E’ il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati. Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticateIl rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.(PeaceLink)
Esteri
E’ il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati. Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticateIl rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.(PeaceLink)
Ottobre 31, 2025 0

Il Mapping Report delle Nazioni Unite, pubblicato nel 2010, è il documento più completo mai redatto sulle atrocità commesse nella Repubblica Democratica del Congo tra il 1993 e il 2003.Redatto da un’équipe dell’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive più di seicento episodi di violenze estreme, documentati…

Read More
IL RITO MACABRO DEI MISSILI SU GAZA
Esteri, Storia
IL RITO MACABRO DEI MISSILI SU GAZA
Ottobre 31, 2025 0

Alfredo Facchini 31 ottobre 2023. Ecco quello che non leggerete mai sui giornali di casa nostra. Non leggerete mai quello che scrive il The Guardian. Ecco cosa racconta. Gruppi di israeliani si riuniscono ogni sera sulle cime delle colline che guardano verso Gaza, esultando ogni volta che un missile viene…

Read More
IL GENOCIDIO E HALLOWEEN
Esteri, Politica
IL GENOCIDIO E HALLOWEEN
Ottobre 31, 2025 0

Lavinia Marchetti Una relatrice speciale delle Nazioni Unite, Francesca Albanese, chiamata a presentare il rapporto “Gaza Genocide: a collective crime”, che analizzeremo prossimamente, viene insultata dentro il palazzo in cui il linguaggio diplomatico dovrebbe quantomeno custodire il minimo comune di civiltà. Dall’altra parte del microfono, l’ambasciatore israeliano Danny Danon: «Ms.…

Read More
Una riforma punitiva: quando la giustizia diventa bersaglio politico (Aurelio Tarquini e Andrea Sillioni – Faro di Roma)
Giustizia, Politica
Una riforma punitiva: quando la giustizia diventa bersaglio politico (Aurelio Tarquini e Andrea Sillioni – Faro di Roma)
Ottobre 31, 2025 0

Nel dibattito acceso che sta accompagnando la nuova riforma della giustizia, un elemento appare sempre più evidente: l’obiettivo non è solo “modernizzare il sistema”, come ripete il governo, ma colpire la magistratura, limitarne l’autonomia, ridurne la capacità d’azione. È questo il filo rosso che percorre i diversi interventi normativi presentati…

Read More
Si è spento James Senese, l’anima nera del Neapolitan Power
Musica
Si è spento James Senese, l’anima nera del Neapolitan Power
Ottobre 30, 2025 0

È scomparso il 29 ottobre all’età di 80 anni, il sassofonista, cantante e compositore napoletano James Senese, figura centrale della musica italiana e simbolo del movimento noto come “Neapolitan Power”. James Senese era ricoverato all’Ospedale Cardarelli di Napoli da circa un mese per una grave infezione polmonare, che ha aggravato…

Read More
Rino Gaetano, cantautore sincero e irriverente
Musica
Rino Gaetano, cantautore sincero e irriverente
Ottobre 30, 2025 0

ma.bu. Il 29 ottobre 1950 nasceva a Crotone il cantautore Rino Gaetano, all’anagrafe Salvatore Antonio Gaetano. Rino Gaetano muore prematuramente a Roma il 2 giugno 1981. Noto per la sua voce roca e per le liriche spesso irriverenti e dai risvolti politici e sociali, nonostante la breve esistenza è stato…

Read More
Gaza, due nuovi corpi di prigionieri israeliani consegnati alla Croce Rossa. Israele attacca anche il Libano. 6 cecchini israeliani con doppia cittadinanza prossimi a giudizio per crimini di guerra. C’è anche un italiano.
Esteri
Gaza, due nuovi corpi di prigionieri israeliani consegnati alla Croce Rossa. Israele attacca anche il Libano. 6 cecchini israeliani con doppia cittadinanza prossimi a giudizio per crimini di guerra. C’è anche un italiano.
Ottobre 30, 2025 0

Aljazeera 30 ottobre 2025 - Israele ha ricevuto i corpi di due prigionieri, consegnati da Hamas alla Croce Rossa. I resti saranno trasferiti all'istituto forense nazionale israeliano per l'identificazione. I palestinesi di Gaza affermano di perdere la speranza nel cessate il fuoco dopo che la violazione più mortale di Israele…

Read More
La Russia sulle lotte serbe di fronte all’aggressione del Kosovo e alla complicità occidentale
Esteri
La Russia sulle lotte serbe di fronte all’aggressione del Kosovo e alla complicità occidentale
Ottobre 30, 2025 0

