Economia

USA e UK impongono nuove sanzioni alla Russia, colpendo flotta ombra, società petrolifere e di servizi. La benzina schizza a 2,4 euro in autostrada. xr:d:DAFDOAA_EyU:48,j:35834016513,t:22092015
Economia, Esteri
USA e UK impongono nuove sanzioni alla Russia, colpendo flotta ombra, società petrolifere e di servizi. La benzina schizza a 2,4 euro in autostrada.
Gennaio 13, 2025 0

Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, insieme al Regno Unito, ha presentato una serie di nuove sanzioni volte a colpire la Russia sui suoi profitti petroliferi. Queste nuove azioni hanno lo scopo di rendere molto più difficile il flusso di denaro, nel tentativo di ridurre i mezzi per sostenere…

Read More
La crescente proliferazione delle armi.
Economia
La crescente proliferazione delle armi.
Gennaio 9, 2025 0

Andrea Siccardo (Altreconomia, 4-12-2024) ci conferma che, secondo il Sipri (Istituto internazionale di ricerche sulla pace) di Stoccolma, la produzione di armi non smette di crescere. È aumentata del 19% in 8 anni (2015-23), e del 4% nel solo 2023 rispetto al 2022. Naturalmente i fattori principali di questa crescita…

Read More
Spesa sanitaria. Aumenta quella a carico diretto dei cittadini.Continua a salire la spesa per gli acquisti di prestazione dal privato (+2,1%). In diminuzione gli impieghi nel SSN dopo la pandemia.
Economia, Salute
Spesa sanitaria. Aumenta quella a carico diretto dei cittadini.Continua a salire la spesa per gli acquisti di prestazione dal privato (+2,1%). In diminuzione gli impieghi nel SSN dopo la pandemia.
Gennaio 7, 2025 0

La spesa sanitaria nel 2023 ha sfiorato i 176 mld. Ma la pubblica arranca e quella pagata di tasca propria dai cittadini tocca il record di 43 miliardi. In sintesi questo il nuovo rapporto della Ragioneria generale dello Stato. La spesa pubblica è salita del 2% contro il +7% di…

Read More
La nuova grande “opportunità” economica della Sicilia? Produrre armi!?
Economia, Politica
La nuova grande “opportunità” economica della Sicilia? Produrre armi!?
Dicembre 30, 2024 0

"La nuova grande "opportunità" economica della Sicilia? Produrre armi!?" è il titolo di un interessante articolo pubblicato il 28 dicembre su Terramatta, il blog di Giorgio Stracquadanio https://giostracquadanio.blogspot.com/2024/12/la-nuova-grande-opportunita-della.html?fbclid=IwY2xjawHdBBBleHRuA2FlbQIxMQABHT5FlMvb-DNvEf-0GOqD7gMD5a7caIkXbFLBpDw5a76vQm52_WN5Z_ZerA_aem_5HlddjervkwMocqneaEuog&m=1 ove si parla diffusamente della possibilità che l'aumento della spesa militare e la nuova corsa agli armamenti comporti uno sviluppo dell'industria militare…

Read More
Il declino inarrestabile della Germania dopo l'”operazione militare speciale” russa. Alcune osservazioni.
Economia, Esteri
Il declino inarrestabile della Germania dopo l'”operazione militare speciale” russa. Alcune osservazioni.
Dicembre 23, 2024 0

Manuel M Buccarella La Germania, locomotiva d'Europa, si è fermata ed è ora in recessione. Un paese molto lontano da quello che è stato apprezzato per decenni, dall'economia avanzata alle larghe agibilità democratiche e sindacali, a politiche di inclusione sociale di cittadini ed immigrati al Welfare. È di inizio dicembre…

Read More
Così i Brics aprono nuove strade per i Paesi del Medio Oriente (da Formiche.net)
Economia
Così i Brics aprono nuove strade per i Paesi del Medio Oriente (da Formiche.net)
Novembre 29, 2024 0

Ci viene segnalato un interessante articolo pubblicato su "Formiche" da Lorenzo Piccioli in tema di BRICS e multipolarismo. Il contributo si sofferna sulle crescenti attenzioni che il mondo mediorientale riserva all'organizzazione Brics, quale strumento di allargamento delle prospettive commerciali in un mondo nuovo e diverso, contraddistinto dal graduale declino degli…

