Musica

Si è spento James Senese, l’anima nera del Neapolitan Power
Musica
Si è spento James Senese, l’anima nera del Neapolitan Power
Ottobre 30, 2025 0

È scomparso il 29 ottobre all’età di 80 anni, il sassofonista, cantante e compositore napoletano James Senese, figura centrale della musica italiana e simbolo del movimento noto come “Neapolitan Power”. James Senese era ricoverato all’Ospedale Cardarelli di Napoli da circa un mese per una grave infezione polmonare, che ha aggravato…

Read More
Rino Gaetano, cantautore sincero e irriverente
Musica
Rino Gaetano, cantautore sincero e irriverente
Ottobre 30, 2025 0

ma.bu. Il 29 ottobre 1950 nasceva a Crotone il cantautore Rino Gaetano, all’anagrafe Salvatore Antonio Gaetano. Rino Gaetano muore prematuramente a Roma il 2 giugno 1981. Noto per la sua voce roca e per le liriche spesso irriverenti e dai risvolti politici e sociali, nonostante la breve esistenza è stato…

Read More
Ci ha lasciati Jack DeJohnette, batterista innovativo e visionario. Suonò con il Miles Davis Quintet.
Musica
Ci ha lasciati Jack DeJohnette, batterista innovativo e visionario. Suonò con il Miles Davis Quintet.
Ottobre 30, 2025 0

Il 26 ottobre ci ha lasciati all'età di 83 anni il grande batterista Jack DeJohnette. Batterista, compositore, visionario – DeJohnette ha trascinato la batteria ben oltre il ruolo di semplice accompagnamento, trasformandola in uno strumento narrativo, capace di dialogare, respirare e persino cantare. Nato a Chicago nel 1942, DeJohnette comincia…

Read More
Il 24 ottobre 1980 viene pubblicato “(Just Like) Starting Over”, ultimo singolo prima della morte di John Lennon
Musica
Il 24 ottobre 1980 viene pubblicato “(Just Like) Starting Over”, ultimo singolo prima della morte di John Lennon
Ottobre 24, 2025 0

Manuel M Buccarella Il 24 ottobre 1980 viene pubblicato “(Just Like) Starting Over”, dall’album “Double Fantasy” dell’ ex Beatle John Lennon. Il singolo, un’ appassionata canzone d’amore dedicata a Yoko Ono, sarà l’ultimo ad essere realizzato prima della tragica scomparsa del cantautore e musicista, avvenuta esattamente un mese e mezzo…

Read More
Colori di vita e arte. Mostra pittorica di Caterina Romano oggi al Conservatorio Sant’Anna di Lecce
Arte, Musica
Colori di vita e arte. Mostra pittorica di Caterina Romano oggi al Conservatorio Sant’Anna di Lecce
Ottobre 11, 2025 0

Massimo Barbano Colori di vita e arte. Caterina Romano. Una mostra di pittura dell’artista salentina in sinergia con l’omonimo libro curato dal critico d’arte milanese Marco Eugenio Di Giandomenico.L’evento si terrà stasera 11 ottobre alle 17.30 nel Conservatorio Sant’Anna di Lecce (ingresso da via Giuseppe Libertini 10). La mostra, patrocinata…

Read More
Augusto Daolio, grande ed indimenticato Nomade
Musica
Augusto Daolio, grande ed indimenticato Nomade
Ottobre 7, 2025 0

ma.bu. «Per me è istintivo alzarmi e cominciare a camminare, cominciare a muovermi. A scuola ad esempio avevo un sacco di problemi, perché non riuscivo a stare fermo e seduto oltre un determinato tempo. Questo è il mio sintomo di evacuazione, di fuga alla ricerca di luoghi migliori…» Il 18…

Read More
Primo Ottobre 1980, esce “Patriots” di Franco Battiato
Musica
Primo Ottobre 1980, esce “Patriots” di Franco Battiato
Ottobre 1, 2025 0

Il primo ottobre 1980 la EMI Italiana fa uscire “Patriots”, decimo album per Franco Battiato. L’album avrà un tiepido riscontro commerciale, raggiungendo il trentesimo posto in classifica. I brani più noti sfornati dal disco sono “Up Patriots to Arms” e “Prospettiva Nevski” (ispirato all’omonima strada di San Pietroburgo). https://youtu.be/m53HMgU_qek?si=sBsZXIKCkE-AhMJT

Read More
Nevermind, successo planetario per i Nirvana
Musica
Nevermind, successo planetario per i Nirvana
Settembre 24, 2025 0

ma.bu. 34 anni fa come oggi, il 24 settembre 1991, usciva Nevermind, il secondo album dei Nirvana, band grunge di Seattle, capitanata dal cantante, autore e chitarrista Kurt Cobain. L'album, il secondo dopo Bleach, ebbe un successo planetario, con circa trenta milioni di copie vendute in tutto il mondo.I tre…

Read More
John Coltrane, il “santo” del jazz modale
Musica
John Coltrane, il “santo” del jazz modale
Settembre 23, 2025 0

ma.bu. Il 23 settembre 1926 nasceva ad Hamlet, North Carolina, John Coltrane, uno dei più noti ed apprezzati jazzisti di tutti i tempi. Tra i più grandi sassofonisti della storia del jazz, Coltrane è stato tra i capisaldi del genere (in particolare di quello modale) negli anni sessanta, chiudendo il…

Read More
Ornella Vanoni, canzoni per un secolo
Musica
Ornella Vanoni, canzoni per un secolo
Settembre 22, 2025 0

ma.bu. Nasce a Milano il 22 settembre 1934 l'eterna Ornella Vanoni. La Vanoni, nota a livello internazionale, è una delle artiste italiane dalla carriera più longeva: in attività dal 1956, con la pubblicazione di circa 112 lavori (tra album, EP e raccolte) è considerata tra le più grandi interpreti della…

Read More
David Coverdale, voce del rock. Lo fu anche dei Deep Purple
Musica
David Coverdale, voce del rock. Lo fu anche dei Deep Purple
Settembre 22, 2025 0

Manuel M Buccarella Compie oggi 74 anni David Coverdale (Saltburn-by-the-Sea, 22 settembre 1951), cantante e produttore discografico britannico naturalizzato statunitense, noto per aver sostituito nei Deep Purple per un breve periodo, dal 1973 al 1976, il più noto Ian Gillan alla voce. Dotato di una profonda e potente voce blues,…

Read More