In una recente intervista al quotidiano ungherese Partizán, l’ex Cancelliera tedesca Angela Merkel ha dichiarato che la Polonia e gli Stati baltici condividono una quota di responsabilità per l’invasione russa dell’Ucraina, affermando che la loro resistenza ai negoziati guidati dall'UE con Vladimir Putin nel 2021 contribuì indirettamente alla successiva aggressione. Lo riporta…
Karaganov a Limes: “La guerra in Ucraina è solo una parte di una sfida più ampia tra Russia ed Europa” (Vladimir Volcic – Faro di Roma)
Nel corso di una lunga intervista concessa a Limes, Sergej Karaganov, presidente onorario del Consiglio russo per la politica estera e della difesa e considerato uno dei più influenti strateghi vicini al Cremlino, ha delineato senza giri di parole la visione di Mosca sui principali scenari internazionali, dall’Ucraina al rapporto…
Le “guerre dimenticate”: la situazione nel Sud Sudan
Come diceva l'indimenticato e rimpianto papa Francesco, il mondo è avviluppato in una "terza guerra mondiale a pezzi". Nel mondo sono in corso numerosi conflitti, sembra 56, alcuni dei quali sono di grande intensità e hanno conseguenze umanitarie gravi, e altri di minore risonanza ma presenti sul territorio. Tra i…
IMPUNITÀ 1967-2025
(1967 la storia della nave americana USS Navy bombardata da Israele in acque internazionali. Mai nessuna rappresaglia) Alfredo Facchini Oggi vi racconto una storia degli anni Sessanta che illumina, con brutalità, ciò che sta accadendo a Gaza. È la storia di una nave americana ridotta a un relitto fumante, con…
E la Kallas ci comunica che siamo in guerra contro la Russia…
Wow! O anche, diosanto! O vedete voi... Difficile trovare espressioni adeguate. (Stefano Masson) Dalla bacheca di Francesco Dall'Aglio. Mi sveglio e scopro che l'Alta rappresentate per la politica estera dell'Unione Europea ha riferito poco fa al Parlamento Europeo, in seduta plenaria, che siamo in guerra con la Russia e che…
Non è il mondo multipolare a volere la guerra, è l’Occidente a cercarla.
Silvana Sale Non è il mondo multipolare a volere la guerra, è l’Occidente a cercarla. Quegli Stati sono amici dei popoli, anche dei nostri, e sono la nostra fortuna.Prima lo si capisce, meglio sarà per tutti. C’è una verità che in molti intuiscono ma che pochi, nel mondo occidentale, osano…
QUANDO PERDEMMO LA GUERRA: PER NON DIMENTICARE
Stefano Masson Oggi lo sappiamo oltre ogni ragionevole dubbio: poteva non iniziare.Altrettanto oltre ogni dubbio ragionevole: poteva finire nel marzo-aprile 2022. Si scelse (scelse la NATO) di proseguire nel confronto.Tuttavia, era tutto virtualmente terminato a fine estate 2023: dopo la fallita controffensiva "di primavera". È lì, il vero punto di…
“Allons enfants de la guerre”. Emmanuel Macron: “Guerra entro il 2030! Russia pericolo persistente”. Ma non basta: pericolo anche da Cina, Corea del Nord, Iran
Manuel M Buccarella Insomma, il presidente francese Emmanuel Macron ha ben pensato di utilizzare la ricorrenza del 14 luglio, la massima festa nazionale francese che commemora la presa della Bastiglia, per modificare l'incipit dell'inno nazione da "Allons enfant de la patrie" in "Allons enfant de la guerre". Proprio così perché…
Vladimir Putin risponde a Nato e UE che temono un attacco militare della Russia.
