Pechino dice basta: la Cina vieta definitivamente OnlyFans «è spazzatura occidentale»

0comments 2.78 mins read
Pechino dice basta: la Cina vieta definitivamente OnlyFans «è spazzatura occidentale»

Silvana Sale

La Repubblica Popolare Cinese ha ufficialmente bandito l’accesso a OnlyFans su tutto il territorio nazionale, ponendo fine a qualsiasi tentativo, legale o mascherato tramite VPN, di accedere alla nota piattaforma di contenuti a pagamento di stampo principalmente erotico.

Il blocco, operativo già da metà luglio, è stato annunciato dalla Cyberspace Administration of China (CAC), l’organo di controllo e supervisione della rete e dei contenuti digitali, che ha fornito una motivazione chiara e inequivocabile: OnlyFans è stato dichiarato «una forma di inquinamento spirituale dall’Occidente, un prodotto immorale e corrotto che incarna il decadimento delle società occidentali».

Le autorità cinesi hanno adottato una posizione netta, fondata su una visione culturale ben radicata e coerente con la linea politica del Partito Comunista Cinese.

Il divieto di OnlyFans non è stato giustificato solo sul piano morale, ma come un passo necessario per proteggere l’integrità culturale della Cina, preservare l’ordine sociale e mantenere l’armonia collettiva.

Nel comunicato ufficiale, si legge che la piattaforma rappresenta una minaccia alla salute morale della società cinese, in quanto promuove contenuti che «disturbano la rete con volgarità, pornografia e comportamenti devianti, minando la stabilità dei valori tradizionali del nostro popolo».

Il governo cinese ha parlato apertamente di “decadenza morale occidentale”, una deriva che Pechino non intende tollerare nel proprio ecosistema digitale.

I contenuti di OnlyFans, secondo le autorità, non solo sono incompatibili con la legge cinese, che vieta qualsiasi forma di pornografia, ma sono anche un pericolo diretto per i giovani, perché trasmettono modelli di relazione, sessualità e identità personale che vengono considerati corrosivi e destabilizzanti.

La Cina ha da sempre mantenuto una linea di tolleranza zero nei confronti della pornografia e della cultura sessualmente esplicita.

In questo contesto, il caso OnlyFans non è un’eccezione, ma si inserisce perfettamente in una più ampia strategia di purificazione morale della rete, già messa in atto negli anni con campagne come “Clean Net” e l’operazione “扫黄打非” (letteralmente: “spazzare via la pornografia e combattere il materiale illegale”).

Secondo la Cyberspace Administration, è essenziale che Internet in Cina resti “uno spazio pulito, sano ed educativo”, e ciò include l’eliminazione di ogni piattaforma che sfrutta la sessualizzazione per profitto.

Il blocco di OnlyFans è stato rafforzato anche sul piano tecnico e finanziario. Sono stati implementati strumenti avanzati di ispezione dei pacchetti (deep packet inspection), bloccati i pagamenti diretti e le transazioni attraverso processori cinesi, rafforzati i controlli sui sistemi VPN e avviate azioni legali contro chiunque tenti di aggirare le restrizioni.

Le autorità hanno inoltre sottolineato che saranno perseguite anche le attività che promuovono contenuti analoghi attraverso server esterni.

In un mondo che normalizza sempre più la mercificazione del corpo e la pornografia come forma di espressione culturale, la Cina ha scelto la via opposta, una difesa senza compromessi dell’etica pubblica, del senso collettivo del pudore e della centralità della cultura tradizionale.

Il messaggio del Partito Comunista è inequivocabile: non c’è spazio per le deviazioni morali imposte dall’esterno.

Con questa decisione, la Repubblica Popolare non solo riafferma la propria sovranità culturale, ma rivendica con orgoglio un modello sociale basato su disciplina, educazione e responsabilità collettiva.

Un gesto forte, che, piaccia o no in Occidente, rappresenta una presa di posizione coerente e determinata a favore di un’Internet che non sia terra di nessuno, ma uno strumento al servizio del bene comune nella tutela totale delle nuove generazioni.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.