"Siamo 100mila, erano anni che non si vedeva una cosa del genere, uniti contro le politiche di governo". Così gli organizzatori della manifestazione contro il ddl sicurezza arrivando a piazza del Popolo. In piazza anche diversi rappresentanti del mondo dello spettacolo. "Cosa mi ha spinto a venire in piazza? Un…
In 30mila sabato a Roma alla manifestazione nazionale pro Palestina
Sabato pomeriggio a Roma circa 30 mila persone hanno manifestato per sostenere la resistenza palestinese e opporsi all'aggressione in Libano. Questo evento si collega allo sciopero generale del 29 novembre, durante il quale picchetti e blocchi hanno colpito logistica e fabbriche belliche in tutta Italia, come all'interporto di Padova, l'aeroporto…
Manifestazioni pro Palestina in tutto il mondo ieri. A Roma, in più di 8mila hanno affrontato il divieto. Intanto raid israeliano su moschea a Gaza
Manifestazioni pro-Palestina tenutesi in tutto il mondo per celebrare un anno di guerra di Israele a Gaza. Decine di migliaia di persone sono scese in strada in tutto il mondo mentre la devastante guerra di Israele a Gaza si avvicina al traguardo di un anno. Decine di migliaia di persone…
Manifestazione pro Palestina a Roma oggi 5 ottobre
A Roma oggi manifestazione pro Palestina indetta da diverse sigle palestinesi, tra cui i Giovani Palestinesi d'Italia. La manifestazione, come noto, è stata vietata dalla Questura di Roma, su indicazioni del Viminale, per paura di disordini e di "infiltrazioni terroristiche". Alla manifestazione parteciperanno organizzazioni studentesche e politiche di sinistra, soprattutto…
Il leccese Quinto Ennio, padre della letteratura latina
Nasceva oggi a Rudiae nel 239 a.C. Quinto Ennio (in latino Quintus Ennius; Rudiae, 16 luglio 239 a.C. – Roma, 8 ottobre 169 a.C.) poeta, drammaturgo e scrittore romano. Viene considerato, fin dall'antichità, il padre della letteratura latina, poiché fu il primo poeta a usare il latino come lingua letteraria…
KRSTOVIC NON FA RISORGERE L’ATTACCO DEL LECCE. “PICCOLI”ERRORI SOTTOPORTA NON FANNO OTTENERE AI GIALLOROSSI UNA MERITATA VITTORIA
Luciano Graziuso Probabilmente, prima dell’inizio della partita, anche il tifoso più ottimista avrebbe firmato per un pareggio contro la Roma, che si presentava al Via del Mare in un brillantissimo stato di forma. Per ciò che poi si è visto effettivamente sul campo, però, lo 0 a 0 va decisamente…
2 febbraio 1968: ha inizio a Roma il movimento del Sessantotto italiano.
Con l'occupazione del Dipartimento di Igiene e della facoltà di lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma il 2 febbraio 1968, ha inizio ufficialmente il "Sessantotto italiano". Il movimento nasce innanzitutto come movimento studentesco, per lo più ispirato ad istanze politiche ben definite di sinistra e sinistra radicale, con l'emergere anche…
IL LECCE PERDE 2 A 1 A ROMA SUBENDO ENTRAMBI I GOL NEL RECUPERO. TRE PUNTI BUTTATI
Luciano Graziuso A distanza di 33 anni dall’unico successo dei salentini in trasferta contro la Roma, la squadra ospite stava per compiere un’altra memorabile impresa; poi, purtroppo, nei minuti di extra time è arrivata una doppia doccia fredda. LA CRONACA La sfida sembra mettersi subito male per il Lecce: i…
80 anni fa il rastrellamento degli ebrei del ghetto di Roma dai nazifascisti.
ma.bu. Sabato 16 ottobre 1943, esattamente 80 anni fa, i nazisti diedero agli ebrei del ghetto di Roma poche ore di tempo per prepararsi e partire per Auschwitz. Furono arrestate 1259 persone - 689 donne, 363 uomini, 207 bambini - e furono tenute rinchiuse per due giorni al Collegio Militare,…
“La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma
La via maestra, insieme per la Costituzione”. È questo lo slogan scelto dalla Cgil e da più di cento associazioni, che a loro volta raccolgono tantissime realtà della società civile, per la grande manifestazione nazionale che si terrà il prossimo 7 ottobre a Roma. Si sfilerà per le strade della Capitale…
Nuovo femminicidio Donna uccisa a Roma, sull’addome il segno di coltellate
Il corpo trovato nell'androne di un palazzo nella zona Trionfale-Primavalle. Gli investigatori seguono la pista del gesto di un ex (ANSA) Il cadavere di una donna, infermiera di 52 anni, è stato trovato questo pomeriggio in un androne di un palazzo a Roma, sull'addome segni di ferite da arma da…
Tenta di investire Don Coluccia a Tor Bella Monaca, arrestato
AGI - Paura questo pomeriggio in via dell'Archeologia, nella periferia romana di Tor Bella Monaca, dove era in corso una marcia per la legalita' con Don Antonio Coluccia, 'prete coraggio', originario di Lecce che si impegna contro la criminalità organizzata e lo spaccio da ben 25 anni. Il sacerdote è stato affiancato da un…
Di che colore è l’aria che respiriamo? (ISDE News)
L’associazione Cittadini per l’aria ha presentato i risultati della campagna di monitoraggio civico 2023 del biossido di azoto a Milano e Roma. Una nuova campagna di scienza partecipata Centinaia di cittadini impegnati con le famiglie, i colleghi, le scuole per fare luce su ciò che non possiamo vedere ma che…
19 luglio 1943. 80 anni fa gli Alleati bombardano Roma ed il Quartiere San Lorenzo.
