Musica

Rick Davies, anima dei Supertramp. English musician and keyboard player Rick Davies performs live on stage with Supertramp on tour in the United States in June 1979. (Photo by Michael Putland/Getty Images)
Musica
Rick Davies, anima dei Supertramp.
Luglio 22, 2025 0

Richard "Rick" Davies (nato il 22 luglio 1944 a Swindon, Inghilterra) è un musicista, cantautore e polistrumentista inglese, noto soprattutto come fondatore, voce e tastierista della band rock Supertramp. È stato l’unico membro costante della formazione dall’esordio nel 1970 fino ai giorni nostri. Davies ha uno stile pianistico influenzato dal…

Read More
“Tu sei l’unica donna per me”, Alan Sorrenti
Musica
“Tu sei l’unica donna per me”, Alan Sorrenti
Luglio 21, 2025 0

Pubblicata nel 1979, "Tu sei l’unica donna per me" è una delle canzoni più famose di Alan Sorrenti, subito dopo "Figli delle stelle" (1977). Il brano è diventato un vero classico della musica italiana. Con la sua melodia romantica e il testo diretto, il brano racconta un amore totale, incondizionato,…

Read More
Mare mare, grande successo del 1992 per Luca Carboni
Musica
Mare mare, grande successo del 1992 per Luca Carboni
Luglio 18, 2025 0

“Mare mare” è un singolo pubblicato nel 1992 dal cantautore bolognese Luca Carboni, estratto dal suo quinto album "Carboni" (testi di Luca Carboni; musica arrangiata da Mauro Malavasi). Il brano vinse la 29ª edizione del Festivalbar 1992, consacrando Carboni come protagonista dell’estate musicale italiana. A settembre dello stesso anno, si…

Read More
“Supponiamo che Rino…”. Storie e canzoni di Rino Gaetano interpretate da Gaetano Cortese stasera al BarRito a Lecce.
Musica, Spettacoli
“Supponiamo che Rino…”. Storie e canzoni di Rino Gaetano interpretate da Gaetano Cortese stasera al BarRito a Lecce.
Luglio 18, 2025 0

Il cantautore tricasino Gaetano Cortese sarà di scena stasera 18 luglio al BarRito in via De Mura a Lecce, inizio ore 21.30, per proporre il suo spettacolo “Supponiamo che Rino… Storie e canzoni di Rino Gaetano”. Cortese interpreta il miglior repertorio di Rino Gaetano, compianto cantautore calabrese, autore ed interprete…

Read More
John Coltrane, il “santo” del jazz modale.
Musica
John Coltrane, il “santo” del jazz modale.
Luglio 17, 2025 0

ma.bu. Il 17 Luglio 1967, a non ancora 41 anni, moriva l'immenso John Coltrane. John Coltrane è uno dei più noti ed apprezzati jazzisti di tutti i tempi.Tra i più grandi sassofonisti della storia del jazz, è stato tra i capisaldi del genere (in particolare di quello modale) negli anni…

Read More
Nicolette Larson. Una country woman di razza.
Musica
Nicolette Larson. Una country woman di razza.
Luglio 17, 2025 0

Manuel M Buccarella Nicolette Larson nacque ad Helena nel Montana, il 17 luglio 1952. Nicolette Larson è stata una cantante country pop di razza, che ci lasciò nel 1997, a soli 45 anni, a seguito delle complicazioni sopravvenute da un edema cerebrale. Nel corso della sua breve vita la Larson…

Read More
Donna Summer, “I Feel Love”
Musica
Donna Summer, “I Feel Love”
Luglio 16, 2025 0

Il 16 luglio 1977 la grande Donna Summer, “Queen of Disco”, piazza al primo posto delle classifiche italiane “I Feel Love”, quello che sarà il suo più grande successo. I Feel Love è entrata nella top 10 di molti paesi e si è piazzata in cima alle classifiche di Italia,…

