Sollevata questione di legittimità costituzionale contro il decreto Sicurezza

0comments 0.815 mins read
Sollevata questione di legittimità costituzionale contro il decreto Sicurezza

Gli avvocati Eugenio Losco e Mauro Straini hanno sollevato una questione di costituzionalità contro il decreto sicurezza.

Lo hanno fatto ieri in Tribunale a Milano, a 72 ore dalla pubblicazione del pacchetto di norme, nel caso di due soggetti arrestati domenica per resistenza a pubblico ufficiale. I due sono a processo perché sarebbero fuggiti in macchina ad un posto di blocco e poi erano stati fermati dalle forze dell’ordine e avrebbero reagito anche con calci e pugni. Da qui la possibile applicazione della nuova aggravante istituita dal decreto, che scatta se “il fatto è commesso nei confronti di un ufficiale o un agente di polizia giudiziaria o di pubblica Sicurezza con l’aumento di pena fino alla metà”..

I legali sostengono, giustamente, che manchino le “ragioni di necessaria e straordinaria urgenza” che dovrebbero giustificare provvedimenti di questo tipo.E hanno perfettamente ragione: quale sarebbe l’urgenza, se non quella – tutta politica – di procedere con la trasformazione dell’Italia in uno Stato sempre più autoritario?

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.