29 aprile 1945, una data molto importante.

0comments 1.17 mins read
29 aprile 1945, una data molto importante. Benito Mussolini and Adolf Hitler watch a Nazi parade staged for the Italian dictators's visit to Germany.

Il 29 aprile 1945, a seconda guerra mondiale oramai terminata (il 25 aprile l’ Italia era stata definitivamente liberata dal nazifascismo), Benito Mussolini e Claretta Petacci, assieme ad altri gerarchi fascisti, vengono appesi a testa in giù in piazzale Loreto. Erano stati giustiziati il giorno prima, 28 aprile. I loro corpi vengono lasciati al mattino sul piazzale dai partigiani. Le persone che man mano si radunano iniziano a capire di chi sono i corpi. Le scene che ne seguono sono talmente violente che lo stesso Sandro Pertini dichiara: “L’insurrezione si è disonorata”.

Piazzale Loreto non fu scelto a caso. Era e rimane un luogo simbolo della barbarie dei nazi-fascisti, che un anno prima, il 10 agosto 1944, avevano lì fucilato e lasciato esposti al pubblico quindici partigiani.

Il 29 aprile è anche il giorno della resa incondizionata dei Tedeschi. La firma avviene presso la Reggia di Caserta, alla presenza di delegati della Gran Bretagna, degli Stati Uniti e di un osservatore dell’Unione Sovietica.

I tedeschi vennero dotati di delega dal ministro della Difesa fascista Rodolfo Graziani, perché nel documento redatto, le forze armate tedesche rappresentavano anche quelle della Repubblica Sociale Italiana, stato non riconosciuto dagli alleati e quindi non in grado di stipulare degli accordi internazionali, nemmeno la propria resa. Nonostante la resa incondizionata, Adolf Hitler in quello stesso giorno sposa Eva Braun. Ma quel matrimonio durerà appena un giorno: Hitler e consorte si daranno la morte appena il giorno dopo.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.