ma.bu. Mettiamocelo bene in testa: alla fine l'età pensionabile aumenterà. Ce lo rammenta oggi un articolo pubblicato su Money.it da Simone Micocci. Nonostante il simulatore di Inps abbia recentemente avvertito dell'aumento di tre mesi dell'età della pensione, da 67 anni a 67 e 3 mesi, con tanto di polemica politica…
Cgil: nel 2027 in pensione tre mesi più tardi per i nuovi requisiti. Arriva la smentita dell’Inps.
L'Inps smentisce la Cgil che ieri aveva denunciato che dal 2027 saranno necessari tre mesi in più per accedere alla pensione di vecchiaia (67 anni e tre mesi mentre per la pensione anticipata indipendente dall’età ci vorranno 43 anni e un mesi di contributi). L’Inps smentisce l’applicazione di nuovi requisiti…
Legge di Bilancio 2025: si pagheranno davvero meno tasse?
ma.bu. Ma nel 2025 si pagheranno davvero meno tasse? Stando alla Legge di Bilancio appena approvata no! L’intervento principale sulle imposte della Legge di Bilancio riguarda l’Irpef a tre aliquote in vigore anche nel 2024 e resa strutturale dalla nuova legge finanziaria :le tre aliquote, con relativi scaglioni, rimangono invariate…
CGIL Lavoratori della Conoscenza (FLC CGIL): Legge di bilancio, il Governo fa cassa su Istruzione e Ricerca. Taglio di oltre 5 mld a danno di stipendi e personale in favore delle spese militari e delle scuole paritarie.
La legge di bilancio 2025 conferma il taglio agli stipendi del personale di scuola, università, ricerca e Afam, scrive FLC CGIL in un comunicato. Per il Contratto istruzione e ricerca 2022-2024 - che è già in scadenza - non c’è nulla di nuovo, salvo un misero incremento dello 0,22% destinato…
Tar Lazio sospende l’ordinanza Salvini di precettazione dei trasporti per domani, in occasione dello sciopero generale di USB
Il TAR del Lazio ha accolto il ricorso del sindacato autonomo USB con cui si chiedeva di sospendere l'ordinanza di precettazione del ministro dei trasporti Salvini a danni dei lavoratori dei trasporti. Con l'ordinanza Matteo Salvini aveva disposto la limitazione a sole 4 ore per i trasporti, in occasione dello…
17 anni fa la tragedia della ThyssenKrupp a Torino
Sono passati 17 anni da quel tragico 6 dicembre 2007, in cui otto operai furono coinvolti in un'esplosione all'acciaieria ThyssenKrupp di Torino, che causò la morte di sette di loro. Un "grido di dolore e rabbia" è risuonato alla commemorazione, che come ogni anno si è tenuta questa mattina al memoriale delle vittime al cimitero Monumentale…
Sciopero generale a Lecce: la partecipazione di medici ed operatori sanitari con le simpatiche e significative vignette del radiologo Alberto Zuccalá.
ma.bu. Oggi medici, psicologi, TSRM ed infermieri hanno partecipato alla manifestazione di porta San Biagio a Lecce in occasione dello sciopero generale indetto da CGIL e UIL contro la manovra finanziaria del governo, che colpisce pesantemente la sanità ed il SSN. Per la sanità in realtà gli stanziamenti programmati dal…
Sciopero generale contro la legge finanziaria dell’austerità e dei tagli alla sanità, ma per la guerra.
ma.bu. Indetto per domani, 29 novembre, lo sciopero generale contro la legge finanziaria 2025 da CGIL e UIL, che vedrà la partecipazione anche di altri movimenti ed associazioni. Manifestazioni in tutta Italia, quella di Lecce partirá alle 9.30 da Porta San Biagio. La nuova legge di bilancio proposta dal governo…
Ops Unicredit su Banco Bpm. Fisac CGIL raccomanda conservazione ed ampliamento dei livelli occupazionali
“In merito alle operazioni di risiko bancario che ci stanno intrattenendo in questi giorni ciò che ci preme è il riflesso sulle ricadute che una mossa del genere avrà sulle lavoratrici e i lavoratori di Unicredit e Banco Bpm. La nostra attenzione sarà massima nella ipotetica costruzione di questo colosso…
La Giornata del Lavoro Agile a Bari.
La Giornata del Lavoro Agile 2024 si è svolta oggi presso l’Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Giurisprudenza. Si tratta di un appuntamento di grande rilievo, che offrirà un’occasione unica per discutere il futuro del lavoro, le sfide e le opportunità legate alle nuove modalità organizzative, e l’impatto…
Dipendenti pubblici: settimana corta su richiesta, aumenti mensili e più smart working.Ma il nuovo contratto è senza CGIL e UIL.
E' stata firmata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto degli statali senza Cgil e Uil. Tra le misure, settimana corta di 4 giorni su base volontaria, aumenti mensili e novità sul fronte smart working. Il contratto, relativo al personale del comparto delle Funzioni centrali per il triennio 2022-2024,…
Il professore Christian Raimo sospeso per tre mesi dal servizio per aver criticato il ministro Valditara.
L’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio ha comminato la sanzione disciplinare della sospensione dal servizio per tre mesi con dimezzamento dello stipendio al prof. Christian Raimo per aver espresso critiche alle politiche del Ministro dell’Istruzione Valditara. "Una decisione non giustificata per la FLC CGIL Nazionale e la FLC CGIL Roma e…
Buon Primo Maggio. Buona Festa del Lavoro!