Read More
Friedrich Engels, padre del socialismo scientifico
Economia, Politica, Storia
Friedrich Engels, padre del socialismo scientifico
Novembre 28, 2024 0

ma.bu. Il 28 novembre 1820 nasceva a Barmen in Germania Friedrich Engels, sociologo, filosofo, giornalista, imprenditore inglese, ma soprattutto cofondatore del socialismo scientifico e del movimento operaio internazionale. Engels, figlio di un industriale tessile con fabbriche in Prussia ed Inghilterra, fu il principale collaboratore ed amico di Karl Marx, offrendo…

Read More
Eppure nel Salento ci sono ulivi che vegetano e fanno olio …
Economia
Eppure nel Salento ci sono ulivi che vegetano e fanno olio …
Novembre 27, 2024 0

Crocifisso Aloisi È curioso sapere che quest'anno anche i negazionisti sono riusciti a prudurre olio dai loro olivi autoctoni, olivi abbandonati ormai da tempo al loro destino, complice l'incuria e l'inerzia degli stessi proprietari negazionisti ( proprietari pigri che, fortunatamente, non avevano neanche voglia di sradicarli facendoli così sopravvivere alla…

Read More
Fondazione Gimbe: Manovra 2025, per la sanità i conti non tornano: rispetto alle misure previste, mancano € 19 miliardi da qui al 2030.
Economia, Salute
Fondazione Gimbe: Manovra 2025, per la sanità i conti non tornano: rispetto alle misure previste, mancano € 19 miliardi da qui al 2030.
Novembre 6, 2024 0

Bologna, 04/11/2024 - Nel 2027 il finanziamento pubblico per la sanità pubblica scende al 5,9% del PIL, minimo storico. L’incremento annuo del fondo sanitario rimane ben al di sotto del 2,6% raccomandato dall’OCSE. In commissioni bilancio riunite audizione della Fondazione GIMBE con le proposte sul rifinanziamento«Il Disegno di Legge sulla…

Read More
Sviluppo e funzionamento dell’economia cubana (terza ed ultima parte) Fidel Castro, Prime Minister of Cuba, smokes a cigar during his meeting with two U.S. senators, the first to visit Castro's Cuba, in Havana, Cuba, Sept. 29, 1974. (AP Photo)
Economia, Politica
Sviluppo e funzionamento dell’economia cubana (terza ed ultima parte)
Novembre 1, 2024 0

Dalla tesi laurea in Diritto pubblico comparato di Carlo Seclì “Cina e Cuba: due ordinamenti costituzionali-economici socialisti a confronto” Il riassorbimento della cosiddetta “inflazione socialista”, causata dalla scarsa disponibilità di beni di consumo, ha permesso di agganciare gli incentivi materiali al valore effettivo dei redditi da lavoro. L'aumento dei consumi…

Read More
SVILUPPO E FUNZIONAMENTO DELL’ECONOMIA CUBANA (parte seconda) Fidel Castro, Prime Minister of Cuba, smokes a cigar during his meeting with two U.S. senators, the first to visit Castro's Cuba, in Havana, Cuba, Sept. 29, 1974. (AP Photo)
Economia, Politica
SVILUPPO E FUNZIONAMENTO DELL’ECONOMIA CUBANA (parte seconda)
Ottobre 31, 2024 0

Carlo Seclì Il progetto politico di Castro era volto a integrare le masse recentemente urbanizzate in un processo di industrializzazione. Ne derivò un'ideologia interclassista che esplicitamente ha teorizzato, in campo sociale, la conciliazione tra capitale e lavoro in nome degli interessi superiori della nazione.La società cubana presentava un alto grado…

Read More
SVILUPPO E FUNZIONAMENTO DELL’ECONOMIA CUBANA (parte prima)
Economia, Politica, Storia
SVILUPPO E FUNZIONAMENTO DELL’ECONOMIA CUBANA (parte prima)
Ottobre 30, 2024 0

Carlo Seclì Cuba rimase possedimento spagnolo fino alla guerra ispano-americana del 1898. A differenza degli altri paesi latino-americani, dove gli investimenti statunitensi si svilupparono nella fase successiva al rafforzamento politico ed economico delle oligarchie, a Cuba il processo di crescita dell'aristocrazia creola fu bloccato dal sistema coloniale. Il grosso dell'oligarchia…

Read More