Manuel M Buccarella Il sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu, arrestato per corruzione e sospeso dalle funzioni, ha vinto le primarie del Partito popolare repubblicano turco, socialdemocratico e kemalista, con ben 15 milioni di preferenze. È stato scelto dal suo partito, nonostante lo stato di detenzione voluto dal governo autoritario di…
Elton John. “Your Song”
Manuel M Buccarella Compie oggi 78 anni Sir Elton Hercules John, nato Reginald Kenneth Dwight. È un grande cantante, pianista e compositore. Nella sua vita artistica è stato quasi sempre accompagnato da un grande paroliere come Bernie Taupin. Con 34 album in studio pubblicati, è uno degli artisti più affermati…
“Bombardate tutto”: l’inchiesta che inchioda Netanyahu (Insideover)
Nei primi giorni dell'”Operazione Spade di Ferro”, iniziata il 7 ottobre 2023 in risposta all’attacco di Hamas, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato al capo delle forze armate israeliane di colpire migliaia di obiettivi senza informazioni di intelligence, inclusi edifici residenziali. A svelarlo è un’inchiesta del giornalista Nahum…
Buon compleanno Mina!
ma.bu. Compie oggi 85 anni Mina, probabilmente la più grande interprete femminile italiana. Mina, pseudonimo di Mina Anna Maria Mazzini, è la cantante italiana che ha venduto più dischi, la bellezza di 150 milioni di copie. Talento inconfondibile ed estremamente versatile, non ha avuto difficoltà nel cimentarsi con i generi…
L’ultimo messaggio di Hossam Shabat, giornalista di Aljazeera ucciso a Gaza
Questo è l’ultimo messaggio scritto da Hossam Shabat, giornalista di Aljazeera ucciso ieri a Gaza dai terroristi israeliani. “Se state leggendo questo messaggio, significa che sono stato ucciso - molto probabilmente, bersagliato - dalle forze di occupazione Israeliane. Quando tutto ciò ha avuto inizio, avevo solo 21 anni: ero uno…
26 anni fa il criminale attacco della Nato a Belgrado ed alla Jugoslavia
Manuel M Buccarella 25 anni fa, il 24 marzo 1999, hanno inizio i bombardamenti della Nato su Belgrado. L'Italia, governo di centrosinistra presieduto da Massimo D'Alema,mise a disposizione le sue basi aeree, in particolare quella di Aviano. L'input venne da Bill Clinton, allora presidente degli Stati Uniti d'America. La "missione"…
Il 24 marzo 1944 l’eccidio delle Fosse Ardeatine
Il 24 marzo 1944 a Roma vi fu l'eccidio di 335 italiani, antifascisti ed ebrei, alle Fosse Ardeatine, massacro perpetrato dalle truppe di occupazione naziste come rappresaglia dell’attacco partigiano di via Rasella del giorno prima. L'attentato di via Rasella fu un'azione della Resistenza romana condotta il 23 marzo 1944 dai…
Roy Haynes, leggenda della batteria jazz
Roy Haynes, recentemente scomparso a quasi 100 anni, è stato uno dei batteristi jazz più influenti e longevi della storia. Attivo dalla fine degli anni '40, la sua carriera si estende per oltre sette decenni, coprendo una vasta gamma di stili, dal bebop all'avanguardia, passando per hard bop, fusion e…
In uscita “Elysium”, l’album perduto degli Smiths
Annunciata l'uscita, per il 15 aprile, dell'album perduto (the lost album) degli Smiths, intitolato "Elysium", contenente 12 tracce inedite registrate tra il 1986 e il 1987. Elysium” è stato registrato durante le stesse sessioni che hanno prodotto l'album della band, acclamato dalla critica, “Strangeways, Here We Come”, che ha preceduto…
Il Messico riconosce la Palestina: un gesto storico di solidarietà
21 marzo 2025 - Pressenza - Con un’importante mossa diplomatica, la presidente messicana Claudia Sheinbaum ha riconosciuto ufficialmente la Palestina come Stato, segnando un momento storico nelle relazioni internazionali. Sheinbaum, che nel suo Paese gode di un indice di gradimento dell’80%, ha ribadito il suo impegno per i diritti umani…
XYLELLA: ALLO STATO DEI FATTI. Conferenza a Sannicandro di Bari il 26 marzo.
