Luis Buñuel surrealista.

0comments 1.25 mins read
Luis Buñuel surrealista.

Il 22 febbraio 1900 è la data di nascita del grande Luis Buñuel, attore spagnolo, regista, produttore, scrittore, sceneggiatore, montatore, musicista. Luis Buñuel nasce a Calanda (Spagna).

È stato uno dei più celebri esponenti del cinema surrealista, trovatosi costretto, a causa della dittatura franchista instauratasi in Spagna, a operare tra Messico, Francia e Stati Uniti, spesso con pochi fondi.

I temi principalmente trattati nel corso della sua carriera cinematografica sono stati: la natura dell’inconscio, l’irrazionale, la sessualità,  la critica anti-borghese e anti-clericale.

Tra i vari premi ricevuti, la Palma d’oro al Festival di Cannes nel 1961, il Leone d’oro alla Mostra internazionale d’arte cinematografica nel 1967, l’Oscar al miglior film straniero nel 1973 per  “Il fascino discreto della borghesia” e il Leone d’oro alla carriera ancora a Venezia nel 1982.

I personaggi de “Il fascino discreto della borghesia” sono: un prete che assolve i moribondi e poi li uccide, un diplomatico che traffica in droga, un ufficiale che confessa un omicidio e altre figure grottesche. Il film ha ottenuto 2 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar, 1 candidatura a Golden Globes. Il cast raccoglie tutti gli attori da lui più amati – da Milena Vukotic a Fernando Rey a Michel Piccoli.

Più volte ed espressamente omaggiato da Almodovar, ha prodotto e sceneggiato tante note pellicole, tra cui “Bella di giorno”, “L’angelo sterminatore”, “Estasi di un delitto”, “Tristana”, “Quell’oscuro oggetto del desiderio”, “Il fantasma della libertà”, dirigendo grandi interpreti come Monica Vitti, Catherine Deneuve, Carole Bouquet, Angela Molina.

Morì nel 1983 a Città del Messico di cirrosi epatica.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.