Read More
Eugenio Finardi e “la musica ribelle”.
Musica
Eugenio Finardi e “la musica ribelle”.
Luglio 16, 2025 0

Non diventare grande mai, Scimmia, Giai Phong, Non è nel cuore– tra le più belle canzoni d’amore degli anni Settanta – Si può vivere anche a Milano, sono alcuni dei grandi successi di Eugenio Finardi – artista versatile, energico e poliedrico, quasi un guru nel panorama cantautorale italiano. Eugenio Finardi…

Read More
L’ONU ha confermato a Francesca Albanese per altri tre anni l’incarico di relatrice speciale per il Territorio Palestinese Occupato. Intanto salgono ad oltre 120mila le firme per proporla come Nobel per la pace. Silenzio dalle alte cariche italiane.
Esteri, Giustizia, Musica
L’ONU ha confermato a Francesca Albanese per altri tre anni l’incarico di relatrice speciale per il Territorio Palestinese Occupato. Intanto salgono ad oltre 120mila le firme per proporla come Nobel per la pace. Silenzio dalle alte cariche italiane.
Luglio 15, 2025 0

Manuel M Buccarella L'ONU ha confermato a Francesca Albanese per altri tre anni l’incarico di relatrice speciale per il Territorio Palestinese Occupato, in barba alle sanzioni comminatele dagli Stati Uniti d'America con ordine presidenziale esecutivo. Albanese avrebbe ”collaborato direttamente con la Corte Penale Internazionale (CPI) per investigare, arrestare, detenere o…

Read More
Gli Snarky Puppy, il”pop che improvvisa molto”
Musica
Gli Snarky Puppy, il”pop che improvvisa molto”
Luglio 15, 2025 0

Fondato nel 2004 a Denton, Texas, dal bassista e compositore Michael League come un gruppo di 10 studenti universitari, Snarky Puppy è rapidamente cresciuto fino a includere decine di musicisti rotanti, conosciuti come "The Fam". Il loro sound fonde jazz, funk, fusion, R\&B, pop e sonorità world. Pur non definendosi…

Read More
L’impareggiabile són cubano di Compay Segundo.
Musica
L’impareggiabile són cubano di Compay Segundo.
Luglio 14, 2025 0

Manuel M Buccarella Grande protagonista di “Buena Vista Social Club”. Il 18 novembre 1907 nasceva Compay Segundo, pseudonimo di Máximo Francisco Repilado Muñoz (Siboney, 18 novembre 1907 – L’Avana, 14 luglio 2003), noto compositore, musicista e cantante cubano di són e bolero latino americano. Benché attivo già dall’età di 15…

Read More
George Gershwin
Musica
George Gershwin
Luglio 11, 2025 0

ma.bu. L'11 luglio 1937 moriva prematuramente George Jacob Gershwin per un tumore al cervello.Non aveva neanche 39 anni. Era nato a Brooklyn il 26 settembre 1898 come Jacob Bruskin Gershowitz. Gershwin fu eccellente compositore, pianista e direttore d'orchestra.Considerato l'iniziatore del musical statunitense, la sua opera spazia dalla musica colta al…

Read More
Nuovo album in vista per i Jacksons, dopo 36 anni.
Musica
Nuovo album in vista per i Jacksons, dopo 36 anni.
Luglio 11, 2025 0

I Jacksons si stanno preparando a pubblicare il loro primo album dopo la scomparsa di Tito Jackson, morto nel settembre 2024, all'età di 70 anni. I fratelli Jackie e Marlon Jackson hanno continuato la band di famiglia e presenteranno "presto" il loro primo progetto in studio da "2300 Jackson Street"del…

Read More
Musica
Syd Barrett: il genio fragile dei Pink Floyd
Luglio 7, 2025 0

Syd Barrett, nato Roger Keith Barrett il 6 gennaio 1946 a Cambridge, è stato uno dei musicisti più enigmatici e influenti del rock psichedelico. Fondatore e primo leader dei Pink Floyd, Barrett ha dato forma al suono e all'estetica del gruppo nei suoi esordi, quelli più legati al rock psichedelico,…

