Stefano Masson Oggi lo sappiamo oltre ogni ragionevole dubbio: poteva non iniziare.Altrettanto oltre ogni dubbio ragionevole: poteva finire nel marzo-aprile 2022. Si scelse (scelse la NATO) di proseguire nel confronto.Tuttavia, era tutto virtualmente terminato a fine estate 2023: dopo la fallita controffensiva "di primavera". È lì, il vero punto di…
NEMMENO UN CHIODO
Alfredo Facchini “Se anche solo per 20 minuti perdiamo il contatto con le nostre barche, noi blocchiamo l’Europa. Non faremo uscire più nemmeno un chiodo.” Un camallo del porto di Genova, dal palco della Global Sumud Flotilla, prende il microfono e spara parole come lame. Non slogan, non retorica: un…
In 50mila a Genova per la Global Sumud Flotilla. Il vibrante intervento della sindaca Silvia Salis.
Sabato a mezzanotte, dal palco del Porto Antico di Genova, è arrivata una delle parole più forti pronunciate da un’istituzione italiana in questi mesi. A parlare è stata la sindaca di Genova, Silvia Salis.Con la fascia tricolore addosso e davanti a 50.000 persone, ha preso posizione.Chiara, netta, politica: “Genovesi e…
Ucraina, ucciso Andriy Parubiy, già presidente del parlamento ucraino e fondatore del partito di estrema destra Svoboda
Silvana Sale Andriy Parubiy ucciso a Lviv, una figura oscura della politica ucraina. Oggi, 30 agosto 2025, Andriy Parubiy, ex presidente del parlamento ucraino e figura centrale del colpo di Stato del Maidan del 2014, è stato assassinato a Lviv, città dell’Ucraina occidentale. L’uomo, noto per le sue posizioni ultranazionaliste…
Propagandopolis: Il Giorno della Vittoria (Turchia 1942)
Propagandopolis, la pagina social dedicata alla propaganda politica e militare contemporanea, approda in Turchia. Ecco dunque un'illustrazione del 1942 che celebra il Giorno della Vittoria. L'illustrazione fu pubblicata sulla copertina della rivista Karikatür e mostrava il mondo - messo male a causa della Seconda Guerra Mondiale - che guardava il…
IL SOGNO DELLA RIVOLUZIONE NELL’ITALIA DEL 1978. ROMANZO DI ALFREDO FACCHINI
Corre l’anno 1978. L’Italia è un paese spaesato. Che litiga su quasi tutto, ma non sbotta.Gli unici a smutandare i pezzi grossi che se la comandano sono due o trecentomila indesiderati, decisi a prendere tutti per il collo. Per il corso della storia sono sboccati, insofferenti, per niente fotogenici. Mancini…
GAZA CITY DICHIARATA “ZONA DI GUERRA” (mentre fino ad adesso era un villaggio turistico): ASSALTO FINALE SU UNA CITTÀ ALLO STREMO. 29 AGOSTO 2025
Lavinia Marchetti Oggi ho seguito l'orrore, una lunga diretta di morte e disperazione. La stretta finale su un popolo martoriato che accumula cadaveri nei sudari. Il livello del genocidio, se mai possibile, si fa sempre più cruento, assistiamo all'esodo forzato di un intero popolo sotto le bombe. Non posso far…
PIETRO VALPREDA, IL “COLPEVOLE PERFETTO” DELLA STRAGE DI PIAZZA FONTANA.
Alfredo Facchini Milano, 29 agosto 1933. Nasce Pietro Valpreda, anarchico. Trentasei anni dopo, il suo destino si incrocia con l’abisso. Una vita scaraventata in un inferno kafkiano.12 dicembre 1969, ore 16:37. Una bomba sventra la Banca Nazionale dell’Agricoltura in piazza Fontana. Diciassette morti, novanta feriti. Milano insanguinata. Un ordigno inesploso…
Gene Wilder
Il 29 agosto 2016 si spegne a Stamford ad 83 anni il grande Gene Wilder. Era nato l’11 giugno 1933 a Milwaukee come Jerome Silberman. Wilder fu attore, sceneggiatore, regista e scrittore statunitense. È ricordato soprattutto per il magistrale ruolo del dottor Frederick Frankenstein nel capolavoro di Mel Brooks Frankenstein…
Il 29 agosto 1958 si accende la stella di Michael Jackson. “Rock With You”
Manuel M Buccarella Il 29 agosto 1958, 67 anni fa, nasce a Gary, nell’Indiana, Michael Joe Jackson. Michael nasce in una famiglia assai numerosa da Kathryn e Joe Jackson. Il padre è un minatore con la passione della musica: è infatti un musicista dilettante con un suo proprio gruppo R’n’B.…
Charlie Parker. “Bird”. Lo ricordiamo con “Ornithology”
Manuel M Buccarella Ricorre oggi l’anniversario della nascita di Charlie Parker. “Bird”, questo il soprannome del grande sassofonista e compositore americano, considerato padre del bebop, nacque il 29 agosto 1920 a Kansas City. Parker ebbe purtroppo vita assai breve. Morì a meno di 35 anni a causa di una polmonite,…
Ingrid Bergman: L’Eleganza Senza Tempo del Cinema
Il 29 agosto 1962, nel giorno del suo 47esimo compleanno, si spegneva a Londra a causa di un linfoma la grandissima Ingrid Bergman. Era nata a Stoccolma il 29 agosto 1915 Ingrid Bergman rimane una delle figure più iconiche della storia del cinema, incarnando un perfetto equilibrio tra talento artistico…
QUANDO IL BOICOTTAGGIO NON CENSURA MA SMASCHERA
Alfredo Facchini Paolo Sorrentino, Toni Servillo, Carlo Verdone. Tre volti noti del cinema italiano hanno scelto di schierarsi contro il boicottaggio nei confronti degli attori Gal Gadot e Gerard Butler, brandendo la bandiera della “libertà culturale”. Sono un libertario, visceralmente avverso a ogni forma di esclusione che colpisca un artista…
La strategia dei dazi zero cinesi contribuisce alla rinascita economica africana e al collasso della belligerante UE (Fulvio Beltrami – Faro di Roma)
Il primo dicembre 2024 Pechino compi’ un passo dal valore geopolitico dirompente: l’eliminazione completa delle tariffe doganali sulle importazioni dai Paesi meno sviluppati con cui intrattiene relazioni diplomatiche, includendo inizialmente 33 Paesi africani. Lo scorso luglio ha esteso la misura a praticamente l’intero continente africano: con la sola eccezione del…
FRANCO BASAGLIA IL RIVOLUZIONARIO
Alfredo Facchini Franco Basaglia (11 marzo 1924 – 29 agosto 1980). Franco Basaglia è stato il più grande rivoluzionario della Storia italiana contemporanea. Non un medico. Non uno psichiatra. Un demolitori di gabbie. Un bandito della ragione.“El dotor dei mati”: così lo chiamavano a Trieste. Ha avuto la sfrontatezza di…
La signora Meloni condanna al Meeting di Rimini la “non proporzionalità” della reazione di Israele. Atti concreti?
