“Novembre” di Giovanni Pascoli

0comments 0.57 mins read
“Novembre” di Giovanni Pascoli

Per questo primo novembre di Ognissanti proponiamo la poesia “Novembre” di Giovanni Pascoli.

“Novembre” è una poesia tratta dalla raccolta poetica “Myricae” e pubblicata per la prima volta nel 1891. Il titolo originario era “San Martino”, come la poesia omonima del maestro Giosuè Carducci, da cui prende spunto.

Novembre

Gèmmea l’aria,il sole così chiaro

che tu ricerchi gli albicocchi in fiore,e del prunalbo l’odorino amarosenti nel cuore…

Ma secco è il pruno, e le stecchite piante di nere trame segnano il sereno,e vuoto il cielo, e cavo al piè sonante sembra il terreno.

Silenzio, intorno: solo, alle ventate,odi lontano, da giardini ed orti,di foglie un cader fragile.

È l’estate,fredda, dei morti.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.