Manuel M Buccarella
Il cantautore tricasino Gaetano Cortese sarà di scena stasera 14 febbraio al Jack’n’Jill di Cutrofiano per proporre il suo spettacolo “Supponiamo che Rino… Storie e canzoni di Rino Gaetano”.
Cortese interpreta il miglior repertorio di Rino Gaetano, compianto cantautore calabrese, autore ed interprete di grandi successi come “Gianna”, “A mano a mano”, “Ma il cielo è sempre più blu”, “Nuntereggae più”. Gaetano resta una figura chiave della musica cantautorale italiana, nonostante la sua dipartita avvenuta esattamente quarant’anni fa. Leggero ed ironico ma sempre pungente e profondo, Rino Gaetano ha rappresentato, e rappresenta tutt’ora, la musica d’autore che si fa denuncia, impegno sociale e civile.
Il cantautore pitagorico viene interpretato dal cantautore tricasino Gaetano Cortese con la consueta grinta e sensibilità.
Gaetano Cortese ha comunque un suo personale repertorio, che lo inscrive a tutti gli effetti nel mondo del cantautorato italiano che, per sua stessa ammissione, è il suo mondo di appartenenza e di riferimento.
Cortese ha lanciato negli scorsi giorni il suo nuovo singolo che lo conferma quale autore di tutto rispetto.
“Sia benedetta la musica” è una dedica appassionata alla musica d’autore, quella che scrivono i cantautori appunto, come recita nella canzone, ma non per mera forma o autocompiacimento, ma per trasmettere emozioni. E sono tante le emozioni che regala la canzone di Cortese, un vero capolavoro nelle liriche come nella melodie. In alcuni tratti ci ricorda Ivano Fossati. Stavolta niente chitarra acustica di Cortese, ma un po’ di elettronica che non guasta per niente, anzi, tanto da conservare la naturale ed apprezzabile semplicità della musica del cantautore del Capo di Leuca.
Musica e parole sono di Gaetano Cortese , chitarre Francesco Probo, violino Joao Silva, arrangiamenti e suoni Michele D’Elia.
