Il ricavato in beneficenza per la Mezzaluna kurda Italia Martedì 11 aprile, alle 18,30 l’ex Convitto Palmieri di Lecce ospiterà uno speciale concerto. La Cantiga de la Serena e Nabil Bey si esibiranno in “Canti e riti d’amore dal Mediterraneo”. L’intero incasso sarà devoluto alla Mezzaluna Kurda Italia onlus. Un’idea…
Una canzone per Pasqua (2): “Il testamento di Tito” di Fabrizio De André.
Manuel M Buccarella Un' altra canzone assai nota riferita al tema della Pasqua è "Il Testamento di Tito" di Fabrizio De André, umo dei brani più intensi dell'album "La buona novella del 1970". Il brano dà voce a uno dei ladroni crocifissi insieme a Gesù che, dopo aver enumerato i…
Una canzone per Pasqua: “Easter” di Patti Smith.
Suggelliamo questa Pasqua con una bella canzone della grande Patti Smith, "Easter", Pasqua appunto. "Easter" dà il nome all' omonimo album del 1978, il terzo della cantautrice statunitense, quello che l'ha consacrata a livello internazionale grazie al clamoroso successo "Because the night", scritto insieme a Bruce Springsteen. La title track…
Robert Dallas, “Love Is My Foundation”.
Roots Reggae con Robert Dallas, artista da Bristol, Uk, e questa "Love Is My Foundation", uscita nel 2022 per la Brixton Heights Records. Si tratta di un brano originale Roots and Culture prodotto dalla Brixton Heights Crew in collaborazione con la Bass Plate Records e Gaudi. Il riddim è composto…
1958, “Milestones” di Miles Davis preannuncia la svolta del jazz modale.
Manuel M Buccarella Nel settembre del 1958 il grande trombettista afroamericano Miles Davis pubblica l’album Milestones, letteralmente “pietre miliari”, che in effetti può ritenersi una pietra miliare del jazz moderno. Il disco fu registrato con il suo “primo grande quintetto” ampliato come sestetto e pubblicato dalla Columbia Records. Il ritorno…
Elis Regina con Madalena, bossa nova anni ’70.
Dedichiamo questo piccolo spazio ad un'autentica regina della musica brasiliana, dalla bossa nova alla nuova musica popolare brasiliana. Stiamo parlando di Elis Regina Carvalho Costa, meglio conosciuta come Elis Regina. Elis Regina ebbe una breve vita (morì a neppure 37 anni a seguito di un letale mix di alcol e cocaina)…
06/04/1996. “La terra dei cachi” di Elio e le Storie Tese è prima in classifica.
"Italia si, Italia no, la terra dei cachi". È un ritornello che conosciamo in tanti, quello che contraddistingue "La terra dei cachi", singolo presentato da Elio e le Storie Tese al Festival di Sanremo del 1996, ove ebbe grande successo, piazzandosi al secondo posto e conquistando il Premio della critica.…
“My Cosmos Is Mine”, nuovo singolo per i Depeche Mode.
È uscito da quasi un mese, il 10 marzo scorso, "My Cosmos Is Mine", secondo singolo estratto da "Memento Mori", nuovo album dei Depeche Mode, nei negozi di dischi di tutto il mondo dal 24 marzo. Dopo "Ghosts Again", "My Cosmos Is Mine" è uscito quale ulteriore anteprima del nuovo…
Nel 2022 i dischi in vinile superano i cd. Non accadeva dal 1987.
Secondo la Recording Industry Association of America, nel 2022 sono stati venduti circa 41 milioni di album in vinile, rispetto a circa 33 milioni di CD: non accadeva dal 1987.Più in generale, l'anno scorso è stato registrato un grande successo per l'industria musicale. Secondo la RIAA, l'anno scorso le vendite…
Shabba Ranks e Maxi Priest.Reggae internazionale anni 90.
Manuel M Buccarella Shabba Ranks, campione giamaicano del ragamuffin, ospita nel 1991 Maxi Priest in questo fantastico "Housecall (Your Body Can’t Lie To Me)", tratto dall’album di Shabba "As Raw As Ever", Grammy Award 1992 per il miglior album reggae. Lo stesso premio l'artista giamaicano l'ha ottenuto l'anno dopo, 1993,…
4 aprile 1992: la vetta della classifica è per “Human Touch” di Bruce Springsteen
Il 4 aprile 1992 le classifiche di vendita dei singoli italiani accolgono al primo posto in classifica il Boss Bruce Springsteen con "Human Touch". Il brano, che ha raggiunto il primo posto in classifica anche in Norvegia, è stato il primo singolo dal suo album del 1992 con lo stesso…
Ci ha lasciati Ryuichi Sakamoto, il grande compositore e musicista giapponese.
Martedì 28 marzo è morto il compositore, musicista e produttore giapponese Premio Oscar Ryuichi Sakamoto. Aveva 71 anni. Gli era stato diagnosticato per la prima volta nel 2018 un tumore alla gola . Il suo ufficio stampa ha comunicato che il decesso è avvenuto martedì scorso. Nel comunicato lo staff dell'artista ha…
“The Dark Side Of The Moon”, 50 anni dopo secondo in classifica (dopo i Depeche Mode).
