Crocifisso Aloisi La task force sulle cosiddette fake news è inutile, dispendiosa di risorse pubbliche e spesso è funzionale a qualcos'altro.Un simile organismo fatto di persone nominate dalla politica potrebbe non avere la giusta serenità, il giusto equilibrio, per agire senza condizionamento psicologico. Il rischio di sconfinare nel campo della…
The Lancet, il sistema dei dati della sanità italiana è debole. Necessaria un’ armonizzazione legislativa per salvaguardare i cittadini e l’efficienza del servizio sanitario.
Nel recente rapporto di Lancet, prestigiosa ed autorevole rivista medico-scientifica statunitense, vengono messi in risalto diversi limiti della sanità italiana, a partire dal trattamento e conservazione dei dati sanitari e delle cartelle cliniche, fino all'efficienza del Servizio sanitario nazionale. E l' inefficienza è dovuta oltre che agli scarsi impieghi di…
I social media danno davvero diritto di parola a legioni di imbecilli?
Crocifisso Aloisi «I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli» (Umberto…
Ecco “The Smiths Are Dead”, il videogioco per Commodore 64 ispirato a Smiths e Morrissey
"The Smiths Are Dead" è un nuovo titolo di avventura testuale per Commodore 64 che mette i giocatori nei panni di Morrissey mentre tenta di registrare il suo primo singolo da solista. Nel gioco, lo spartito di "Suedehead" è andato perduto e quindi Morrissey deve cercare di rintracciarlo. Attraverso gli…
Kenzō Tange
Nasce ad Osaka il 4 settembre 1913, esattamente centodieci anni fa Kenzō Tange, architetto e urbanista giapponese. È considerato uno dei maggiori rappresentanti dell'architettura del Novecento. Ha conseguito il Premio Pritzker nel 1987, il maggior riconoscimento a livello mondiale per l'architettura, ed il Premio Imperiale nel 1993.Da giapponese ha guardato…
Allungare la vita a smartphone, tablet ed altri prodotti a costo zero o quasi sarà possibile grazie al Right to repair.
ma.bu. Lo scorso 22 marzo la Commissione europea ha adottato una nuova proposta di direttiva relativa a norme comuni che promuovono la riparazione dei beni: la proposta dovrebbe garantire che un numero maggiore di prodotti sia riparato nell’ambito della garanzia legale e che i consumatori dispongano di opzioni più facili…
Germania,guai in arrivo dall’intelligenza artificiale.Duecento licenziamenti per i giornalisti della Bild.
Manuel M Buccarella L'intelligenza artificiale colpisce ancora! Dopo il caso della conduttrice radiofonica americana sostituita in trasmissione dall'omologa sintetica,con la stessa voce della conduttrice, arrivano cattive notizie per i lavoratori di Bild, il più noto e venduto quotidiano tedesco. A partire dal 1 gennaio 2024 per il giornale tedesco varrà…