Salute

Sanità, in undici anni 28 miliardi di euro in meno. Sottofinanziata la spesa per il personale sanitario, spinto così verso il privato.
Politica, Salute
Sanità, in undici anni 28 miliardi di euro in meno. Sottofinanziata la spesa per il personale sanitario, spinto così verso il privato.
Gennaio 11, 2025 0

28 miliardi in meno in 11 anni: così è stata sottofinanziata la spesa per il personale sanitario, spingendolo verso il privato. È quanto emerge dal recente rapporto Gimbe, presentato mercoledì alla Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati: 15,5 miliardi persi solo tra il 2020 e il 2023. In undici…

Read More
Spesa sanitaria. Aumenta quella a carico diretto dei cittadini.Continua a salire la spesa per gli acquisti di prestazione dal privato (+2,1%). In diminuzione gli impieghi nel SSN dopo la pandemia.
Economia, Salute
Spesa sanitaria. Aumenta quella a carico diretto dei cittadini.Continua a salire la spesa per gli acquisti di prestazione dal privato (+2,1%). In diminuzione gli impieghi nel SSN dopo la pandemia.
Gennaio 7, 2025 0

La spesa sanitaria nel 2023 ha sfiorato i 176 mld. Ma la pubblica arranca e quella pagata di tasca propria dai cittadini tocca il record di 43 miliardi. In sintesi questo il nuovo rapporto della Ragioneria generale dello Stato. La spesa pubblica è salita del 2% contro il +7% di…

Read More
Nuovo Codice della Strada: gravi sanzioni anche per i pazienti in cura con cannabis terapeutica. Parte diffida al governo dalle associazioni.
Giustizia, Salute, Società
Nuovo Codice della Strada: gravi sanzioni anche per i pazienti in cura con cannabis terapeutica. Parte diffida al governo dalle associazioni.
Dicembre 28, 2024 0

Manuel M Buccarella Art. 187 nuovo Codice della Strada "Chiunque guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope è punito con l'ammenda da euro 1.500 a euro 6.000 e l'arresto da sei mesi ad un anno. All'accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della…

Read More
Isolare gli analfabeti funzionali odiatori seriali.
Giustizia, Salute
Isolare gli analfabeti funzionali odiatori seriali.
Dicembre 15, 2024 0

Crocifisso Aloisi Isolare gli analfabeti funzionali odiatori seriali. Dunque, cerchiamo di essere concisi per non appesantire il discorso: probabilmente le multe ai cosiddetti no-vax sono state annullate principalmente per non intasare i tribunali, visto che stanno arrivando sentenze favorevoli un po' ovunque da tutta Italia, causa illegittimità o incostituzionalità (…

Read More
La Consulta contro i tagli alla sanità
Giustizia, Salute
La Consulta contro i tagli alla sanità
Dicembre 7, 2024 0

ma.bu. La Corte costituzionale ha stabilito il principio che, quando un governo o il Parlamento decidono dei tagli alla spesa pubblica, è necessario ridurre prima le altre spese “indistinte”, e solo dopo, se strettamente necessario, quelle per la sanità. Il motivo è che la spesa sanitaria va a tutelare il…

Read More
Fondazione Gimbe: Manovra 2025, per la sanità i conti non tornano: rispetto alle misure previste, mancano € 19 miliardi da qui al 2030.
Economia, Salute
Fondazione Gimbe: Manovra 2025, per la sanità i conti non tornano: rispetto alle misure previste, mancano € 19 miliardi da qui al 2030.
Novembre 6, 2024 0

Bologna, 04/11/2024 - Nel 2027 il finanziamento pubblico per la sanità pubblica scende al 5,9% del PIL, minimo storico. L’incremento annuo del fondo sanitario rimane ben al di sotto del 2,6% raccomandato dall’OCSE. In commissioni bilancio riunite audizione della Fondazione GIMBE con le proposte sul rifinanziamento«Il Disegno di Legge sulla…

Read More
Salute, Scienza
Xylella fastidiosa: il Protocollo Scortichini sulle piante d’olivo affette dal batterio funziona. Il Protocollo si basa sulla convivenza della pianta con il batterio.
Novembre 3, 2024 0

