ma.bu. Il 31 ottobre 1984 “Caribbean Queen (No More Love on the Run)” di Billy Ocean ottiene il Disco d’oro nel Regno Unito. Pubblicata nel 1984 ed estratta dall’album “Suddenly” (Jive Records), consentì all’ interprete di conseguire nel 1985 anche il Grammy Award come miglior voce maschile r&b. Il brano,…
31/10/1975: viene pubblicato cinquant’anni fa “Bohemian Rhapsody”, singolo capolavoro dei Queen
ma.bu. Il 31/10/1975, esattamente cinquant'anni fa, la EMI pubblica “Bohemian Rhapsody”, singolo dei Quen estratto da un album autentico capolavoro come “A Night At The Opera”, quarto album in studio dei Queen, che uscirà qualche giorno dopo il singolo. L’opera, perché di opera si deve parlare, è quanto di meglio…
Si è spento James Senese, l’anima nera del Neapolitan Power
È scomparso il 29 ottobre all’età di 80 anni, il sassofonista, cantante e compositore napoletano James Senese, figura centrale della musica italiana e simbolo del movimento noto come “Neapolitan Power”. James Senese era ricoverato all’Ospedale Cardarelli di Napoli da circa un mese per una grave infezione polmonare, che ha aggravato…
Rino Gaetano, cantautore sincero e irriverente
ma.bu. Il 29 ottobre 1950 nasceva a Crotone il cantautore Rino Gaetano, all’anagrafe Salvatore Antonio Gaetano. Rino Gaetano muore prematuramente a Roma il 2 giugno 1981. Noto per la sua voce roca e per le liriche spesso irriverenti e dai risvolti politici e sociali, nonostante la breve esistenza è stato…
Ci ha lasciati Jack DeJohnette, batterista innovativo e visionario. Suonò con il Miles Davis Quintet.
Il 26 ottobre ci ha lasciati all'età di 83 anni il grande batterista Jack DeJohnette. Batterista, compositore, visionario – DeJohnette ha trascinato la batteria ben oltre il ruolo di semplice accompagnamento, trasformandola in uno strumento narrativo, capace di dialogare, respirare e persino cantare. Nato a Chicago nel 1942, DeJohnette comincia…
Il 24 ottobre 1980 viene pubblicato “(Just Like) Starting Over”, ultimo singolo prima della morte di John Lennon
Manuel M Buccarella Il 24 ottobre 1980 viene pubblicato “(Just Like) Starting Over”, dall’album “Double Fantasy” dell’ ex Beatle John Lennon. Il singolo, un’ appassionata canzone d’amore dedicata a Yoko Ono, sarà l’ultimo ad essere realizzato prima della tragica scomparsa del cantautore e musicista, avvenuta esattamente un mese e mezzo…
Gli U2 con Beautiful Day ancora primi in classifica in Italia il 21 ottobre 2000
ma.bu. “Beautiful Day” è uno dei brani di maggior successo del gruppo irlandese U2. Pubblicato nell’ottobre 2000 come primo singolo estratto da “All That You Can’t Leave Behind”, ottenne un grande successo commerciale, tanto da conseguire diversi dischi di platino – anche in Italia – e d’oro. Fu il quarto…
Movimento dei Non Allineati riunito a Kampala per il multilateralismo
Si è tenuta a Kampala, Uganda, dal 13 al 16 ottobre 2025 la 19ª Riunione Ministeriale di Medio Termine del Movimento dei Paesi Non Allineati (NAM), un appuntamento di rilevanza strategica per i 120 Stati membri dell'organizzazione. L'incontro, svoltosi sotto la presidenza ugandese e intitolato "Approfondire la cooperazione per una…
“Arthur’s Theme (Best That You Can Do)” di Christopher Cross
"Arthur’s Theme (Best That You Can Do)” lancia nel 1981 Christopher Cross, che la interpreta per l’omonimo film diretto da Steve Gordon e con protagonisti Dudley Moore e Liza Minnelli. Il 17 ottobre 1981 il brano è in testa alle classifiche americane dei singoli (Billboard Hot 100).Il brano vinse nel…
SCIOPERO E BLOCCO AI CANCELLI DELLA BRT DI MELPIGNANO (LE)
Questa mattina i lavoratori di un'azienda appaltatrice della BRT di Melpignano, provincia di Lecce, sono scesi in sciopero, bloccando i cancelli di ingresso e uscita del colosso della logistica. Le condizioni in cui sono costretti a lavorare sono insostenibili: obbligo di consegne fino a 100/150 pacchi al giorno che si…
“Tanta voglia di lei” dei Pooh. Grande successo del 1971
Pubblicata nel 1971, "Tanta voglia di lei" è una delle canzoni più celebri e significative dei Pooh. Scritta da Roby Facchinetti (musica) e Valerio Negrini.(testo), la canzone rappresenta un punto di svolta per la band sia dal punto di vista musicale che di formazione. Il brano segna infatti l’ingresso del…
Heroes, seconda puntata della trilogia berlinese per David Bowie
Manuel M Buccarella Il 14 ottobre 1977 la RCA pubblica “Heroes”, dodicesimo album in studio per David Bowie. Si tratta del secondo lavoro nell’ambito della cosiddetta “trilogia berlinese”, dopo “Low” e prima di “Lodger “. Dei tre album, fu l’unico interamente registrato a Berlino. Gran parte dei musicisti che parteciparono…
“Don’t Stop ‘til You Get Enough” il 13 ottobre 1979 primo in Billboard
