Politica

Obiettivi del movimento studentesco e Popolare in Serbia (un’intervista)
Esteri, Politica
Obiettivi del movimento studentesco e Popolare in Serbia (un’intervista)
Marzo 22, 2025 0

Pubblichiamo un’intervista dal sito dell'organizzazione rivoluzionaria socialista "Counterfire", fatta alla vigilia della manifestazione del 15 marzo a Belgrado da Vladimir Unkovski-Korica a uno studente su quanto sta accadendo. L’intervista illustra bene il rischio di impasse che grava su un movimento così forte ma ancora privo di proposte politiche unificanti. Il…

Read More
Schlein: La conversione dell’ auto verso la produzione militare è pura propaganda. Elkann: non ci convertiremo al militare.
Economia, Politica
Schlein: La conversione dell’ auto verso la produzione militare è pura propaganda. Elkann: non ci convertiremo al militare.
Marzo 20, 2025 0

Ieri, durante un'audizione alla Camera dei Deputati, la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein ha criticato l'idea - fatta propria negli scorsi giorni da Giorgia Meloni - di riconvertire l'industria automobilistica verso la produzione di materiali per la difesa, definendola "propaganda allo stato puro" e sottolineando la necessità di concentrarsi…

Read More
Corradino Mineo a proposito di Giorgia Meloni ed il Manifesto di Ventotene (e qualche obiezione da parte nostra …)
Politica
Corradino Mineo a proposito di Giorgia Meloni ed il Manifesto di Ventotene (e qualche obiezione da parte nostra …)
Marzo 20, 2025 0

Dalla pagina Facebook del giornalista e politico Corradino Mineo È veramente cosa bella e giusta che Giorgia Meloni abbia detto, con offensivo disprezzo, che quella di Ventotene non è la sua Europa. Perché è vero. Perché Ella rappresenta la minoranza che portò l’Europa in guerra, promosse leggi razziste, accompagnò bambini,…

Read More
34 ANNI FA IL REFERENDUM SULLA CONSERVAZIONE DELL’URSS. Il 78% DEI VOTANTI VOLEVA CONSERVARLA.
Esteri, Politica, Storia
34 ANNI FA IL REFERENDUM SULLA CONSERVAZIONE DELL’URSS. Il 78% DEI VOTANTI VOLEVA CONSERVARLA.
Marzo 17, 2025 0

ma.bu. 34 ANNI FA IL REFERENDUM SULLA CONSERVAZIONE DELL'URSS Il 17 marzo 1991 si teneva il Referendum di tutta l'Unione sulla conservazione dell'URSS (in russo: Всесоюзный референдум о сохранении СССР?). Il quesito referendario era il seguente:«Considerate necessario preservare l'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche come una rinnovata federazione di repubbliche uguali…

Read More
La piazza europeista del 15 marzo. Il contributo di Roberto Vecchioni NAPLES, ITALY - 2018/03/21: Roberto Vecchioni, Italian singer-songwriter Roberto Vecchioni, a guest in Naples at the "FestivaLMANN" festival. (Photo by Salvatore Esposito/Pacific Press/LightRocket via Getty Images)
Cultura, Politica, Società
La piazza europeista del 15 marzo. Il contributo di Roberto Vecchioni
Marzo 17, 2025 0

(Da Osservatorio italiano sul Neoliberismo) La piazza europeista del 15 marzo ha espresso una vocazione guerrafondaia subdola e celata, e quindi ancora più pericolosa. Al di là della presenza delle bandiere ucraine, che ormai sono un fattore di cattivo gusto presente in ogni evento “europeista” - l’Ucraina degli ultimi 10…

Read More
Almeno in 200mila a Belgrado per una Serbia democratica, contro la corruzione e per le dimissioni del presidente Vučić
Esteri, Politica
Almeno in 200mila a Belgrado per una Serbia democratica, contro la corruzione e per le dimissioni del presidente Vučić
Marzo 17, 2025 0

Domenica 15 marzo a Belgrado si è tenuta la più imponente manifestazione antigovernativa nella storia recente della Serbia, con una partecipazione stimata tra le 275.000 e le 325.000 persone secondo l'organizzazione indipendente Arhiv javnih skupova. La protesta è stata innescata dal crollo della tettoia della stazione ferroviaria di Novi Sad…

Read More
Riarmo e difesa europea. Grande spaccatura nel PD.
Politica
Riarmo e difesa europea. Grande spaccatura nel PD.
Marzo 14, 2025 0

Manuel M Buccarella Il recente voto del Parlamento Europeo sul "Libro bianco della difesa" e sul piano "ReArm Europe", pur con risoluzione non vincolante, ha evidenziato una significativa divisione all'interno del Partito Democratico (PD). La risoluzione, che mira a rafforzare le capacità difensive dell'Unione Europea, ha ottenuto 419 voti favorevoli,…