La Russia sulle lotte serbe di fronte all’aggressione del Kosovo e alla complicità occidentale[originale con DOPPIAGGIO AUTOMATICO] (Freelensia, 23 ott 2025) Durante la riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sul Kosovo, il rappresentante permanente della Russia, Vasily Nebenzya, ha criticato aspramente le azioni aggressive di Pristina contro la…

Read More
Ci ha lasciati Jack DeJohnette, batterista innovativo e visionario. Suonò con il Miles Davis Quintet.
Musica
Ci ha lasciati Jack DeJohnette, batterista innovativo e visionario. Suonò con il Miles Davis Quintet.
Ottobre 30, 2025 0

Il 26 ottobre ci ha lasciati all'età di 83 anni il grande batterista Jack DeJohnette. Batterista, compositore, visionario – DeJohnette ha trascinato la batteria ben oltre il ruolo di semplice accompagnamento, trasformandola in uno strumento narrativo, capace di dialogare, respirare e persino cantare. Nato a Chicago nel 1942, DeJohnette comincia…

Read More
𝗢𝘃𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗿𝗮𝘀 𝗲 𝗹𝗮 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝘂𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
Ambiente, Economia
𝗢𝘃𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗿𝗮𝘀 𝗲 𝗹𝗮 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝘂𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
Ottobre 29, 2025 0

Silvana Sale Ovidio Marras nacque e visse in Sardegna, legato con ogni fibra della sua vita a un terreno che non era solo proprietà, ma memoria, storia e futuro. Con la sola quarta elementare, seppe coltivare una saggezza profonda sulla natura e sul suo territorio, e seppe difenderla con una…

Read More
Una settimana con l’altro Pasolini. Lecce
Cultura
Una settimana con l’altro Pasolini. Lecce
Ottobre 29, 2025 0

A 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini avvenuta tragicamente il 2 novembre 1975, l’Associazione Festinamente e il Comune di Lecce organizzano “Una settimana con l’altro Pasolini: incontri su Pasolini a 50 anni dalla morte”, in memoria del legame stretto che il Salento e Lecce hanno avuto con l’intellettuale…

Read More
La Marcia su Roma: il colpo di forza fascista del 1922 Personaggio: Mussolini, Benito Bianchi, Michele De Bono, Emilio Balbo, Italo De Vecchi di Val Cismon, Cesare Maria Acerbo, Giacomo
Storia
La Marcia su Roma: il colpo di forza fascista del 1922
Ottobre 28, 2025 0

La Marcia su Roma del 28 ottobre 1922 rappresenta uno degli eventi cruciali della storia italiana del Novecento, segnando l'ascesa al potere di Benito Mussolini e del movimento fascista. Tra il 27 e il 28 ottobre 1922, migliaia di camicie nere fasciste convergono verso la capitale da diverse città italiane.…

Read More
OCCHI APERTI
Cronaca, Politica, Società
OCCHI APERTI
Ottobre 28, 2025 0

Alfredo Facchini Roma, ottobre 2025. Nel cuore del Tufello, quartiere popolare di Roma, il liceo Bramante è in stato di occupazione. Da giorni gli studenti tengono viva la scuola. Hanno occupato per la Palestina, per affermare che la solidarietà non è un reato, che la giustizia non ha confini. Ma…

Read More
Leva obbligatoria in Croazia
Esteri, Politica
Leva obbligatoria in Croazia
Ottobre 28, 2025 0

Leva obbligatoria in Croazia Fonte: @ruserbia – 27.10.2025.<https://t.me/ruserbia/31095> Il parlamento croato ha modificato con la maggioranza dei voti le leggi sulla difesa e sul servizio nelle forze armate, permettendo di reintrodurre il servizio militare obbligatorio a partire dall'inizio del prossimo anno. Le modifiche alle leggi sono state approvate da 84…

Read More
EX ILVA, IL RICORSO DELLE ASSOCIAZIONI ARRIVA AL TAR E IL CODACONS PARTECIPA White smoke going up from the chimney of steel plant of Taranto, Puglia. Italy
Ambiente, Giustizia
EX ILVA, IL RICORSO DELLE ASSOCIAZIONI ARRIVA AL TAR E IL CODACONS PARTECIPA
Ottobre 26, 2025 0

Gladys Spiliopoulos Ex Ilva, il ricorso delle associazioni arriva al TAR. E il Codacons si unisce alla nostra battaglia. È stato depositato nei giorni scorsi al TAR di Lecce il ricorso contro la nuova Autorizzazione Integrata Ambientale che consente la prosecuzione del ciclo fossile nello stabilimento ex Ilva di Taranto.Un…

Read More