Read More
Astor Piazzolla ed il Tango nuevo.
Musica
Astor Piazzolla ed il Tango nuevo.
Luglio 4, 2025 0

Il 4 luglio 1992 scompare a 71 anni a Buenos Aires il grande suonatore di bandoneon (fisarmonica), l'argentino Astor Piazzolla. Piazzolla nacque l’11 marzo 1921 a Mar del Plata, in Argentina. Considerato il massimo innovatore del tango, rivoluzionò il genere fondendo elementi di jazz e musica classica, dando vita al…

Read More
Barry White, You’re The First.
Musica
Barry White, You’re The First.
Luglio 4, 2025 0

Barry White, grande cantautore, polistrumentista, produttore, muore all’età di 58 anni il 4 luglio 2003 a seguito di un blocco renale presso il Cedars-Sinai Medical Center di West Hollywood. Maestro del soul e della disco music come dell’r’n’b, Barry White vinse durante la sua fortunata carriera due Grammy Awards e…

Read More
Jim Morrison …gone too soon …
Musica
Jim Morrison …gone too soon …
Luglio 3, 2025 0

Manuel M Buccarella Jim Morrison, cantante e leader dei Doors, anch’egli fa parte del tristemente noto “club dei 27”. Nato a Melbourne, Florida, l’8 dicembre 1943, Morrison muore a Parigi il 3 luglio 1971. Ufficialmente la morte avvenne per arresto cardiaco, questa l’approssimativa valutazione del medico legale, ma molti ritennero…

Read More
Victory, acclamato quinto album dei Jacksons.
Musica
Victory, acclamato quinto album dei Jacksons.
Luglio 2, 2025 0

Manuel M Buccarella Il 2 luglio 1984 la casa discografica Epic Records stampa in tutta fretta 2 milioni di copie di "Victory", atteso quinto album in studio dei Jacksons per la stessa etichetta, dopo la fine della fortunata esperienza con la Motown. La label voleva sfruttare l'effetto del grandissimo successo…

Read More
“Supponiamo che Rino…”. Storie e canzoni di Rino Gaetano interpretate da Gaetano Cortese stasera alla Locanda di Nonna Emma a Marittima (Le)
Musica, Spettacoli
“Supponiamo che Rino…”. Storie e canzoni di Rino Gaetano interpretate da Gaetano Cortese stasera alla Locanda di Nonna Emma a Marittima (Le)
Luglio 2, 2025 0

Il cantautore tricasino Gaetano Cortese sarà di scena stasera 2 luglio alla Locanda di Nonna Emma a Marittima (Le), inizio ore 21.30, per proporre il suo spettacolo “Supponiamo che Rino… Storie e canzoni di Rino Gaetano”. Cortese interpreta il miglior repertorio di Rino Gaetano, compianto cantautore calabrese, autore ed interprete…

Read More
Gli 80 anni di Debbie Harry dei Blondie
Musica
Gli 80 anni di Debbie Harry dei Blondie
Luglio 1, 2025 0

Il 1* luglio 1945 nasce a Miami Debbie Harry, pseudonimo di Deborah Ann Harry. Debbie Harry, icona post punk e sexy, è una cantautrice, attrice e attivista statunitense.Artista eclettica, Debbie Harry è nota per essere la front woman del gruppo Blondie, con i quali ha pubblicato singoli di successo come…

Read More
Luther Vandross. Never Too Much.
Musica
Luther Vandross. Never Too Much.
Luglio 1, 2025 0

Manuel M Buccarella Il 1* luglio 2005 moriva a 54 anni per le conseguenze di un ictus Luther Vandross, uno dei più grandi interpreti dell'R&B e del soul americano e mondiale. Vandross nasce il 20 aprile 1951 a New York Luther. Cantautore pop e R&B, ha venduto in carriera ben…

Read More