Read More
“I vecchi teneteveli a casa”. Approvato in Senato emendamento che cancella il contributo dello Stato al 50% delle rette per le RSA.
Politica, Salute, Società
“I vecchi teneteveli a casa”. Approvato in Senato emendamento che cancella il contributo dello Stato al 50% delle rette per le RSA.
Marzo 14, 2025 0

Nella Legge di Bilancio 2025 il governo Meloni ha introdotto misure che prevedono tagli ai contributi statali per le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) e una revisione delle detrazioni fiscali. Tagli ai contributi statali per le RSA Un recente emendamento, approvato in Commissione al Senato, potrebbe trasferire sulle famiglie l'intero costo…

Read More
Teste di tavolo – di Marco Travaglio
Esteri, Politica
Teste di tavolo – di Marco Travaglio
Marzo 14, 2025 0

Teste di tavolo - di Marco TravaglioVenerdì 14 Mar 2025 Il Fatto Quotidiano C’è un solo modo per capire il tavolo negoziale sull’Ucraina: ignorare le parole dei protagonisti e cercare di infilarsi nelle loro teste per intuire ciò che pensano. Trump ha una testa da affarista imbroglione, convinto che per…

Read More
800 MILIARDI DI MOTIVI PER USCIRE DA UE E NATO MENTRE TRUMP E PUTIN CONTINUANO A CERCARE UN ACCORDO DI PACE, LA FOLLIA DEI LEADER DELL’UNIONE EUROPEA NON ACCENNA AD ARRESTARSI
Esteri, Politica
800 MILIARDI DI MOTIVI PER USCIRE DA UE E NATO MENTRE TRUMP E PUTIN CONTINUANO A CERCARE UN ACCORDO DI PACE, LA FOLLIA DEI LEADER DELL’UNIONE EUROPEA NON ACCENNA AD ARRESTARSI
Marzo 13, 2025 0

Luciano Graziuso Proseguono i contatti tra USA, Russia ed Ucraina con lo scopo di far cessare la guerra che dura ormai da più di tre anni. Il presidente Trump ha portato Zelensky a più miti consigli e quest’ultimo, dopo l’arroganza e la ferma volontà di non far terminare il conflitto…

Read More
Giuseppe Cossiga (AIAD): difficile il riarmo europeo
Economia, Politica
Giuseppe Cossiga (AIAD): difficile il riarmo europeo
Marzo 13, 2025 0

Giuseppe Cossiga, presidente dell'AIAD (Federazione Aziende Italiane per l'Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza), ha recentemente espresso le sue valutazioni sul piano "ReArm Europe", che prevede un investimento di circa 800 miliardi di euro per rafforzare le capacità difensive del continente. Lo ha fatto per l'agenzia Italpress e per il…

Read More
EUROPA: GIÀ RADDOPPIATE LE ARMI
Economia, Politica
EUROPA: GIÀ RADDOPPIATE LE ARMI
Marzo 12, 2025 0

EUROPA: GIÀ RADDOPPIATE LE ARMI “L’importazione di armi da parte dei paesi europei è più che raddoppiata dal 2020 al 2024 rispetto ai precedenti cinque anni e quasi due terzi provengono dagli Stati Uniti” (SIPRI - Trends in International Arms Transfers, 2024). E ciò prima della proposta del ReArm Europe.…

Read More
15 marzo Roma Piazza Barberini manifestazione nazionale contro l’Europa del riarmo. L’appello dei promotori
Politica, Società
15 marzo Roma Piazza Barberini manifestazione nazionale contro l’Europa del riarmo. L’appello dei promotori
Marzo 11, 2025 0

Gli eventi delle ultime settimane segnano un cambio epocale che scuote le coscienze di tutte e tutti. Di fronte agli stravolgimenti negli equilibri tra le due sponde dell’Atlantico, la classe dirigente europea sceglie di indossare l’elmetto: gettando nuova benzina sul conflitto in Ucraina, sulla pelle delle popolazioni locali. Von Der…

Read More
Nave Diciotti. Non una sentenza ma un’ordinanza della Cassazione. Il danno per l’Erario massimo 1600 euro (oltre spese legali).
Giustizia, Politica
Nave Diciotti. Non una sentenza ma un’ordinanza della Cassazione. Il danno per l’Erario massimo 1600 euro (oltre spese legali).
Marzo 10, 2025 0

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno recentemente emesso, come noto un'ordinanza riguardante il caso della nave "Diciotti", in cui un gruppo di migranti eritrei, soccorsi nel 2018, fu trattenuto a bordo per dieci giorni prima di ottenere l'autorizzazione allo sbarco. Si tratta dunque tecnicamente di un'ordinanza e non…

Read More
GRAZIE DEI FIOR
Politica
GRAZIE DEI FIOR
Marzo 8, 2025 0

Editoriale di Marco Travaglio 8 marzo 2025 - Il Fatto Quotidiano GRAZIE DEI FIOR L’unica cosa onesta del pornografico piano di riarmo da 800 miliardi è il nome che gli ha dato la Von der Leyen: ReArm Europe. Del resto era difficile immaginarne un altro: il riarmo si chiama riarmo…

Read More