Negli scorsi giorni il nostro magazine ha ospitato una querelle sempre accesa sulla xylella fastidiosa e sulla sua cura. Semplificando, vi sono da un lato i sostenitori dell'impossibilità, allo stato della scienza e della pratica, di curare le piante affette dal batterio patogeno, con la conseguenza che sarebbe meglio sostituire…

Read More
I resistenti autoctoni salentini.
Salute
I resistenti autoctoni salentini.
Luglio 5, 2024 0

Crocifisso Aloisi I resistenti autoctoni salentiniSono ormai numerosissimi gli esemplari autoctoni, Ogliarola Salentina e Cellina di Nardò, che sono in evidente ripresa o resistenza, che si trovano i piena zona considerata 'infetta' da Xylella fastidiosa. Sono quelli che consideriamo in 'testimoni scomodi', quelli che hanno fatto crollare la narrazione fastidiosa…

Read More
Lettera aperta ISDE ai Sindaci italiani sui campi elettromagnetici
Ambiente, Salute
Lettera aperta ISDE ai Sindaci italiani sui campi elettromagnetici
Maggio 15, 2024 0

ISDE Italia ha inviato una lettera aperta ai Sindaci italiani in relazione all’innalzamento dei limiti di esposizione della popolazione a campi elettromagnetici ad alta frequenza (CEMRF) da 6 V/m a 15 V/m. “Come potrà approfondire leggendo l’allegato (All.1), che contiene una revisione dei principali studi epidemiologici e sperimentali disponibili, le radiazioni a…

Read More
AstraZeneca: “Il vaccino antiCovid può causare trombosi”. E intanto da oggi il vaccino è stato ritirato dal commercio.
Salute
AstraZeneca: “Il vaccino antiCovid può causare trombosi”. E intanto da oggi il vaccino è stato ritirato dal commercio.
Maggio 7, 2024 0

Manuel M Buccarella AstraZeneca ha ammesso per la prima volta che il suo vaccino contro il Covid-19 può avere effetti collaterali. L'azienda farmaceutica britannico-svedese, costretta a difendersi in tribunale per le milioni di cause legali intentate dai familiari di presunte vittime e da persone che hanno ricevuto l'antidoto al Coronavirus, ha spiegato che «per motivi ancora…

Read More
Uno studio scientifico spagnolo evidenzia il potenziale impatto dell’inquinamento atmosferico sullo sviluppo dell’attenzione nei bambini
Salute, Scienza
Uno studio scientifico spagnolo evidenzia il potenziale impatto dell’inquinamento atmosferico sullo sviluppo dell’attenzione nei bambini
Maggio 6, 2024 0

Un crescente insieme di ricerche mostra che l’esposizione all’inquinamento atmosferico, specialmente durante la gravidanza e l’infanzia, può avere un impatto negativo sullo sviluppo del cervello. Ora uno studio condotto dall’Istituto di Barcellona per la salute globale (ISGlobal) ha scoperto che l’esposizione al biossido di azoto (NO2) durante i primi due anni…

Read More
“Diritti e civiltà per Lecce” invia petizione al sindaco Salvemini per contrastare l’innalzamento dei limiti dei campi elettromagnetici in città
Politica, Salute
“Diritti e civiltà per Lecce” invia petizione al sindaco Salvemini per contrastare l’innalzamento dei limiti dei campi elettromagnetici in città
Aprile 24, 2024 0

Massimo Barbano Mancano pochi giorni (sarà il 30 aprile) alla scadenza dei termini entro i quali i comuni possono esprimere il proprio parere (non vincolante) sull’innalzamento dei limiti dei campi elettromagnetici da 6 a 15 volt/metro deciso dal governo Meloni e approvato dal Parlamento il 30 dicembre scorso e l’argomento…

Read More
Salute, Scienza
Quanto ci fa ammalare il traffico aereo (Isde News)
Aprile 16, 2024 0

Francesco Romizi (responsabile comunicazione ISDE Italia) ha scritto un articolo sul settimanale l’Extraterrestre del quotidiano Il manifesto, riportando anche una dichiarazione di Antonella Litta (responsabile del  gruppo di studio sugli effetti dell’inquinamento aereo). "Guardare il mondo da un oblò è un’esperienza che molti di noi amano e ricercano: il fascino delle…

