Gli affari dell’italiana Eni con il colosso israeliano Derek Group

0comments 0.965 mins read
Gli affari dell’italiana Eni con il colosso israeliano Derek Group

Dalla pagina Facebook di Antonio Mazzeo (attivista Freedom Flotilla)

“Il genocidio a Gaza. ENI ha le zampe sporche di sangue palestinese.
“Ithaca Energy (quota Eni 36%), il nostro satellite nel Regno Unito, ha quasi raddoppiato il valore di borsa dalla sua costituzione e ha aumentato l’obiettivo di produzione grazie ad acquisizioni complementari al portafoglio e all’eccellente gestione operativa”. Ad affermarlo oggi il colosso italiano dell’energia a seguito della pubblicazione del bilancio degli affari per il primo trimestre 2025.
Ithaca Energy? Una società con sede nel Regno Unito che sfrutta le risorse petrolifere nel Mare del Nord che ENI controlla insieme al colosso finanziario-industriale-energetico israeliano Delek Group.
A inizio settembre ENI e Delek Group hanno ottenuto circa 106 milioni di sterline (143,2 milioni di dollari) dalla vendita di 49,6 milioni di azioni ordinarie possedute in Ithaca Energy.
La vendita corrisponde a circa il 3% delle azioni in circolazione del produttore di petrolio e gas del Mare del Nord.
In seguito alla transazione, Delek detiene adesso circa il 50,5% di Ithaca mentre Eni il 36%.
Se vogliamo capire il perché della cobelligeranza del governo italiano con i crimini israeliani nella Striscia di Gaza, basta vedere la portata dell’affaire ENI-Israele-Mare del Nord…”

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.