Per la puntata odierna dedicata ai manifesti di propaganda, tratti dalla pagina Fb ed Instagram di "Propagandopolis", proponiamo un'illustrazione italiana della seconda guerra mondiale (1 aprile 1945) che mostra un carro armato sovietico che entra nelle linee tedesche con un'infermiera tedesca legata al davanti. Disegnato da R. Albertarelli e pubblicato…
Di che colore è l’aria che respiriamo? (ISDE News)
L’associazione Cittadini per l’aria ha presentato i risultati della campagna di monitoraggio civico 2023 del biossido di azoto a Milano e Roma. Una nuova campagna di scienza partecipata Centinaia di cittadini impegnati con le famiglie, i colleghi, le scuole per fare luce su ciò che non possiamo vedere ma che…
“No Time To Cry”, l’eccezionale gothic rock dei Sisters Of Mercy (1985).
Manuel M Buccarella "No Time To Cry" (Non c’è tempo per piangere) è un brano di The Sisters of Mercy e fa parte dell’album "First and Last and Always", pubblicato l’11 marzo 1985 dalla Merciful Release, fortunato primo album ufficiale del gruppo gothic rock britannico, formatosi già nei circuiti underground…
The Sisters of Mercy in concerto domani sera a Grottaglie (Ta), Cinzella Festival.
Manuel M Buccarella Tra le band fondamentali del gothic rock inglese,The Sisters of Mercy arrivano in Puglia per fare tappa alle Cave di Fantiano di Grottaglie (TA) domenica 13 agosto in occasione del Cinzella Festival. È l'unica tappa in Italia. Lo scorso anno il successo dei concerti di Milano e…
Torino, ipotizzato il reato di inquinamento ambientale (ISDE News)
Nel 2017 dal presidente del Comitato Torino Respira, Roberto Mezzalama, e’ stai presentato un esposto in Procura, finalizzato ad accertare se la situazione di grave inquinamento atmosferico che affligge da anni la città abbia rilevanza anche di carattere penale.Ora lo stesso Comitato Torino Respira informa che ha appreso dagli organi…
Niger come nuovo Vietnam. Vasapollo: rischio di uno scontro per bloccare il pluripolarismo. In Africa forti segnali di un riscatto decolonizzatore (A.T.)
articolo pubblicato il 9 agosto da Faro di Roma “Lo hanno chiamato colpo di stato ma io direi che si è trattato semplicemente di una riacquisizione della sovranità da parte del Popolo del Niger, che ha buttato giù un governo fantoccio voluto da Macron”. Commenta così il golpe in Niger,…
“You Can’t Get What You Want (Till You Know What You Want)”, Joe Jackson.
Nel festeggiare oggi i 69 anni di Joe Jackson,ecco uno dei brani più noti della sua carriera quarantennale, "You Can't Get What You Want (Till You Know What You Want)",dall'album "Body and Soul" (1984). Il brano, che proponiamo in una bella versione dal vivo, esprime una raffinata combinazione di influenze…
L’elegante approccio alla musica di Joe Jackson
ma.bu. L'11 agosto 1954 nasce a Burton upon Trent in Inghilterra David Ian "Joe" Jackson, meglio conosciuto come Joe Jackson.Jackson è un cantautore, compositore e polistrumentista britannico, tra i principali esponenti della new vave britannica insieme a Elvis Costello e Graham Parker. Nella sua quarantennale carriera ha spaziato fra numerosi…
UE e major puntano sul gas ma un nuovo studio dimostra che è un combustibile fossile dannoso quanto il carbone
Mickaël Correia Ospitiamo un interessantissimo articolo pubblicato negli scorsi giorni su Popoff quotidiano.it dal giornalista francese ecologista Mickaël Correia, apparso in originale in lingua francese sulla rivista Mediapart. "In un momento in cui il mondo brucia e le temperature sono a livelli record, potremmo fare un passo nella direzione sbagliata…
NAVI FILIPPINE INVADONO SPAZIO MARINO CINESE. CI SONO DIETRO GLI STATI UNITI?
Luciano Graziuso Lo scorso 5 agosto, nel Mar Cinese Meridionale, un gruppo di navi filippine ha oltrepassato i confini marittimi della Cina, con lo scopo di provocarla; quest’ultima ha in risposta sbarrato la strada alle imbarcazioni e poi ha intimato loro di andarsene. Si è dunque creata una situazione di…
Goran Bregović stasera in concerto al Palazzo Marchesale di Melpignano (Le)
Stasera al Palazzo Marchesale di Melpignano (Le), con inizio alle 21.15, Goran Bregović in concerto. Il musicista bosniaco, accompagnato dalla sua storica formazione, la Wedding & Funeral Band (fiati, percussioni e voci bulgare) torna periodicamente in Italia per ricordarci che “chi non diventa pazzo non è normale”, pura poesia e pura energia, attraversato da…
“Kalašnjikov” di Goran Bregović, ovvero la follia delle guerre jugoslave.