Read More
“La tecnologia 5G come arma di controllo – Effetti sulla salute”, seminario a Lecce al Museo Castromediano il 14 aprile.
Politica, Salute
“La tecnologia 5G come arma di controllo – Effetti sulla salute”, seminario a Lecce al Museo Castromediano il 14 aprile.
Aprile 14, 2024 0

Massimo Barbano Quali effetti sulla salute umana, oltre che sull’ambiente e sulla fauna, può provocare l’innalzamento dei limiti di emissione delle antenne da 6 a 15V/m varato dal Governo Meloni e approvato dal Parlamento il 30 dicembre scorso? E soprattutto, quali sono i margini entro i quali i sindaci possono…

Read More
L’Impatto dell’Inquinamento Atmosferico sulla Salute Cardiovascolare: un importante fattore di rischio non tradizionale (Isde News)
Salute, Scienza
L’Impatto dell’Inquinamento Atmosferico sulla Salute Cardiovascolare: un importante fattore di rischio non tradizionale (Isde News)
Aprile 10, 2024 0

Segnaliamo questo articolo scientifico – The Impact of Air Pollution on Cardiovascular Health: An important Non-Traditional Risk Factor | The BMJ – di Giovanni Ghirga (ISDE Italia) e altri, come rapida risposta all’articolo Secondary prevention of cardiovascular disease, including cholesterol targets: summary of updated NICE guidance. Vogliamo sottolineare l’importanza di uno dei fattori…

Read More
“La tecnologia 5G come arma di controllo – Effetti sulla salute”, seminario a Lecce al Museo Castromediano il 14 aprile.
Politica, Salute
“La tecnologia 5G come arma di controllo – Effetti sulla salute”, seminario a Lecce al Museo Castromediano il 14 aprile.
Aprile 9, 2024 0

Massimo Barbano Quali effetti sulla salute umana, oltre che sull'ambiente e sulla fauna, può provocare l'innalzamento dei limiti di emissione delle antenne da 6 a 15V/m varato dal Governo Meloni e approvato dal Parlamento il 30 dicembre scorso? E soprattutto, quali sono i margini entro i quali i sindaci possono…

Read More
Corte dei Conti : il governo sottrae 1,2 miliardi alla sanità, destinandoli all’edilizia sanitaria
Giustizia, Politica, Salute
Corte dei Conti : il governo sottrae 1,2 miliardi alla sanità, destinandoli all’edilizia sanitaria
Marzo 20, 2024 0

“Oltre a ridurre l’ammontare complessivo delle risorse destinabili ad investimenti in sanità (l’aver attribuito il finanziamento del programma al Fondo ex art. 20 incide sulle disponibilità per ulteriori accordi di programma) e a incidere su programmi di investimento regionali già avviati, lo spostamento comporta il rinvio dell’attuazione del progetto a…

Read More
Per la sicurezza dei giocattoli (Isde News)
Politica, Salute
Per la sicurezza dei giocattoli (Isde News)
Marzo 12, 2024 0

ISDE Italia, insieme a diverse altre associazioni, ha scritto oggi ai parlamentari europei impegnati nella seduta Plenaria.Nella sessione plenaria di marzo si voterà sulla revisione della legislazione sulla sicurezza dei giocattoli..L’attuale direttiva sulla sicurezza dei giocattoli non riesce a proteggere adeguatamente i bambini dalle sostanze chimiche più dannose, comprese le…

Read More
I fattori ambientali che contribuiscono a generare e sostenere l’obesità (Isde News)
Salute
I fattori ambientali che contribuiscono a generare e sostenere l’obesità (Isde News)
Marzo 4, 2024 0

Un comunicato diffuso oggi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) cita un’analisi pubblicata sulla rivista “The Lancet” secondo la quale, a livello globale, l’obesità interessa oltre un miliardo di persone di qualunque età. Questo aumenta il rischio di malattie cardiovascolari, metaboliche e di cancro e rende l’obesità un problema prioritario di…

Read More