Arte

Tamara de Lempicka
Arte
Tamara de Lempicka
Marzo 18, 2025 0

Il 18 marzo 1980 muore Tamara de Lempicka, nata Maria Gurwik-Górska (Varsavia, 16 maggio 1898 – Cuernavaca, 18 marzo 1980), pittrice polacca appartenente alla corrente dell’Art Déco. Tamara visse a lungo in Francia e visitò anche l’Italia, ospite di Gabriele D’Annunzio al Vittoriale. Negli ultimi anni, con la sostituzione della…

Read More
La storia di Amedeo Modigliani, in arte Modì.
Arte
La storia di Amedeo Modigliani, in arte Modì.
Gennaio 24, 2025 0

Il 24 gennaio 1920 scompariva prematuramente a Parigi Amedeo Clemente Modigliani, noto anche come Modì e Dedo (Livorno, 12 luglio 1884 – Parigi, 24 gennaio 1920). La morte fu dovuta ad una meningite tubercolosa. Il giorno dopo la moglie, già madre, si diede la morte gettandosi dal quarto piano. Pittore…

Read More
Propagandopolis: manifesto militare sovietico (1938)
Arte, Storia
Propagandopolis: manifesto militare sovietico (1938)
Gennaio 11, 2025 0

Propagandopolis questo sabato nell' Unione Sovietica del 1938, alle soglie del secondo conflitto mondiale. Ecco allora un manifesto incentrato sulla forza militare del paese e sul consenso popolare in favore delle forze armate. "Tutto il popolo sovietico voterà per un ulteriore rafforzamento della nostra valorosa Armata Rossa e della nostra…

Read More
23 dicembre 1888: Vincent Van Gogh si taglia metà dell’orecchio dopo una lite con Paul Gauguin …ma secondo alcuni studiosi sarebbe stato proprio Gauguin…
Arte, Storia
23 dicembre 1888: Vincent Van Gogh si taglia metà dell’orecchio dopo una lite con Paul Gauguin …ma secondo alcuni studiosi sarebbe stato proprio Gauguin…
Dicembre 23, 2024 0

ma.bu. Nei primi giorni del dicembre 1888 Gauguin ritrasse van Gogh, rappresentandolo nell’atto del dipingere girasoli. Vincent commentò: «Sono certamente io, ma io divenuto pazzo». Nelle sue memorie Gauguin scrive che quella sera stessa, al caffè, i due pittori bevvero molto e improvvisamente Vincent scagliò il suo bicchiere contro il…

Read More
Propagandopolis. “Non passeranno!” (Francia 1918)
Arte, Storia
Propagandopolis. “Non passeranno!” (Francia 1918)
Dicembre 21, 2024 0

Propagandopolis, pagina dedicata alla propaganda politica nella storia approda in Francia verso la fine della Grande Guerra. "Non passeranno!" è un manifesto francese della prima guerra mondiale (1918) che mostra un soldato sul campo di battaglia su uno sfondo apocalittico. Si tratta di uno dei più famosi manifesti di allora.…

Read More
Antonio Ligabue
Arte
Antonio Ligabue
Dicembre 18, 2024 0

Il 18 dicembre 1899 nasce a Zurigo da Maria Elisabetta Costa, originaria di Cencenighe Agordino (provincia di Belluno, Italia) il grande pittore e scultore italiano Antonio Ligabue.Ligabue venne registrato all’anagrafe con il cognome della madre. Il 18 gennaio 1901 la madre si sposò con Bonfiglio Laccabue, che il 10 marzo…

Read More
Kandinskij e l’astrattismo
Arte
Kandinskij e l’astrattismo
Dicembre 13, 2024 0

“La dissonanza pittorica e musicale di oggi non è altro che la consonanza di domani” (W. Kandinskij). Il 13 dicembre 1944 si spegneva in Francia Vasilij Kandinskij, pittore russo naturalizzato francese, germanizzato come Wassily Kandinsky, precursore e fondatore della pittura astratta. Aveva 78 anni. Vasilij Kandinskij è considerato il padre…

Read More
L’impressionismo di Monet
Arte
L’impressionismo di Monet
Dicembre 5, 2024 0