XYLELLA: ALLO STATO DEI FATTI Gli atti della polizia giudiziaria fanno luce sull'“operazione Xylella”, mentre dalle istituzioni si accende un faro sul Salento: “Gli ulivi tornano verdi”. "Cosa cambia, cosa dobbiamo cambiare" è il titolo dell' incontro che si terrà il 26 marzo alle ore 18.00 presso il Castello Normanno-Svevo…
Il dramma del popolo palestinese vissuto dai musulmani di Lecce
Saifedine Marroufi, tunisino, è l' imam di Lecce dal 2011, da quando fu inviato nel capoluogo salentino per un'attività di formazione religiosa e spirituale. A Tunisi, prima di venire in Italia, ha fatto l'operatore in un call center per mantenersi negli studi. È medico ma la sua laurea non è…
Obiettivi del movimento studentesco e Popolare in Serbia (un’intervista)
Pubblichiamo un’intervista dal sito dell'organizzazione rivoluzionaria socialista "Counterfire", fatta alla vigilia della manifestazione del 15 marzo a Belgrado da Vladimir Unkovski-Korica a uno studente su quanto sta accadendo. L’intervista illustra bene il rischio di impasse che grava su un movimento così forte ma ancora privo di proposte politiche unificanti. Il…
Purtroppo Trump ha ragione sull’Ucraina, scrive The Hill, giornale vicino ai democratici americani
Ecco la traduzione integrale dell’articolo Sadly, Trump is right on Ukraine (Purtroppo Trump ha ragione) pubblicato da The Hill, quotidiano vicino ai democratici americani,il 18 marzo scorso ed a firma di Alan J. Kuperman (docente di strategia militare e gestione dei conflitti all’Università di Austin, Texas) e che riporta alcune…
Propagandopolis: l’Irlanda è una nazione e dovrebbe essere libera (Usa, 1917)
'L'Irlanda è una nazione e dovrebbe essere libera' — etichetta politica americana del 1917, è il manifesto che ci propone Propagandopolis, pagina social dedicata alla propaganda ed ai manifesti politici nella storia recente. L'illustrazione mostra la bandiera irlandese dietro un'aquila calva, che tiene tra gli artigli una pergamena con la…
Il giurista Luigi Daniele: a Gaza peacekeepers europei per la protezione dei civili
Dalle colonne di Fanpage il giurista Luigi Daniele, professore ordinario di Diritto Europeo a Roma Tor Vergata, lancia la proposta di costituzione una forza di peacekeeping europea da schierare nella Striscia di Gaza per proteggere l'incolumità della popolazione civile. "Lancio una proposta. Chiunque voglia realmente costruire una difesa comune europea…
Svelarsi: Quinto incontro stasera a Lecce ex Convitto Palmieri a tema “Amore anticonformista Mestruo e polluzione”.
La giovane a seno nudo sventola il tricolore e impugna un fucile a baionetta, trainando la folla rivoluzionaria. Questa la scena centrale del dipinto piramidale di Eugène Delacroix La Libertà che guida il popolo definito da Argan il primo quadro politico nella storia della pittura moderna, datato 1830, sulla rivolta…
ONU “inorridita” dall’uccisione dei palestinesi a Gaza e dai bombardamenti israeliani
(Aljazeera Breaking news) L'esercito israeliano afferma che è in corso un'invasione via terra di Rafah, nella parte meridionale di Gaza, e che le truppe si stanno spingendo verso nord, vicino alla città di Beit Lahiya e alle aree centrali. Almeno 200 bambini sono stati uccisi da quando Israele ha ripreso…
La Consulta: “Anche i single possono adottare minori stranieri”Dichiarata incostituzionale la norma che li escludeva
(ANSA) Anche le persone singole possono adottare minori stranieri in situazione di abbandono. È quanto si legge nella sentenza numero 33, depositata oggi, con cui la Corte costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l'articolo 29-bis, comma 1, della legge numero 184 del 1983, nella parte in cui non include le persone…
Bill Evans Trio, In Norway
Bill Evans è stato uno dei pianisti jazz più influenti di tutti i tempi. Nato il 16 agosto 1929 a Plainfield, New Jersey, Evans ha lasciato un segno indelebile nella storia del jazz, in particolare per il suo approccio innovativo al piano trio e per la sua sensibilità armonica. Di…
Innamorarsi di Luigi Tenco
Manuel M Buccarella “Non si vive per riuscire simpatici agli altri. A me i soldi, il successo, non interessano, li lascio a quelli più furbi di me in questo genere di cose.” (Luigi Tenco) Luigi Tenco nasceva a Cassine, un piccolo comune in provincia di Alessandria, il 21 marzo 1938,…
45 anni fa l’uscita di “Nero a metà” di Pino Daniele. “A me me piace ‘o blues”
Manuel M Buccarella Il 21 marzo 1980 la casa discografica EMI Italiana pubblicava “Nero a Metà”, il terzo album in studio del cantautore partenopeo Pino Daniele. Prevalgono sonorità blues, anche se in questo disco abbiamo brani come “Quanno chiove”.Come si può leggere nelle note di copertina, l’album è dedicato al…
21 marzo 1956, Premio Oscar ad Anna Magnani.
Il 21 marzo 1956 viene premiata con l’Oscar come miglior attrice protagonista Anna Magnani per il film “La rosa tatuata”.Il film prodotto negli Stati Uniti, è diretto da Daniel Mann, con Tennessee Williams, Burt Lancaster, Marisa Pavan, premiata come miglior attrice non protagonista. Pellicola premiata con l’Oscar come miglior film.…
Il pittore Miguel Rodrigues (Mozambico) in rassegna da oggi a Lecce presso la pasticceria Delia
Delia – pasticceria contemporanea inaugura oggi a Lecce in Via Imbriani 53, dalle 18.00 in poi, la mostra di quadri Flying Colors dell’artista Miguel Rodrigues. Pittore, scultore e interior designer nato in Mozambico e trasferitosi in Italia all’età di 16 anni, Miguel ha studiato presso l’Istituto d’Arte di Lecce, diplomandosi…
Spike Lee, vita ed opere del più noto cineasta afroamericano
Spike Lee, nato Shelton Jackson Lee il 20 marzo 1957 ad Atlanta, Georgia, è un regista, sceneggiatore, produttore e attore statunitense, afroamericano, noto per il suo impegno sociale e politico, in particolare per aver esplorato le questioni razziali e le disuguaglianze negli Stati Uniti. Cresciuto a Brooklyn, New York, in…