Oggi in molti paesi al mondo, si celebra la Festa del Lavoro. Perché il primo maggio. Nel 1866 fu approvata a Chicago, in Illinois, la prima legge delle otto ore lavorative giornaliere, legge che entrò in vigore soltanto l'anno dopo, il 1º maggio 1867, giorno nel quale fu organizzata un'importante manifestazione, con almeno diecimila partecipanti. Il…
“Adesso Basta!”. 11 aprile sciopero generale Cgil e Uil e manifestazioni in tutta Italia per la sicurezza sul lavoro,per l’equità fiscale, per un’impresa socialmente responsabile
Con lo slogan ‘Adesso Basta’ si terrà giovedì 11 aprile lo sciopero generale, proclamato da Cgil e Uil, di quattro ore in tutti i settori privati, otto in quello dell’edilizia, con manifestazioni ed iniziative che si terranno a livello territoriale. Una mobilitazione indetta - si legge nel comunicato della CGIL…
Five-day or Four-day workweek - Traffic sign with text - 4-day or 5-day work week ( 2-day or 3-day weekend ). Employees, employment, holiday, Question of productivity and efficiencyLa settimana corta arriva in Parlamento.
In questi giorni in Parlamento sono approdate alcune proposte delle opposizioni per introdurre per legge, anche in Italia, la settimana corta, che prevede generalmente 4 giorni lavorativi, per lo più per nove ore al giorno, dal lunedì al giovedì. La riduzione dell'orario di lavoro o una sua diversa distribuzione nel…
Nel 2025 stipendi più bassi per 14 milioni di italiani
Dal 2025 lo stipendio di 14 milioni di italiani probabilmente sarà meno pesante. Un’eventualità che in questo momento appare essere quasi una certezza, nel silenzio generale del governo e della premier Giorgia Meloni ben attenti a non agitare le acque in vista delle elezioni europee in programma l’8 e 9…
Bancari approvano quasi all’ unanimità il testo del CCNL di categoria.
Le principali organizzazioni sindacali del settore bancario ed assicurativo hanno approvato quasi al 100% l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo di settore. Il passaggio successivo sarà l'incontro con la controparte datoriale (Abi) per la stesura del testo.consultazione sull’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di…
La Lega propone gabbie salariali per il pubblico impiego. Vogliono fare guadagnare di più i prof del nord.
Il governo, dietro odg della Lega, si è impegnato a valutare la reintroduzione delle gabbie salariali, dando un primo via libera ad una proposta che il partito di Matteo Salvini porta avanti da tempo. Con il via libera del sottosegretario Durigon, sempre della Lega, che ha espresso il parere favorevole…
Propagandopolis: la condizione dei lavoratori nella Pulmann Company (Usa, 1894)
"Propagandopolis" questa settimana ci offre un' interessante vignetta dagli Stati Uniti di fine 800 sulla condizione dei lavoratori. Ecco dunque "The Condition of the Laboring Man at Pullman" - vignetta americana (7 luglio 1894) che mostra George Pullman, fondatore e proprietario della Pullman Company, che spreme un lavoratore con "paga…
Fuga da giurisprudenza e dalle professioni giuridiche. Il 57* Rapporto Censis.
ma.bu. Un tempo la laurea in giurisprudenza assicurava a tanti un futuro roseo o comunque tranquillo. Se non fai l' avvocato ti aspetta un bel concorso da magistrato o da notaio. Difficili certo ma non impossibili e comunque forieri di soddisfazione. E comunque un bel concorso in una pubblica amministrazione…
“Adesso Basta!” Si conclude oggi nelle regioni del Sud Italia lo sciopero generale di CGIL e UIL.
Ultima tappa oggi della mobilitazione di Cgil e Uil per lo sciopero generale contro la manovra finanziaria del governo Meloni. Braccia incrociate dunque in Campania, Basilicata, Calabria e Puglia. Quinto giorno di mobilitazione per Cgil e Uil. Tanti cortei al grido di “Adesso basta!”. La data di oggi, primo dicembre,…
CCNL Bancari (ABI): sottoscritta intesa. Importanti novità, dagli aumenti tabellari alla parte normativa.
Ieri le Organizzazioni Sindacali dei bancari hanno sottoscritto l’intesa di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del settore Creditizio e Finanziario (CCNL Abi) con l' Abi. Ecco i principali punti: TRATTAMENTO ECONOMICO: aumento mensile a regime di 435 euro per la figura media (3A4L) in quattro tranche: 1 luglio…
Licenziamenti per scarso rendimento, Generali a Lecce fa marcia indietro e annulla tre sanzioni
Fisac Cgil Lecce: “Vittoria per i lavoratori e per il diritto del lavoro. Il dovere di diligenzanon corrisponde al raggiungimento di obiettivi stabiliti arbitrariamente dall’azienda”. Marcia indietro di Generali. Dopo cinque anni di cause, annulla tre sanzioni disciplinari e si accolla le spese di giudizio. Ancora una vittoria per i…
Sciopero generale del 17 novembre: Salvini precetta lavoratori dei trasporti pubblici. Sciopero consentito solo dalle 9 alle 13.
Milano, 14 nov. (askanews) – “E’ ufficiale: lo sciopero di venerdì 17 per il trasporto pubblico sarà consentito dalle 9 alle 13. È partita la lettera di precettazione firmata dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini”. Lo riporta una nota del Ministero. Si apre la polemica soprattutto con Landini (CGIL). Si…
Situazione esplosiva in Bangladesh, dove i lavoratori del tessile sono in sciopero da 10 giorni per un salario dignitoso.
(The Redstream) - La polizia del Bangladesh ha lanciato una nuova ondata di repressione contro i lavoratori dell'industria tessile che sono in sciopero da oltre una settimana. I lavoratori chiedono un salario minimo mensile di 23.000 Tk (209 dollari). I colloqui si sono interrotti due giorni fa dopo che il…