ma.bu Ecco uno dei brani più noti e riusciti di David Crosby, "Almost Cut My Hair" , tratto dall’album capolavoro “Dejà Vu” del 1970 con il supergruppo Crosby Stills Nash & Young. La canzone descrive un dilemma della vita reale affrontato da molti hippy: se tagliarsi i capelli a una…
David Crosby, leggenda del rock d’ogni tempo.
Manuel M Buccarella Nato a Los Angeles il 14 agosto 1941, David Van Cortlandt Crosby (David Crosby) avrebbe compiuto oggi 82 anni. È morto il 18 gennaio di quest'anno. David Crosby era figlio di un direttore della fotografia americano e anche per questo decise di frequentare la scuola di arte…
Una infrastruttura europea per i vaccini, farmaci e innovazione biomedica (ISDE News)
Una petizione per la creazione di una struttura paneuropea pubblica Ricerca Pubblica Europea propone una petizione che chiede all’Unione Europea e agli Stati Membri di dare vita a una infrastruttura pubblica pan-europea per la ricerca e lo sviluppo, una organizzazione che fornisca farmaci e vaccini come beni comuni con l’obiettivo di creare…
“Agosto”, Diaframma (1998).
ma.bu. Mese di agosto con il gruppo fiorentino dei Diaframma, che nel 1998 pubblicano l'album "Scenari immaginari", autoprodotto. Il gruppo, che ha raggiunto il picco del successo, anche della critica, nel decennio precedente, soprattutto con l'album "Siberia", propone un brano simpatico e fortemente ironico con un brano intitolato appunto "Agosto",…
Michela Murgia, le parole del cardinale Matteo Zuppi
Le parole toccanti del cardinale Zuppi, delegato papale per la pace in Ucraina, in occasione del funerale della scrittrice ed intellettuale Michela Murgia. "Desidero unirmi a voi in questa Liturgia di saluto, quando sperimentiamo dolorosamente il limite della vita ma anche dove siamo aiutati a guardare oltre. Affidiamo a Dio…
Galatina, concertone dei Negramaro con polemiche
Manuel M Buccarella Grande concerto dei Negramaro ieri sera all'aeroporto militare "Cesari" di Galatina, dove il gruppo salentino si è esibito per festeggiare i primi 20 anni di carriera. Ventitré brani davanti ad un pubblico di ben 35mila persone, con l'eccezionale partecipazione di importanti artisti nazionali del calibro di Fiorella…
“1959”, The Sisters of Mercy.
Questo splendido ed insolito brano, "1959", chiude il lato A del vinile di "Floodland", secondo album di The Sisters of Mercy, pubblicato nel 1987. Il pezzo è solo pianoforte e voce, quella sempre ispirata e tenebrosa di Andrew Eldritch. 1959 è l'anno di nascita di Andrew. Spazio all'infanzia nelle liriche…
The Sisters of Mercy in concerto stasera a Grottaglie (Ta), Cinzella Festival.
Manuel M Buccarella Tra le band fondamentali del gothic rock inglese,The Sisters of Mercy arrivano in Puglia per fare tappa alle Cave di Fantiano di Grottaglie (TA) stasera 13 agosto in occasione del Cinzella Festival.È l’unica tappa in Italia. Lo scorso anno il successo dei concerti di Milano e Roma.…

Il grande talento di Mark Knopfler.
Qui con i Dire Straits in "Sultans of Swing" Manuel M Buccarella Nasce il 12 agosto 1949 a Glasgow, Scozia, Mark Freuder Knopfler.Knopfler è considerato a buon motivo uno dei più grandi chitarristi e compositori contemporanei.In origine noto soprattutto per essere stato il fondatore e il leader carismatico del gruppo…
Propagandopolis/Un’illustrazione de “La Domenica del Corriere” del 1945
Per la puntata odierna dedicata ai manifesti di propaganda, tratti dalla pagina Fb ed Instagram di "Propagandopolis", proponiamo un'illustrazione italiana della seconda guerra mondiale (1 aprile 1945) che mostra un carro armato sovietico che entra nelle linee tedesche con un'infermiera tedesca legata al davanti. Disegnato da R. Albertarelli e pubblicato…
Di che colore è l’aria che respiriamo? (ISDE News)
L’associazione Cittadini per l’aria ha presentato i risultati della campagna di monitoraggio civico 2023 del biossido di azoto a Milano e Roma. Una nuova campagna di scienza partecipata Centinaia di cittadini impegnati con le famiglie, i colleghi, le scuole per fare luce su ciò che non possiamo vedere ma che…
“No Time To Cry”, l’eccezionale gothic rock dei Sisters Of Mercy (1985).
Manuel M Buccarella "No Time To Cry" (Non c’è tempo per piangere) è un brano di The Sisters of Mercy e fa parte dell’album "First and Last and Always", pubblicato l’11 marzo 1985 dalla Merciful Release, fortunato primo album ufficiale del gruppo gothic rock britannico, formatosi già nei circuiti underground…
The Sisters of Mercy in concerto domani sera a Grottaglie (Ta), Cinzella Festival.