Claude-Oscar Monet (Parigi, 14 novembre 1840 – Giverny, 5 dicembre 1926) è considerato uno dei fondatori dell’impressionismo francese e certamente il più coerente e prolifico del movimento. I suoi lavori si distinguono per la rappresentazione della sua immediata percezione dei soggetti, in modo particolare per quanto riguarda la paesaggistica e…

Read More
“La natura morta, l’arte di eternare il vero”, mostra a cura di Valerio Terragno inaugura stasera a Lecce presso la Fondazione Palmieri.
Arte
“La natura morta, l’arte di eternare il vero”, mostra a cura di Valerio Terragno inaugura stasera a Lecce presso la Fondazione Palmieri.
Novembre 30, 2024 0

Inaugura oggi alle 18 presso la cinquecentesca Fondazione Palmieri in Vico dei sotterranei 15 a Lecce,la rassegna dal titolo “La natura morta, l’arte di eternare il vero”, organizzata da Valerio Terragno. La rassegna sarà aperta fino al 16 dicembre nei seguenti orari:10,00-13,00/16,30-20,00. La natura morta è una raffigurazione pittorica di…

Read More
“La natura morta, l’arte di eternare il vero”, mostra organizzata da Valerio Terragno a Lecce presso la Fondazione Palmieri (30 novembre – 16 dicembre)
Arte
“La natura morta, l’arte di eternare il vero”, mostra organizzata da Valerio Terragno a Lecce presso la Fondazione Palmieri (30 novembre – 16 dicembre)
Novembre 24, 2024 0

Da sabato 30 novembre fino a lunedì 16 dicembre 2024 si terrà presso la cinquecentesca Fondazione Palmieri in Vico dei sotterranei 15 a Lecce,la rassegna dal titolo "La natura morta, l'arte di eternare il vero", organizzata da Valerio Terragno. Inaugurazione sabato 30 novembre ore 18:00. La rassegna sarà aperta nei…

Read More
Claude Monet e l’impressionismo
Arte
Claude Monet e l’impressionismo
Novembre 14, 2024 0

Claude-Oscar Monet (Parigi, 14 novembre 1840 – Giverny, 5 dicembre 1926) è considerato uno dei fondatori dell’impressionismo francese e certamente il più coerente e prolifico del movimento. I suoi lavori si distinguono per la rappresentazione della sua immediata percezione dei soggetti, in modo particolare per quanto riguarda la paesaggistica e…

Read More
Propagandopolis: opuscolo antifascista con Mussolini all’inferno (1944)
Arte, Storia
Propagandopolis: opuscolo antifascista con Mussolini all’inferno (1944)
Novembre 2, 2024 0

Questa settimana Propagandopolis approda nel 1944 in Italia ed a terza guerra mondiale quasi finita. Ecco dunque un opuscolo antifascista italiano della seconda guerra mondiale (1944) che mostra Dante e Virgilio che guardano Mussolini all'inferno. Intitolato “Inferno: Il canto finale e altre canzoncine fasciste-naziste”, l’opuscolo contiene versi satirici che prendono…

Read More
Propagandopolis: “Stalin non può vincere! (Usa, 1951)
Arte, Storia
Propagandopolis: “Stalin non può vincere! (Usa, 1951)
Ottobre 26, 2024 0

Propagandopolis questa settimana va negli Stati Uniti d'America nel 1951, per occuparsi di un'illustrazione che mostra Stalin accanto a un'Europa distrutta, con Hitler e Mussolini tra le rovine. Si tratta di un modello appartenente alla propaganda statunitense antisovietica. Fu pubblicato il 20 ottobre 1951 sulla copertina della rivista Collier's, illustrando…

Read More
Breve biografia di Pablo Picasso
Arte
Breve biografia di Pablo Picasso
Ottobre 25, 2024 0

Il 25 ottobre 1881 nasce a Malaga in Spagna il grande Pablo Picasso, pittore e scultore spagnolo. Picasso è stato un artista innovatore e poliedrico, che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte mondiale per esser stato il fondatore, insieme a Georges Braque, del cubismo. La sua arte ha…

Read More