L’otto aprile 1973, a quasi 92 anni, moriva Pablo Picasso, pittore e scultore spagnolo. Picasso è stato un artista innovatore e poliedrico, che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte mondiale per esser stato il fondatore, insieme a Georges Braque, del cubismo.La sua arte ha attraversato, coerentemente con i…
Marc Chagall, l’arte come uno stato d’animo
"L’arte mi sembra essere soprattutto uno stato d’animo” (Marc Chagall). Il 28 marzo 1985 si spegneva a San Paolo di Venza in Francia a quasi 98 anni Marc Chagall. Chagall era nato il 7 luglio 1887 a Vitebsk, villaggio nell’attuale Bielorussia. Chagall è di origini ebraiche. Questo non gli rende…
Breve biografia di Pablo Picasso
Il 25 ottobre 1881 nasce a Malaga in Spagna il grande Pablo Picasso, pittore e scultore spagnolo. Picasso è stato un artista innovatore e poliedrico, che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte mondiale per esser stato il fondatore, insieme a Georges Braque, del cubismo. La sua arte ha…
Georges Braque ed il cubismo
Georges Braque (Argenteuil, 13 maggio 1882 – Parigi, 31 agosto 1963), pittore e scultore francese è stato assieme a Pablo Picasso l’iniziatore del cubismo. Il cubismo analitico nasce tra il 1909 e il 1910, grazie proprio a Picasso e Braque che si rendono conto che, spezzando eccessivamente la superficie pittorica, i…
Pablo Picasso
L'otto aprile 1973, a quasi 92 anni, moriva Pablo Picasso, pittore e scultore spagnolo.Picasso è stato un artista innovatore e poliedrico, che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte mondiale per esser stato il fondatore, insieme a Georges Braque, del cubismo.La sua arte ha attraversato, coerentemente con i vari…
Marc Chagall
“L’arte mi sembra essere soprattutto uno stato d’animo” (Marc Chagall). E quanta ragione aveva… Il 28 marzo 1985 si spegneva a San Paolo di Venza in Francia a quasi 98 anni Marc Chagall. Chagall era nato il 7 luglio 1887 a Vitebsk, villaggio nell’attuale Bielorussia. Chagall è di origini ebraiche.…
Quel genio di Modí
ma.bu. Il 24 gennaio 1920 moriva a Parigi a soli 35 anni Amedeo Clemente Modigliani, noto anche come Modì e Dedo (Livorno, 12 luglio 1884 – Parigi, 24 gennaio 1920). Morì di meningite tubercolare, all' epoca incurabile. Pittore e scultore italiano, è rimasto celebre per i suoi sensuali nudi femminili e…
Pablo Picasso, breve biografia
Il 25 aprile 1881 nasce a Malaga in Spagna il grande Pablo Picasso, pittore e scultore spagnolo. Picasso è stato un artista innovatore e poliedrico, che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte mondiale per esser stato il fondatore, insieme a Georges Braque, del cubismo. La sua arte ha…
Georges Braque, padre del cubismo
Georges Braque (Argenteuil, 13 maggio 1882 – Parigi, 31 agosto 1963), pittore e scultore francese è stato assieme a Pablo Picasso l'iniziatore del cubismo. Il cubismo analitico nasce tra il 1909 e il 1910, grazie proprio a Picasso e Braque che si rendono conto che, spezzando eccessivamente la superficie pittorica,…
Amedeo Modigliani, Modì(mondo, Italia)
ma.bu. Il 12 luglio 1884 a Livorno nasceva Amedeo Clemente Modigliani, noto anche come Modì e Dedo (Livorno, 12 luglio 1884 – Parigi, 24 gennaio 1920). Pittore e scultore italiano, è rimasto celebre per i suoi sensuali nudi femminili e per i ritratti caratterizzati da volti stilizzati, colli affusolati e…
Marc Chagall
Manuel M Buccarella “L’arte mi sembra essere soprattutto uno stato d’animo” (Marc Chagall). E quanta ragione aveva... Marc Chagall è nato il 7 luglio 1887 a Vitebsk, villaggio nell’attuale Bielorussia. Chagall è di origini ebraiche. Questo non gli rende la vita facile in gioventù, nella Russia dichiaratamente antisemita dell’epoca. Partecipa…
Giorgio Morandi tra tradizione, futurismo e modernismo.
ma.bu. Il 18 giugno 1964 muore a Bologna a quasi 74 anni Giorgio Morandi, pittore ed incisore fondamentale nella storia dell’arte italiana e non solo del ventesimo secolo. Noto soprattutto per le tante nature morte, Morandi era nato a Bologna il 20 luglio 1890 e non si è praticamente mai…