“Enola Gay”, la bomba atomica su Hiroshima raccontata dagli OMD.

0comments 1.28 mins read
“Enola Gay”, la bomba atomica su Hiroshima raccontata dagli OMD.

“Enola Gay” è uno dei singoli più noti degli anni ’80, pubblicata nel 1980 dal gruppo britannico Orchestral Manoeuvres in the Dark(OMD), in attività dopo alcune pause.

Il 25 luglio 1981 è prima nella classifica dei singoli in Italia, ove conseguì il disco d’oro con oltre 35mila copie vendute.

Il brano rappresenta un perfetto esempio di come la musica synth-pop possa affrontare temi storici profondi con una melodia accattivante e memorabile.

La canzone fu scritta dal solo frontman Andy McCluskey, membro fondatore degli OMD, e venne inclusa nell’album “Organisation”. Il brano si distingue per il suo sound caratteristico fatto di sintetizzatori, drum machine e una melodia orecchiabile che contrasta deliberatamente con la serietà del tema trattato.

Enola Gay è il nome del bombardiere B-29 Superfortress che il 6 agosto 1945 sganciò sulla città giapponese di Hiroshima la prima bomba atomica della storia. Gli OMD scelsero di affrontare questo argomento storico complesso attraverso una prospettiva musicale, creando un contrasto intenzionale tra la leggerezza apparente della musica e la gravità del soggetto.

“Enola Gay” divenne un grande successo internazionale, raggiungendo l’8ª posizione nella classifica britannica e ottenendo riconoscimenti in tutta Europa. Il brano contribuì significativamente a stabilire gli OMD come una delle band synth-pop più influenti del decennio.

Il videoclip e l’estetica

Il videoclip, diretto da Steve Barron, presenta un’estetica minimalista tipica dell’epoca, con la band che suona in ambienti spogli e futuristici. Le immagini si alternano a sequenze che evocano l’atmosfera della Seconda Guerra Mondiale, creando un collegamento visivo con il tema della canzone.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.