Manuel M Buccarella "Non abbiamo esitato un solo minuto nel sostenere il diritto alla sicurezza di Israele dopo il massacro del 7 ottobre, un orrore. Ma allo stesso tempo non possiamo tacere ora di fronte a una reazione che è andata oltre il principio di proporzionalità, mietendo troppe vittime innocenti…
Spreco alimentare. Ridurre i consumi superflui per dare a chi non ha. Ridurre le emissioni di anidride carbonica.
Crocifisso Aloisi Secondo uno studio della FAO ogni anno si sprecano 1,6 miliardi di tonnellate di cibo nel mondo. Considerando che 1,6 miliardi di tonnellate corrispondono a 1.600.000.000.000 kg e dividendo per 365 dà come risultato 4.383.561.643. Quindi il miglioramento della catena produttiva e l'opera di sensibilizzazione nei confronti del…
L’Incidente di Ramstein: 37 Anni Dopo, il Ricordo della Tragedia delle Frecce Tricolori
Il 28 agosto 1988, durante l'Airshow Flugtag '88 nella base NATO di Ramstein in Germania Ovest, si verificò uno dei più gravi incidenti nella storia dell'aviazione acrobatica. Oggi, a 37 anni di distanza, si ricorda questa tragedia che segnò profondamente la storia delle Frecce Tricolori. La Dinamica dell'Incidente Davanti a…
“I Have A Dream” (Martin Luther King jr.)
Il 28 agosto 1963, sui gradini del Lincoln Memorial a Washington D.C., Martin Luther King Jr. pronunciò quello che è diventato uno dei discorsi più iconici della storia . Davanti a oltre 200mila persone, King articolò la sua visione di un'America più giusta ed equa. Il discorso fu pronunciato a…
CASCHI BLU PER GAZA
Alfredo Facchini Mettiamola così: allo Stato delle cose quello che segue è fanta geopolitica.Ma ciò non toglie che si parli di carne viva, di un popolo ridotto all’agonia sotto gli occhi di un mondo che si gira dall’altra parte. Da mesi si discute di tregue, corridoi umanitari, negoziati che hanno…
28 agosto, digiuno dei sanitari italiani contro il genocidio in corso a Gaza. L’appello di Antonio Saponaro, neuroradiologo a Lecce
A Gaza si continua ad uccidere operatori sanitari nell'esercizio delle loro funzioni bombardando luoghi di cura. A Gaza si continua a morire per denutrizione ed a colpire bambini affamati in coda per il cibo. A Gaza si continua a sterminare i giornalisti, testimoni della barbarie. A Gaza si continua a…
“Vamos a la playa”. Tormentone da disco di platino.
ma.bu. È l’ estate del1983 ed il duo italiano dei Righeira impazza nelle radio, nelle discoteche e nelle classifiche italiane con “Vamos a la playa”. Il brano è un pop con caratteristiche disco, tanto da poterlo ascrivere al genere italo disco, che ebbe tanto successo in quegli anni. Il brano…
Cesária Évora, la “diva a piedi nudi”
ma.bu. Il 27 agosto 1941 nasceva a Mindelo (Capo Verde) Cesária Évora, la cantante capoverdiana più famosa nella storia del suo Paese. Era soprannominata la "Diva a piedi nudi", ma era anche conosciuta come la "Regina della morna". Ha vinto un Grammy Award nel 2003 per il suo album "Voz…
Cesare Pavese.
ma.bu. "C'è qualcosa di più triste che invecchiare, ed è rimanere bambini.” “Finché si avranno passioni non si cesserà di scoprire il mondo.”"Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi.” "Aspettare è ancora un'occupazione. È non aspettare niente che è terribile." Il 27 agosto 1950 veniva trovato morto in…
Il fondo sovrano norvegese , il più grande al mondo, disinveste in Israele da Caterpillar e cinque banche israeliane in quanto coinvolte nella violazione dei diritti umani in Palestina.
(Teleborsa) - Il fondo sovrano norvegese, il più grande al mondo per asset (quasi 1.700 miliardi di euro), ha disinvestito dal gruppo statunitense di attrezzature per l'edilizia Caterpillar e da cinque gruppi bancari israeliani per motivi etici. Si tratta delle società First International Bank of Israel e la holding FIBI…