Musica

Una canzone per Pasqua: “Easter” di Patti Smith.
Musica
Una canzone per Pasqua: “Easter” di Patti Smith.
Aprile 9, 2023 0

Suggelliamo questa Pasqua con una bella canzone della grande Patti Smith, "Easter", Pasqua appunto. "Easter" dà il nome all' omonimo album del 1978, il terzo della cantautrice statunitense, quello che l'ha consacrata a livello internazionale grazie al clamoroso successo "Because the night", scritto insieme a Bruce Springsteen. La title track…

Read More
Robert Dallas, “Love Is My Foundation”.
Musica
Robert Dallas, “Love Is My Foundation”.
Aprile 9, 2023 0

Roots Reggae con Robert Dallas, artista da Bristol, Uk, e questa "Love Is My Foundation", uscita nel 2022 per la Brixton Heights Records. Si tratta di un brano originale Roots and Culture prodotto dalla Brixton Heights Crew in collaborazione con la Bass Plate Records e Gaudi. Il riddim è composto…

Read More
Elis Regina con Madalena, bossa nova anni ’70.
Musica
Elis Regina con Madalena, bossa nova anni ’70.
Aprile 7, 2023 0

Dedichiamo questo piccolo spazio ad un'autentica regina della musica brasiliana, dalla bossa nova alla nuova musica popolare brasiliana. Stiamo parlando di Elis Regina Carvalho Costa, meglio conosciuta come Elis Regina. Elis Regina ebbe una breve vita (morì a neppure 37 anni a seguito di un letale mix di alcol e cocaina)…

Read More
Shabba Ranks e Maxi Priest.Reggae internazionale anni 90.
Musica
Shabba Ranks e Maxi Priest.Reggae internazionale anni 90.
Aprile 5, 2023 0

Manuel M Buccarella Shabba Ranks, campione giamaicano del ragamuffin, ospita nel 1991 Maxi Priest in questo fantastico "Housecall (Your Body Can’t Lie To Me)", tratto dall’album di Shabba "As Raw As Ever", Grammy Award 1992 per il miglior album reggae. Lo stesso premio l'artista giamaicano l'ha ottenuto l'anno dopo, 1993,…

Read More
Psychedelic Furs, “Heaven” (1984).
Musica
Psychedelic Furs, “Heaven” (1984).
Aprile 1, 2023 0

Abbiamo appena citato Richard Butler degli Psychedelic Furs a proposito della genesi di ben quattro brani di "Memento Mori", l' ultimo album dei Depeche Mode. Gli Psychedelic Furs, gruppo post punk e new wave britannico, sono ritornati sulle scene nel 2020, con "Made Of Rain", dopo una lunga pausa discografica,…

Read More
“Only U”, nuovo singolo per Ashanti.
Musica
“Only U”, nuovo singolo per Ashanti.
Marzo 28, 2023 0

Nuovo singolo per la star americana del Contemporary R&B Ashanti. La cantante, modella, attrice e produttrice discografica di origini ghanesi esce in questi giorni con "Only U", pezzo di grande impatto sonoro con una novità rock, una chitarra elettrica le cui note sono presenti in tutto il brano, rendendolo originale…

Read More
MARZO/”I giardini di marzo”, Lucio Battisti.
Musica
MARZO/”I giardini di marzo”, Lucio Battisti.
Marzo 5, 2023 0

I giardini di marzo per celebrare il mese di marzo, ma soprattutto chi ha interpretato questa canzone, Lucio Battisti , che nasceva il 5 marzo 1943 a Poggio Bustone, un piccolo comune della provincia di Rieti. Oggi avrebbe compiuto 80 anni. Invece il cantante scompariva prematuramente a Milano il 9 settembre 1998. Lucio…

Read More
Musica
MARZO/04/03/1943, Lucio Dalla
Marzo 5, 2023 0

Inauguriamo la rubrica dedicata alle canzoni legate al mese di marzo con la famosissima 04/03/1943 del grande Lucio Dalla. Il titolo della canzone, presentata al Festival di Sanremo del 1971, ove si piazzò terza, è la data di nascita del cantautore felsineo. Ieri infatti Lucio Dalla, scomparso nel 2012, avrebbe dovuto compiere 80…

Read More
Innervisions, capolavoro di Stevie Wonder.
Musica
Innervisions, capolavoro di Stevie Wonder.
Marzo 2, 2023 0

Manuel M Buccarella Il 2 marzo 1974 l’album Innervisions di Stevie Wonder vince il Grammy Award come album dell’anno e per l’ingegneria del suono. Living for the city è invece miglior brano R’n’b dell’anno. Un disco rimasto nella storia della musica. Living for the City è una canzone scritta, prodotta…

Read More
50 anni fa come oggi “The Dark Side of The Moon”.
Musica
50 anni fa come oggi “The Dark Side of The Moon”.
Marzo 1, 2023 0

Manuel M Buccarella «The Dark Side of the Moon era un’istanza di empatia politica, filosofica e umanitaria che chiedeva disperatamente di venir fuori.» (Roger Waters) Il primo marzo 1973 passa alla storia per la pubblicazione di “The Dark Side of The Moon” dei Pink Floyd, un concept album spartiacque nell’economia…

Read More