Manuel M Buccarella “Kalašnjikov” è il più noto brano musicale incluso nella colonna sonora del film Underground, di Emir Kusturica. Film del 1995, ambientato nella Jugoslavia dilaniata dalle guerre civili.Il brano, composto ed interpretato da Goran Bregović, è impostato come una classica fanfara balcanica. Brano ovviamente fantastico.Il testo della canzone…
Goran Bregović domani sera al Palazzo Marchesale di Melpignano (Le)
Domani 11 agosto al Palazzo Marchesale di Melpignano (Le), con inizio alle 21.15, Goran Bregović in concerto. Il musicista bosniaco, accompagnato dalla sua storica formazione, la Wedding & Funeral Band (fiati, percussioni e voci bulgare) torna periodicamente in Italia per ricordarci che "chi non diventa pazzo non è normale", pura…
Guido Gozzano e la Signorina Felicita
ma.bu. Un ampio stralcio della poesia più nota di Guido Gozzano, eminente rappresentante del crepuscolarismo italiano, morto il 9 agosto 1916, a quasi 33 anni, a causa di una tubercolosi polmonare. Scrittore e poeta, fu introdotto al genere “crepuscolare” dalla lettura di Pascoli. LA SIGNORINA FELICITA OVVERO LA FELICITÀ. 10…
Il grande Hermann Hesse
ma.bu. Ricorre oggi il 61esimo anniversario dalla morte di Hermann Hesse (9 agosto 1962). Hesse,scrittore, poeta e pittore tedesco naturalizzato svizzero era nato il 2 luglio 1877 a Calw, Germani. Ottenne molti consensi in seguito alla pubblicazione di romanzi come “Unterm Rad” (“Sotto la ruota”), “Siddharta” e “Der Steppenwolf” (“Il…
Ancora su Jerry Garcia (Grateful Dead)
Con "Friend of Devil", Grateful Dead Manuel M Buccarella Il 9 agosto del 1995 muore Jerry Garcia, all’anagrafe Jerome John Garcia (Oakland, 1º agosto 1942 – Lagunitas-Forest Knolls, 9 agosto 1995), chitarrista, cantante e compositore statunitense, famoso principalmente per la sua carriera con il gruppo rock psichedelico Grateful Dead. Garcia…
DATI SEMPRE PIU’ PREOCCUPANTI SUL CLIMA
Luciano Graziuso Il servizio dell’Unione Europea di osservazione della Terra, Copernicus, ci informa, semmai ne avessimo ancora bisogno, che non possiamo dormire sonni tranquilli per quanto riguarda i cambiamenti climatici; ecco i dati più importanti raccolti: lo scorso luglio ha fatto registrare la temperatura media più alta di sempre, è…
La cantautrice Francesca Romana Perrotta e la sua “Alchemica”.
ma.bu. Negli scorsi giorni la cantautrice salentina Francesca Romana Perrotta è uscita con il suo ultimo singolo, "Alchemica", secondo singolo estratto dal nuovo album, “Fuori dalle labbra” (Be Next Music/Arten, Curci Ed., Sony Music), quarto lavoro dell'artista. L'uscita del pezzo è stata anticipata da un passaggio su Sky Tg 24,…
Con il “decreto Asset” del 7 agosto arriva, a sorpresa , l’imposta sugli extraprofitti delle banche maturati con gli aumenti degli interessi sui mutui (manovre Bce). Attesi circa 2 miliardi.
ma.bu Nel decreto Asset, approvato il 7 agosto dal Consiglio dei ministri, c’è anche una norma che riguarda la tassazione degli extraprofitti delle banche. Il prelievo sugli extraprofitti delle banche, secondo quanto si apprende da fonti di governo, dovrebbe portare alle casse dello Stato più di due miliardi. La misura è stata approvata…
L’8 maggio 1956 la tragedia della miniera di Marcinelle, Belgio.
ma.bu. L’ 8 agosto 1956, 67 anni fa, in un incendio scoppiato nella miniera del Bois du Cazier di Marcinelle, Belgio, perdono la vita 262 persone, tra cui ben 136 immigrati italiani. Migliaia di lavoratori, soprattutto italiani, furono costretti a sopportare condizioni di lavoro spesso inumane. E gli italiani avevano…
Quando è tempo di cambiare… “Change”, capolavoro senza limiti dei Tears For Fears.
Manuel M Buccarella Nel 1983 il duo britannico dei Tears For Fears fa il suo esordio, con successo, sul panorama musicale internazionale con "The Hurting". I Tears For Fears, Roland Orzabal, chitarrista, e Curt Smith, bassista, battezzano l'esordio con un genere, molto ricercato, che è ben lontano dal classico post…
Brics punta ad allargarsi: 13 paesi chiedono ufficialmente di aderirvi
Manuel M Buccarella Sono 13 i paesi che hanno ufficialmente presentato domanda per unirsi all'alleanza BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica) quando a breve si svolgerà un nuovo summit dell'organizzazione. I 13 paesi che hanno ufficialmente presentato domanda di adesione sono Emirati Arabi Uniti (UAE), Arabia Saudita, Bangladesh, Venezuela, Argentina, Indonesia,…
L’estro di Caetano Veloso, che celebriamo con “Você é linda”.
ma.bu. Compie oggi 81 anni Caetano Emanuel Veloso. Caetano Veloso è stato, insieme a Gilberto Gil, il principale esponente del tropicalismo, stile di música popular brasileira che fonde sonorità brasiliane a quelle della musica popolare britannica e statunitense.Si ispira a stili quali la bossa nova, principale punto di riferimento dell'artista,…
Propagandopolis/Stalin come San Giorgio (1931).
ma.bu. Proponiamo per la consueta rassegna settimanale dedicata ai manifesti di propaganda un singolare dipinto sovietico del 1931 che raffigura Stalin nei panni di San Giorgio, che si difende da varie bestie controrivoluzionarie. Nell' opera Stalin combatte le bestie della borghesia, la Chiesa ortodossa e lo zarismo, mentre papa Pio…
Restrizioni sul reddito di cittadinanza e tagli allo stato sociale, l’opinione dell’economista Clara Mattei.
Ieri 4 agosto Quotidiano Nazionale ha pubblicato un'interessante intervista alla professoressa Clara Mattei (economista presso la New School for Social Research di New York). Nell'intervista, dal titolo Reddito di cittadinanza, l’economista Clara Mattei: "Tagliare i sussidi? Indebolisce i lavoratori e rafforza lo sfruttamento" la Mattei critica aspramente le recenti decisioni…