Lo scrittore Antonio Scurati non farà più il previsto monologo sul 25 aprile, che doveva essere ospitato dalla trasmissione di Serena Bortone "chesarà" su RaiTre. Ad annunciare la cancellazione dell'intervento la stessa giornalista sui social. La Bortone dice di aver scoperto per caso, senza preavviso alcuno da…
Propagandopolis. “I comunisti stanno distruggendo la maggior parte di Washington” (1961)
"I comunisti stanno distruggendo la maggior parte di Washington" - vignetta americana (1961) che mostra un comunista che fa esplodere il monumento a Washington durante un'immaginaria conquista comunista del paese. È l'appuntamento settimanale con "Propagandopolis". La vignetta appare in "This Godless Communism", una famosa serie anticomunista pubblicata come parte del…
Il film “Il testimone” sulla guerra in Ucraina e nel Donbass vista dai russi, in programma a Lecce stasera presso il Teatro Asfalto.
Massimo Barbano Un’altra verità sulla guerra in Ucraina. Ritorna a Lecce il film “Il testimone”, la cui proiezione è stata censurata da diverse amministrazioni comunali italiane che ne hanno impedito la messa in onda. “Il testimone” sarà proiettato sabato prossimo 20 aprile alle ore 19 nel teatro “Asfalto” in via…
Gaetano Cortese in “Supponiamo che Rino”, storie e canzoni di Rino Gaetano stasera al Teatro comunale di Nardò
L’associazione Nardò bianconera presenta Gaetano Cortese in “Supponiamo che Rino” – storie e canzoni di Rino Gaetano – sabato 20 aprile presso il teatro comunale di Nardò, con la voce narrante di Donato Chiarello e la partecipazione di Gino Greco (RadioVenere), Cristiana Verardo e Luigi Mariano.Il ricavato sarà devoluto in…
“L’Occidente contro il resto del mondo”. Giorgio Cremaschi analizza il ruolo della NATO, che abolendo la parola pace mette a rischio il futuro stesso del mondo (Laura Tussi)
La Nato da "semplice" Alleanza Atlantica si sta trasformando sempre più in un'organizzazione mondiale che punta a contrastare il resto del mondo, tutto ciò che non è "occidente" e non è in sintonia con la supremazia, per altro traballante, di Washington e dei propri lacché. Una corsa agli armamenti in…
Botero
No, non ci siamo dimenticati di Fernando Botero Angulo, grande pittore, scultore e disegnatore colombiano, che venerdì 15 settembre 2023 ci ha lasciato a Montecarlo all’età di 91 anni. L'artista era nato il 19 aprile 1932 . Botero riposa nel cimitero di Pietrasanta, in provincia di Lucca, accanto all’ amore…
Charles Darwin
“L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente dagli animali.”“Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.” Il 19 aprile 1882 muore a 73 anni…
Istanbul, rompere il blocco israeliano per viveri ed osservatori stranieri nella Striscia di Gaza.
(Redstream) Istanbul - Centinaia di attivisti provenienti da oltre 40 paesi si stanno preparando a Istanbul per rompere il blocco totale imposto da Israele sulla Striscia di Gaza con tre navi umanitarie. I media seguono la missione sul campo in qualità di orgogliosi media partner della internazionale Freedom Flotilla Coalition…
Abbiamo smontato…
Crocifisso Aloisi Ospitiamo il pensiero dell'amico Crocifisso Aloisi, pur non condividendo alcuni aspetti Abbiamo smontato la narrazione covid, abbiamo smascherato la bufala del siero salvifico, abbiamo fatto perdere credibilità ai cosiddetti 'media ufficiali' su molte faccende ancora aperte.. tant'è che ogni giorno perdono migliaia e migliaia di lettori. Abbiamo smontato…
Gaetano Cortese in “Supponiamo che Rino”, storie e canzoni di Rino Gaetano sabato 20 aprile al Teatro comunale di Nardò
L'associazione Nardò bianconera presenta Gaetano Cortese in "Supponiamo che Rino" - storie e canzoni di Rino Gaetano - sabato 20 aprile presso il teatro comunale di Nardò, con la voce narrante di Donato Chiarello e la partecipazione di Gino Greco (RadioVenere), Cristiana Verardo e Luigi Mariano. Il ricavato sarà devoluto…
Ilaria Salis candidata all’Europarlamento con Avs.
"Alleanza Verdi e Sinistra in accordo con Roberto Salis ha deciso di candidare sua figlia Ilaria, detenuta in Ungheria, in condizioni che violano gravemente i diritti delle persone, nelle proprie liste alle prossime elezioni europee". Lo affermano in una nota Nicola Fratoianni ed Angelo Bonelli dell'Alleanza Verdi Sinistra."In queste ore…
Omaggio a Bernard Edwards
Il 18 aprile 1996 moriva in conseguenza di una polmonite Bernard Edwards, bassista degli Chic, autore e produttore. Nei primi anni settanta conosce Nile Rodgers. Insieme a lui forma dapprima il gruppo Big Apple Band poi, con l'ingresso di Tony Thompson e Norma Jean Wright, nascono gli Chic. Edwards è…
Inflazione record in Argentina e Milei progetta di tagliare 70mila posti di lavoro.
L’Argentina ha ora l’inflazione più alta di qualsiasi altro paese a livello globale, sopra Libano e Venezuela. Il “libertario” sostenitore del libero mercato avrebbe dovuto ridurre l’inflazione attraverso la “responsabilità fiscale”. Tuttavia, la politica di Javier Milei di porre fine ai controlli sui prezzi e sui tassi di cambio ha…
Si sgretola il mito dell’ imbattibilità dell’Occidente
"Se oggi si è messa in moto questa mobilitazione solo per fare entrare Kiev nella NATO, vuol dire che dietro c’è molto, ma molto di più. La NATO si è resa conto di essere una piccola realtà assediata dal mondo. Ecco che per cercare di strappare clienti alla Cina, cerca…