Lavinia Marchetti Mentre l’Europa discute candidamente (in particolare la redazione di Repubblica che sembra quasi entusiasta dell’ipotesi) di una terza guerra mondiale contro la Russia (cioè un paese con 6.257 testate nucleari), a Gaza l'altroieri (10 settembre 2025) quarantuno persone uccise in un solo giorno dai bombardamenti su Gaza City,…
Riarmo Nato, l’Italia farà “scelte difficili” secondo la Corte dei Conti
La Corte dei Conti ha fatto il punto sul bilancio dello Stato, alla luce del peso del complesso quadro internazionale sull'Italia, sottolineando i rischi delle spese militari. La crisi geopolitica internazionale e gli ultimi scenari di guerra possono rappresentare dei rischi per l’economia italiana. A qualche ora dall’approvazione dei nuovi…
Mercanti di morte, forza contro diritto. Papa, traditi desideri pace con false propagande riarmo. “A mercanti di morte soldi con cui costruire ospedali e scuole”
(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 26 GIU - "Come si può credere, dopo secoli di storia, che le azioni belliche portino la pace e non si ritorcano contro chi le ha condotte? Come si può pensare di porre le basi del domani senza coesione, senza una visione d'insieme animata dal…
Due manifestazioni contro il riarmo oggi a Roma.
Un doppio corteo si terrà a Roma oggi 21 giugno per opporsi in occasione del vertice Nato all'Aja al riarmo europeo e alle guerre. Entrambi partiranno alle ore 14 rispettivamente da piazza Vittorio Emanuele II e piazzale Ostiense per terminare poi, il primo ai Fori Imperiali e il secondo al…
Conte ai leader progressisti “Riuniamoci contro il riarmo”
ROMA (ITALPRESS) – Il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte ha scritto una lettera aperta ai leader europei progressisti per chiedere di riunirsi a L’Aia nei giorni del vertice NATO (24 e 25 giugno). “Se la proposta di aumentare le spese del comparto della difesa fino al 5% del…
Nato, verso il “riarmo” (5% del PIL per la difesa). Nella bozza del documento Nato per il vertice dell’Aja la Russia non è più “aggressore” e niente Ucraina nella Nato.
ma.bu. Nella sua visita odierna a Roma, il segretario generale della Nato, l'olandese Mark Rutte, ha insistito, anche in vista del vertice Nato dell'Aja del 24 e 25 giugno, che l'obiettivo per i paesi membri è di arrivare ad una spesa militare pari al 5% del PIL, di cui un…
Gli italiani sono contrari al riarmo ed all’aumento della spesa militare.
I favorevoli alla corsa al riarmo devono sapere che non solo sono una minoranza nel PD ma anche nel Paese. Secondo i sondaggi più recenti, la maggioranza degli italiani si oppone all’aumento delle spese militari e alla corsa al riarmo. Un sondaggio dell’European Council on Foreign Relations (ECFR) del luglio…
Il commissario UE Raffaele Fitto ha preparato il provvedimento per utilizzare a favore del Rearm Europe 400 miliardi che erano destinati alla coesione. E Kaja Kallas enfatizza il pericolo russo (I. Smirnova da Faro di Roma)
02/04/2025 - La Commissione Europea ha presentato la proposta che consentirà agli Stati di finanziare Rearm Europe con i fondi di Coesione – tradizionalmente destinati alle regioni più in difficoltà. Una scelta alla quale inizialmente il governo Meloni aveva deciso di opporsi. E invece vengono tolti alla spesa sociale 400…
Riarmo e ombrello nucleare, la parola a Francesco
“Come possiamo proporre la pace se usiamo continuamente l’intimidazione bellica nucleare come ricorso legittimo per la risoluzione dei conflitti?”, scrive papa Francesco. «È un dato di fatto - aveva detto Francesco nel novembre 2017 - che la spirale della corsa agli armamenti non conosce sosta e che i costi di…
15 marzo Roma Piazza Barberini manifestazione nazionale contro l’Europa del riarmo. L’appello dei promotori
Gli eventi delle ultime settimane segnano un cambio epocale che scuote le coscienze di tutte e tutti. Di fronte agli stravolgimenti negli equilibri tra le due sponde dell’Atlantico, la classe dirigente europea sceglie di indossare l’elmetto: gettando nuova benzina sul conflitto in Ucraina, sulla pelle delle popolazioni locali. Von Der…
La nostra sicurezza è a rischio…
Crocifisso Aloisi La nostra sicurezza è a rischio... vero, ma per motivazioni opposte da ciò che affermano i vertici della cosiddetta Unione Europea. Sicuramente la sicurezza di noi cittadini è assolutamente a rischio se diamo credito alle schizofreniche politiche di questa Unione Europea . Fin dagli inizi dell'UE ci è…
C’è chi dice no – di Marco Travaglio
C’è chi dice no - di Marco Travaglio Mercoledì 05 Mar 2025 Fatto Quotidiano Qualcosa si muove, finalmente, nella morta gora italiana. Mentre gli euro-pusher del bellicismo si oppongono alla pace in Ucraina che chiamano “resa” perché rifiutano di arrendersi alla realtà, i 5Stelle e Avs non sono più soli…
Armiamoci e partite!
Manuel M Buccarella La guerra in Ucraina è ancora in corso, dopo tre anni. Il presidente Trump tenta di chiuderla, a modo suo e con i suoi modi ed interessi da businessman, aprendo alla Russia di Putin e trovando resistenze da parte di Zelensky, incontrato sabato scorso a Washington, e…