Manuel M Buccarella Tra le band fondamentali del gothic rock inglese,The Sisters of Mercy arrivano in Puglia per fare tappa alle Cave di Fantiano di Grottaglie (TA) domenica 13 agosto in occasione del Cinzella Festival. È l'unica tappa in Italia. Lo scorso anno il successo dei concerti di Milano e…
Torino, ipotizzato il reato di inquinamento ambientale (ISDE News)
Nel 2017 dal presidente del Comitato Torino Respira, Roberto Mezzalama, e’ stai presentato un esposto in Procura, finalizzato ad accertare se la situazione di grave inquinamento atmosferico che affligge da anni la città abbia rilevanza anche di carattere penale.Ora lo stesso Comitato Torino Respira informa che ha appreso dagli organi…
Niger come nuovo Vietnam. Vasapollo: rischio di uno scontro per bloccare il pluripolarismo. In Africa forti segnali di un riscatto decolonizzatore (A.T.)
articolo pubblicato il 9 agosto da Faro di Roma “Lo hanno chiamato colpo di stato ma io direi che si è trattato semplicemente di una riacquisizione della sovranità da parte del Popolo del Niger, che ha buttato giù un governo fantoccio voluto da Macron”. Commenta così il golpe in Niger,…
“You Can’t Get What You Want (Till You Know What You Want)”, Joe Jackson.
Nel festeggiare oggi i 69 anni di Joe Jackson,ecco uno dei brani più noti della sua carriera quarantennale, "You Can't Get What You Want (Till You Know What You Want)",dall'album "Body and Soul" (1984). Il brano, che proponiamo in una bella versione dal vivo, esprime una raffinata combinazione di influenze…
L’elegante approccio alla musica di Joe Jackson
ma.bu. L'11 agosto 1954 nasce a Burton upon Trent in Inghilterra David Ian "Joe" Jackson, meglio conosciuto come Joe Jackson.Jackson è un cantautore, compositore e polistrumentista britannico, tra i principali esponenti della new vave britannica insieme a Elvis Costello e Graham Parker. Nella sua quarantennale carriera ha spaziato fra numerosi…
UE e major puntano sul gas ma un nuovo studio dimostra che è un combustibile fossile dannoso quanto il carbone
Mickaël Correia Ospitiamo un interessantissimo articolo pubblicato negli scorsi giorni su Popoff quotidiano.it dal giornalista francese ecologista Mickaël Correia, apparso in originale in lingua francese sulla rivista Mediapart. "In un momento in cui il mondo brucia e le temperature sono a livelli record, potremmo fare un passo nella direzione sbagliata…
NAVI FILIPPINE INVADONO SPAZIO MARINO CINESE. CI SONO DIETRO GLI STATI UNITI?
Luciano Graziuso Lo scorso 5 agosto, nel Mar Cinese Meridionale, un gruppo di navi filippine ha oltrepassato i confini marittimi della Cina, con lo scopo di provocarla; quest’ultima ha in risposta sbarrato la strada alle imbarcazioni e poi ha intimato loro di andarsene. Si è dunque creata una situazione di…
Goran Bregović stasera in concerto al Palazzo Marchesale di Melpignano (Le)
Stasera al Palazzo Marchesale di Melpignano (Le), con inizio alle 21.15, Goran Bregović in concerto. Il musicista bosniaco, accompagnato dalla sua storica formazione, la Wedding & Funeral Band (fiati, percussioni e voci bulgare) torna periodicamente in Italia per ricordarci che “chi non diventa pazzo non è normale”, pura poesia e pura energia, attraversato da…
“Kalašnjikov” di Goran Bregović, ovvero la follia delle guerre jugoslave.
Manuel M Buccarella “Kalašnjikov” è il più noto brano musicale incluso nella colonna sonora del film Underground, di Emir Kusturica. Film del 1995, ambientato nella Jugoslavia dilaniata dalle guerre civili.Il brano, composto ed interpretato da Goran Bregović, è impostato come una classica fanfara balcanica. Brano ovviamente fantastico.Il testo della canzone…
Goran Bregović domani sera al Palazzo Marchesale di Melpignano (Le)
Domani 11 agosto al Palazzo Marchesale di Melpignano (Le), con inizio alle 21.15, Goran Bregović in concerto. Il musicista bosniaco, accompagnato dalla sua storica formazione, la Wedding & Funeral Band (fiati, percussioni e voci bulgare) torna periodicamente in Italia per ricordarci che "chi non diventa pazzo non è normale", pura…
Guido Gozzano e la Signorina Felicita
ma.bu. Un ampio stralcio della poesia più nota di Guido Gozzano, eminente rappresentante del crepuscolarismo italiano, morto il 9 agosto 1916, a quasi 33 anni, a causa di una tubercolosi polmonare. Scrittore e poeta, fu introdotto al genere “crepuscolare” dalla lettura di Pascoli. LA SIGNORINA FELICITA OVVERO LA FELICITÀ. 10…
Il grande Hermann Hesse
ma.bu. Ricorre oggi il 61esimo anniversario dalla morte di Hermann Hesse (9 agosto 1962). Hesse,scrittore, poeta e pittore tedesco naturalizzato svizzero era nato il 2 luglio 1877 a Calw, Germani. Ottenne molti consensi in seguito alla pubblicazione di romanzi come “Unterm Rad” (“Sotto la ruota”), “Siddharta” e “Der Steppenwolf” (“Il…
Ancora su Jerry Garcia (Grateful Dead)
Con "Friend of Devil", Grateful Dead Manuel M Buccarella Il 9 agosto del 1995 muore Jerry Garcia, all’anagrafe Jerome John Garcia (Oakland, 1º agosto 1942 – Lagunitas-Forest Knolls, 9 agosto 1995), chitarrista, cantante e compositore statunitense, famoso principalmente per la sua carriera con il gruppo rock psichedelico Grateful Dead. Garcia…