"Roma, 19 luglio 1943 ore 11,03. Da 6000 mt di altezza sulla verticale dello scalo merci San Lorenzo, “Lucky Lady” sgancia le prime bombe. Era iniziato il primo bombardamento alleato su Roma. Obiettivo: lo scalo di San Lorenzo e altri punti strategici. Dopo un primo passaggio, i bombardieri ricevono l'ordine…
“No ai tagli alla sanità!” Manifestazione della CGIL ieri a Roma.
Manuel M Buccarella "Negli ultimi 20 anni sono stati tagliati 40 miliardi alla sanità pubblica, al ministro della Salute abbiamo detto che vogliamo cambiare strada. È ora di dire basta. Ci siamo stancati. Basta ai tagli sulla sanità, alle liste d’attesa infinite, alla precarietà. È ora di cambiare". L’attacco di…
L’USO SBAGLIATO DEI SOCIAL
20 ENNE ROMANO INDAGATO PER OMICIDIO STRADALE. AL VAGLIO LE POSIZIONI DEI 4 CHE ERANO CON LUI Luciano Graziuso Alle 15:45 di mercoledì, a Roma, è purtroppo avvenuto un terribile incidente stradale in cui ha perso la vita un bambino di 5 anni; apparentemente questa potrebbe sembrare una delle tante…
“Basta vita precarie” , in migliaia in piazza a Roma con M5S.
È iniziato dopo le 14 il corteo del Movimento 5 Stelle a Roma. La manifestazione, dal tema "Basta vite precarie", ha visto la partecipazione di migliaia di persone. All' avvio anche il saluto della segretaria del Pd Elly Schlein, che ha raggiunto la testa del corteo, dove ha salutato il…
In migliaia al Roma Pride. Oltre alle associazioni diverse forze politiche del centro sinistra.
In migliaia dal primo pomeriggio in piazza della Repubblica da dove poco dopo le 16:30 è partita ìla parata dell'orgoglio Lgbt con i carri dell'edizione 2023 intitolata Queeresistenza. Un Pride preceduto da alcune polemiche dopo la revoca del patrocinio da parte del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e le registrazioni di due figli…
Zelensky dopo i colloqui in Italia ha annunciato decisioni importanti per “proteggere il cielo ucraino”.
Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky ha affermato che durante i colloqui di sabato in Italia sono state prese decisioni importanti per "proteggere il cielo ucraino". "Oggi abbiamo discusso della nostra cooperazione, in particolare nel campo della sicurezza e della sfera militare. Ci sono decisioni molto importanti per quanto riguarda la…
Roma, Ztl verde contro l’ingresso di veicoli Euro 4 ed Euro 5.
Misura contro i poveri, secondo l'artista ed attivista Tommaso Moscardini. La Città Metropolitana di Roma ha deciso di istituire, in molti punti della città, una "Ztl verde" dalle 7.30 alle 20.30 per non consentire l'ingresso di veicoli a gasolio "Euro 4". La misura partirà a novembre. Nel 2025 sarà la…
Niente scontrini al bar del Tribunale civile di Roma?
Servizio di Striscia la Notizia dopo lo scandalo del bar dell'Agenzia delle Entrate. Dopo il caso del bar della sede dell'Agenzia dell'Entrate all'Eur, pizzicato da Striscia la Notizia a non emettere lo scontrino, è il bar del Tribunale Civile di Roma a finire nel mirino. Come nel caso precedente, anche…
Lunedì i funerali solenni di Maurizio Costanzo nella Chiesa degli Artisti a Roma (Askanews)
Il ministro della cultura Sangiuliano, ha voluto rendere omaggio al “grande giornalista” Roma, 25 feb. (askanews) – I funerali solenni di Maurizio Costanzo sono stati disposti dal ministro della Cultura e si svolgeranno lunedì 27 febbraio, alle ore 15, nella Chiesa degli Artisti, in piazza del Popolo, a Roma. Con…