ma.bu. Mentre Commissione UE, von der Leyen e Kallas in primo piano, aggiungiamo Merz in Germania e Nato continuano ad agitare il mostruoso fantasma della Russia come "nemico esistenziale" del progredito e democratico Occidente, Vladimir Putin, ha risposto così al Forum economico di San Pietroburgo: “In Europa dicono che stiamo…
“Erasmus e moschetto”. Il diktat del Parlamento UE: Studenti, alla guerra! (da l’Antidiplomatico)
Segnaliamo un interessante ed al contempo preoccupante articolo pubblicato da Diego Bertozzi su l'Antidiplomatico di oggi. Si tratta di una risoluzione del Parlamento europeo, che in vista della prossima aggressione militare della Russia ai Paesi dell'Unione Europea, raccomanda una progressiva militarizzazione della società e soprattutto della scuola. "Una risoluzione del…
Infografica degli attacchi iraniani contro obiettivi israeliani durante la guerra dei 12 giorni
È vero, l'Iran ha subito forti attacchi durante la cosiddetta "guerra dei 12 giorni" da parte di Israele, con gravi danni, almeno 600 morti e l'uccisione di una ventina di comandanti (oltre agli scienziati nucleari). Per non parlare del vile attacco americano ai siti nucleari. Eppure la Repubblica islamica non…
Putin afferma che la recessione russa non deve verificarsi “in nessuna circostanza”. Il presidente Vladimir Putin ha dichiarato ai partecipanti al Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo che Mosca ha bisogno di una “crescita equilibrata”.
Aljazeera - L'economia russa non deve scivolare in recessione, ha affermato il presidente Vladimir Putin, dopo che per mesi gli economisti avevano lanciato l'allarme su un rallentamento della crescita. Oggi Putin ha dichiarato ai partecipanti, tra cui ministri e banchieri centrali, al Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo che alcuni…
Trump deciderà se gli Stati Uniti attaccheranno l’Iran “entro due settimane”
Aljazeera Breaking News - La Casa Bianca afferma che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump prenderà una decisione sull'eventuale partecipazione degli Stati Uniti al conflitto tra Israele e Iran nelle prossime due settimane. Il ministro della Difesa israeliano Katz afferma che "eliminare" la guida suprema dell'Iran, l'ayatollah Ali Khamenei,…
La missione conoscitiva delle Nazioni Unite afferma che il conflitto in Sudan si sta intensificando e che gli aiuti vengono trasformati in armi. La crisi in Sudan è diventata “una grave emergenza per i diritti umani e la protezione”.
(Aljazeera) - La Missione Internazionale Indipendente di inchiesta delle Nazioni Unite per il Sudan ha avvertito che entrambe le parti coinvolte nella guerra civile nel Paese hanno intensificato l'uso di armi pesanti nelle aree popolate, trasformando al contempo gli aiuti umanitari in armi, con conseguenze devastanti per i civili. "Sia…
Come la mettiamo ora con la storiella dell’aggressore e dell’aggredito? E con la favoletta degli USA che non sapevano nulla? (A. Puccio e A. Sillioni – Faro di Roma)
Come era la storiella dell’aggressore e dell’aggredito? L’aviazione israeliana questa notte ha attaccato l’Iran giustificando l’aggressione affermando che il paese islamico minaccia la propria sicurezza.L’aggressione israeliana era diretta contro alti dirigenti militari nella capitale Teheran e diverse infrastrutture relazionate con il programma nucleare iraniano. Sono stati uccisi il comandante militare…
I danni all’economia europea cagionati dalle sanzioni alla Russia dopo tre anni di guerra
ma.bu. Sono passati più di tre anni dall'invasione dell'Ucraina da parte delle forze armate della Federazione Russa. La Commissione Europea ma anche gli Stati Uniti d'America - l'Occidente in generale - hanno risposto quasi subito con una serie di sanzioni, sempre più penetranti, nei confronti di Mosca, oltre ad offrire…
Nuova notte di raid russi sull’Ucraina. La guerra non si ferma. Scambio di prigionieri.
ma.bu. Nuova notte di raid russi sull'Ucraina, con almeno 3 morti e oltre 50 feriti a Kharkiv. Pronte nuove sanzioni Ue contro Mosca. Bruxelles vuole un price cap sul petrolio russo a 45 dollari al barile. "Posso confermare che i prossimi negoziati delle delegazioni" di Usa e Russia "si svolgeranno…
Una pioggia di denaro pubblico italiano per la Elbit Systems, azienda militare israeliana primo fornitore delle forze armate israeliane.
