Invidia, gelosia e possesso: “Svelarsi” al terzo incontro (Lecce oggi ore 18 ex Convitto Palmieri)

0comments 1.975 mins read
Invidia, gelosia e possesso: “Svelarsi” al terzo incontro (Lecce oggi ore 18 ex Convitto Palmieri)

Freud aveva ragione quando diceva che la sessualità si trova in ogni cosa?

“Durante il precedente incontro di “Svelarsi” – spiega la studentessa Arianna Termo – abbiamo presentato l’intervento del nostro Oracolo su “Energia e Sessualità”: l’inconscio trascende il tempo e le pulsioni plasmano la realtà attraverso sincronicità e simboli rintracciabili in ogni cosa.

“I Fatti sono gli Effetti degli Affetti”, cioè tutto ciò che accade non è casuale, ma il risultato di dinamiche affettive e sessuali che ci connettono l’uno all’altro”.

Conosciamo il mondo e chi ci abita con il corpo che diventa una memoria incarnata e questo deposito mnestico influenza l’agire e gli accadimenti. In questo appuntamento programmato oggi a Lecce al Convitto Palmieri con inizio alle 18, si affronta con i giovani studenti Unisalento un tema cardine: Invidia, gelosia e pos-sesso.

Anche la studentessa Nina Marikla Adilardi evidenzia: I genitori sanno tutto – scrive Tausk –, anche ciò che è più segreto, e restano onniscienti finché il bambino non riesce a imporre la sua prima bugia [ … ]. La lotta per il diritto ad avere dei segreti non condivisi dai genitori è uno dei più importanti fattori della formazione dell’Io, della delimitazione e realizzazione di una volontà propria (Sulla genesi della macchina influenzante nella schizofrenia, Viktor Tausk, pp. 162-163).Secondo Stephen Jay Gould si diventa adulti nel momento in cui ci liberiamo dei cosiddetti falsi assunti della coscienza infantile. Il primo è: “Apparterrò sempre ai miei genitori e crederò sempre nel loro mondo”. Lo sviluppo adulto si basa sull’accettazione di se stessi come creatori delle proprie vite e il superamento delle regole e degli standard che hanno influenzato l’infanzia.

Poco alla volta vengono in tal modo svelati i processi e le dinamiche dell’esistenza umana. Se Shakespeare riusciva a mostrare l’animo umano attraverso trame complesse, la psicoanalisi svela l’ordito nascosto delle nostre vite inconsapevoli per il diritto di ogni Soggetto all’emancipazione.

‘Di quale stoffa è fatto l’amore, siamo destinati oppure esiste un a priori che condiziona il futuro e le relazioni interpersonali? C’è una causa affettiva?’

È l’ importante domanda che pongono gli organizzatori dell’evento. Riconoscerla segna la differenza tra i nati e i non-nati ovvero tra il pos-sesso e l’amore. Tra la sofferenza e la felicità. Tra la schiavitù e la libertà.

Il corpo organizzatore è costituito da Simone Alfarano, Nina Marikla Adilardi, Alessio Mocavero, Francesco Tocci, Arianna Termo. Per info +39 388 108 4696, +39 340 311 9707.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.