Manuel M Buccarella "Don't Stop 'til You Get Enough" è un bellissimo brano scritto, composto e registrato da Michael Jackson, primo singolo dal suo quinto album in studio "Off the Wall" e pubblicato il 28 luglio 1979. Il singolo balza al primo posto nella classifica statunitense di Billboard il 13…
Colori di vita e arte. Mostra pittorica di Caterina Romano oggi al Conservatorio Sant’Anna di Lecce
Massimo Barbano Colori di vita e arte. Caterina Romano. Una mostra di pittura dell’artista salentina in sinergia con l’omonimo libro curato dal critico d’arte milanese Marco Eugenio Di Giandomenico.L’evento si terrà stasera 11 ottobre alle 17.30 nel Conservatorio Sant’Anna di Lecce (ingresso da via Giuseppe Libertini 10). La mostra, patrocinata…
“Music & Lights”, successo all’esordio per gli Imagination
"Music & Lights*" è il singolo di debutto del gruppo britannico Imagination, pubblicato nel 1981. Il brano rappresenta uno dei momenti più alti della scena soul-funk europea degli anni '80 e ha consacrato il trio come una delle formazioni più innovative del periodo. La canzone raggiunse la top 5 in…
8 ottobre 1971, nel Regno Unito viene pubblicato l’album “Imagine” di John Lennon
Manuel M Buccarella Tradizionalmente si ricorda John Lennon con “Imagine” , pubblicata nel 1971. È la canzone più celebre e rappresentativa dello sfortunato Beatle tra quelle realizzate durante la sua carriera da solista. Fu pubblicata sull’album “Imagine”, che l’8 ottobre 1971 la Apple/EMI pubblica nel Regno Unito dopo averlo fatto…
Augusto Daolio, grande ed indimenticato Nomade
ma.bu. «Per me è istintivo alzarmi e cominciare a camminare, cominciare a muovermi. A scuola ad esempio avevo un sacco di problemi, perché non riuscivo a stare fermo e seduto oltre un determinato tempo. Questo è il mio sintomo di evacuazione, di fuga alla ricerca di luoghi migliori…» Il 18…
Il 6 ottobre 1978 esce l’album “Una donna per amico” di Lucio Battisti
Manuel M Buccarella Il 6 ottobre 1978 la casa discografica Numero Uno fa uscire il tredicesimo lavoro in studio di Lucio Battisti. Il disco fu registrato nel Regno Unito con il produttore inglese Geoff Westley, che veniva, tra l’ altro, da un’ importante collaborazione con i Bee Gees.È l’ultimo album…
Primo Ottobre 1980, esce “Patriots” di Franco Battiato
Il primo ottobre 1980 la EMI Italiana fa uscire “Patriots”, decimo album per Franco Battiato. L’album avrà un tiepido riscontro commerciale, raggiungendo il trentesimo posto in classifica. I brani più noti sfornati dal disco sono “Up Patriots to Arms” e “Prospettiva Nevski” (ispirato all’omonima strada di San Pietroburgo). https://youtu.be/m53HMgU_qek?si=sBsZXIKCkE-AhMJT
Nevermind, successo planetario per i Nirvana
ma.bu. 34 anni fa come oggi, il 24 settembre 1991, usciva Nevermind, il secondo album dei Nirvana, band grunge di Seattle, capitanata dal cantante, autore e chitarrista Kurt Cobain. L'album, il secondo dopo Bleach, ebbe un successo planetario, con circa trenta milioni di copie vendute in tutto il mondo.I tre…
John Coltrane, il “santo” del jazz modale
ma.bu. Il 23 settembre 1926 nasceva ad Hamlet, North Carolina, John Coltrane, uno dei più noti ed apprezzati jazzisti di tutti i tempi. Tra i più grandi sassofonisti della storia del jazz, Coltrane è stato tra i capisaldi del genere (in particolare di quello modale) negli anni sessanta, chiudendo il…
Ornella Vanoni, canzoni per un secolo
ma.bu. Nasce a Milano il 22 settembre 1934 l'eterna Ornella Vanoni. La Vanoni, nota a livello internazionale, è una delle artiste italiane dalla carriera più longeva: in attività dal 1956, con la pubblicazione di circa 112 lavori (tra album, EP e raccolte) è considerata tra le più grandi interpreti della…
David Coverdale, voce del rock. Lo fu anche dei Deep Purple
Manuel M Buccarella Compie oggi 74 anni David Coverdale (Saltburn-by-the-Sea, 22 settembre 1951), cantante e produttore discografico britannico naturalizzato statunitense, noto per aver sostituito nei Deep Purple per un breve periodo, dal 1973 al 1976, il più noto Ian Gillan alla voce. Dotato di una profonda e potente voce blues,…
19 settembre 1974: “I Shot The Sheriff” nella versione di Eric Clapton è disco d’oro
Ha più fortuna di Bob Marley Eric Clapton nella sua bella cover di “I Shot The Sheriff”. Il 19 settembre 1974 il singolo viene certificato disco d’oro, dopo aver venduto un milione di copie.Inizialmente pubblicata un anno prima da Bob Marley & The Wailers e inserita all’interno dell’album “Burnin'”, I…
18 settembre 1970, la fine precoce di una stella: Jimi Hendrix. Lo ricordiamo con Little Wing
Manuel M Buccarella Il 18 settembre 1970 moriva a 27 anni in un appartamento di un albergo di Londra Jimi Hendrix, considerato da molti, compresa la rivista Rolling Stone, il più grande chitarrista di tutti i tempi.Hendrix era in compagnia della sua fidanzata ed il decesso fu causato da un…
 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                