Il 24 marzo scorso, per festeggiare i 50 anni dall' uscita di "The Dark Side Of The Moon", noto e stravenduto concept album dei Pink Floyd, con circa 50 milioni di copie, Warner Music ha lanciato un cofanetto deluxe, che include CD e vinile gatefold (cioè con la copertina che…
Aprile/”Sometimes It Snows In April”, Prince and The Revolution
Iniziamo la rubrica domenicale riservata alle canzoni dedicate al mese di aprile con Sometimes It Snows in April ("Talvolta nevica in aprile"), uno dei brani in assoluto più belli di Prince .Un pezzo superlativo nella musica, nelle liriche e nell’interpretazione vocale del genio di Minneapolis, che afferma modulazioni timbriche variegate sino…
Psychedelic Furs, “Heaven” (1984).
Abbiamo appena citato Richard Butler degli Psychedelic Furs a proposito della genesi di ben quattro brani di "Memento Mori", l' ultimo album dei Depeche Mode. Gli Psychedelic Furs, gruppo post punk e new wave britannico, sono ritornati sulle scene nel 2020, con "Made Of Rain", dopo una lunga pausa discografica,…
Depeche Mode primi in classifica con “Memento Mori”.
Manuel M. Buccarella Dopo neanche una settimana dall'uscita, il nuovo album "Memento Mori" dei Depeche Mode è in vetta alle classifiche di vendita in Italia. Il disco, il quindicesimo in studio per la formazione britannica (ora di fatto ridotta a duo) è uscito il 24 marzo, anticipato dal singolo "Ghosts…
“Lettera 22”, una sorpresa targata Cugini di Campagna.
E a firma "La Rappresentante di lista". I Cugini di Campagna, noti al grande pubblico soprattutto per "Anima mia", hanno presentato, un po' a sorpresa, un proprio brano all'ultimo Festival di Sanremo. La canzone in gara era "Lettera 22", pezzo che non ha avuto gran seguito nella competizione canora (solo…
30 marzo 1980: “Video Killed The Radio Star” in vetta alle classifiche italiane!
"Video Killed The Radio Star" dei Buggles in vetta alle classifiche di vendita dei 45 giri in Italia a fine marzo 1980. In verità si trattò di un successo planetario, con milioni di copie vendute in tutto il mondo. La versione portata al successo dai Buggles è in verità una…
“Only U”, nuovo singolo per Ashanti.
Nuovo singolo per la star americana del Contemporary R&B Ashanti. La cantante, modella, attrice e produttrice discografica di origini ghanesi esce in questi giorni con "Only U", pezzo di grande impatto sonoro con una novità rock, una chitarra elettrica le cui note sono presenti in tutto il brano, rendendolo originale…
28 marzo 1969. Lucio Battisti esce con “Acqua azzurra, acqua chiara”.
Il 28 marzo 1969 l'etichetta Ricordi pubblica "Acqua azzurra, acqua chiara", singolo di Lucio Battisti, brano di successo del cantante laziale. Si tratta di uno dei tormentoni dell'estate di quell'anno, arrivando terzo al "Cantagiro 1969" con 861 voti e vincendo il "Festivalbar" con 343.984 preferenze, distaccando i Camaleonti, secondi classificati,…
MARZO/”I giardini di marzo”, Lucio Battisti.
I giardini di marzo per celebrare il mese di marzo, ma soprattutto chi ha interpretato questa canzone, Lucio Battisti , che nasceva il 5 marzo 1943 a Poggio Bustone, un piccolo comune della provincia di Rieti. Oggi avrebbe compiuto 80 anni. Invece il cantante scompariva prematuramente a Milano il 9 settembre 1998. Lucio…
MARZO/04/03/1943, Lucio Dalla
Inauguriamo la rubrica dedicata alle canzoni legate al mese di marzo con la famosissima 04/03/1943 del grande Lucio Dalla. Il titolo della canzone, presentata al Festival di Sanremo del 1971, ove si piazzò terza, è la data di nascita del cantautore felsineo. Ieri infatti Lucio Dalla, scomparso nel 2012, avrebbe dovuto compiere 80…
Innervisions, capolavoro di Stevie Wonder.
Manuel M Buccarella Il 2 marzo 1974 l’album Innervisions di Stevie Wonder vince il Grammy Award come album dell’anno e per l’ingegneria del suono. Living for the city è invece miglior brano R’n’b dell’anno. Un disco rimasto nella storia della musica. Living for the City è una canzone scritta, prodotta…
Anni ’60, “Reach Out I’ll Be There”, grande successo per i Four Tops.
Manuel M Buccarella “Reach Out I’ll Be There” (nota anche come “Reach Out (I’ll Be There)”) è una canzone dei Four Tops dal loro quarto album in studio Reach Out (1967). Scritta e prodotta dal principale team di produzione della Motown, Holland – Dozier – Holland, è uno dei successi…
50 anni fa come oggi “The Dark Side of The Moon”.
Manuel M Buccarella «The Dark Side of the Moon era un’istanza di empatia politica, filosofica e umanitaria che chiedeva disperatamente di venir fuori.» (Roger Waters) Il primo marzo 1973 passa alla storia per la pubblicazione di “The Dark Side of The Moon” dei Pink Floyd, un concept album spartiacque nell’economia…