ma.bu.
Proponiamo per la consueta rassegna settimanale dedicata ai manifesti di propaganda un singolare dipinto sovietico del 1931 che raffigura Stalin nei panni di San Giorgio, che si difende da varie bestie controrivoluzionarie.
Nell’ opera Stalin combatte le bestie della borghesia, la Chiesa ortodossa e lo zarismo, mentre papa Pio XI ed il primo ministro francese Raymond PoincarĂ© si nascondono in alto a sinistra e a destra. Un giovane pioniere con sul collo una pecora cammina davanti a Stalin come il buon pastore. Artista: Alexey Ivanovich Stolbov.
Si tratta di un’opera costruita a guisa di allegoria, come ce ne sono state tante in epoca medioevale ed anche successivamente.

Bello, interessante…Quando Stalin effettivamente non aveva perduto i sani sensi condannando anche i suoi stessi compagni di partito, di cui non si fidava piĂą e nei quali vedeva dei cospiratori…Lo Stalin che difendeva la rivoluzione socialista dei soviet dalle potenze occidentali antirivoluzionarie, odiatrici del processo russo di liberazione dal capitalismo sfruttatore e ingiusto.