ma.bu. Il quotidiano Domani affronta il tema, scabroso, della cooperazione tra Italia ed Israele in ambito militare, con grandi affari annessi e connessi. Come noto, il memorandum militare Italia/Israele, scaduto l'8 giugno, è automaticamente rinnovato (il governo dice che la proroga scade il 13 giugno ndr). Recentemente il nostro Paese…
AFRICA/CONGO RD – I bambini vittime mute della guerra: testimonianza da Bukavu
Kinshasa (Agenzia Fides) – I bambini sono le vittime mute di ogni guerra, a Gaza, in Ucraina, in Sudan, nell’est della Repubblica Democratica del Congo. Abbiamo ricevuto questa testimonianza da Bukavu, il capoluogo del Sud Kivu, da metà febbraio nelle mani del movimento ribelle M23 (vedi Fides 17/2/2025)). Nonostante i…
Negoziati di Istanbul: un altro flop. Dopo l’operazione ragnatela degli ucraini in Russia Mosca ribadisce le sue condizioni: Ucraina fuori dalla Nato e dagli oblast prevalentemente occupati dai russi.Stop agli aiuti militari dell’Occidente. Intanto il segretario generale Rutte invita Zelensky al vertice Nato del 28 – 29 giugno. Più vicina la Terza Guerra Mondiale?
Manuel M Buccarella Il vertice di ieri 2 giugno ad Istanbul tra delegazioni russe ed ucraine si è concluso, come prevedibile, praticamente con un nulla di fatto. A parte l'importante scambio di prigionieri previsto, oltre alla disponibilità dei russi di fare rientrare in Ucraina i circa 300 bambini che sarebbero…
Condizione necessaria per negoziare la pace tra Russia ed Ucraina è il rifiuto dell’espansione della Nato ad est, dice l’economista Jeffrey Sachs
Secondo il direttore del Centro per lo sviluppo sostenibile della Columbia University, l'economista statunitense Jeffrey Sachs, la condizione necessaria per trovare un accordo tra Russia ed Ucraina è il rifiuto di espandere la NATO a est. Una soluzione negoziata del conflitto in Ucraina è possibile solo se si abbandona l'ulteriore…
La Russia afferma che l’Ucraina non ha risposto alla proposta di ulteriori colloqui ad Istanbul per il 2 giugno, dice Aljazeera
La Russia afferma di non aver ancora ricevuto risposta dall'Ucraina in merito alla sua proposta di tenere un altro round di colloqui di cessate il fuoco ad Istanbul il 2 giugno, poiché il presidente turco ha esortato le parti in conflitto a non "chiudere la porta" al dialogo. Mosca ha…
Il card. Zuppi: “riarmare l’Europa non fa bene nè alla nostra economia nè al mondo”. “Il lavoro povero genera discriminazioni e ingiustizie”. Pressante appello contro legislazione non rispettosa della vita (Edoardo Izzo per AGI)
Nella sua introduzione alla sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente, il card. Matteo Maria Zuppi ha voluto ribadire il “no” della Chiesa Cattolica a tutti i livelli al piano “Rearme Europe”. “Non possiamo non ribadire – ha detto il presidente della Cei – che la produzione industriale che vuole riconvertire…
L’Onu denuncia l’escalation delle ostilità nel Sud Sudan
Ginevra – L’Alto Commissario delle Nazioni Unite (Onu) per i diritti umani, Volker Türk, ha avvertito che l’escalation delle ostilità in Sud Sudan rischia di aggravare la già critica situazione umanitaria. Türk ha evidenziato un aumento degli arresti arbitrari e dei discorsi d’odio. Tra il 3 e il 20 maggio,…
Il cancelliere tedesco Merz autorizza armi a lungo raggio contro la Russia. Azioni di guerra russe senza limiti
Dopo che la Federazione Russa ha colpito tutta l'Ucraina, compresa la capitale Kiev, con morti e feriti, il cancelliere tedesco Friedrich Merz minaccia: "Non ci sono più restrizioni di raggio d'azione sulle armi fornite all'Ucraina, né da parte britannica, né da parte francese, né da parte nostra, né da parte…