Questa mattina i lavoratori di un'azienda appaltatrice della BRT di Melpignano, provincia di Lecce, sono scesi in sciopero, bloccando i cancelli di ingresso e uscita del colosso della logistica. Le condizioni in cui sono costretti a lavorare sono insostenibili: obbligo di consegne fino a 100/150 pacchi al giorno che si…
Il consiglio comunale di Livorno approva atto sul boicottaggio di Israele.USB: la città e la comunità portuale sostengano lavoratori portuali che non vogliono essere complici del genocidio.
Il consiglio comunale approva atto sul boicottaggio di Israele. USB: la città e la comunità portuale sostengano lavoratori portuali che non vogliono essere complici del genocidio. Ieri pomeriggio il consiglio comunale di Livorno ha approvato, a maggioranza, due importanti mozioni a sostegno della causa palestinese e per il boicottaggio dello…
Leonardo Grottaglie, scatta la petizione dei lavoratori: “Stop alle forniture militari per Israele”
Leonardo Grottaglie, scatta la petizione dei lavoratori: “Stop alle forniture militari per Israele” “Non in mio nome, non col mio lavoro”. È questo il titolo della petizione lanciata da un gruppo di lavoratrici e lavoratori dello stabilimento Leonardo di Grottaglie, che chiede con forza la cessazione immediata di ogni fornitura…
Ex Ilva di Taranto: dieci persone indagate per truffa ai danni dello Stato per presunta attestazione di falsi dati relativi alle emissioni di CO₂. C’è anche Lucia Morselli, ex amministratore delegato Acciaierie d’Italia
Ex Ilva di Taranto: dieci persone sono indagate per truffa ai danni dello Stato con l’ipotesi che la società abbia attestato falsi dati relativi alle emissioni di CO₂. In particolare, si parla di falsi quantitativi di: consumi di materie prime fossili, gas, ecc. , produzione di prodotti finiti e semilavorati,…
Migliaia di persone in tutta Italia per lo sciopero generale contro il genocidio del popolo palestinese ed in solidarietà con la Global Sumud Flotilla
Sciopero generale indetto dai sindacati di base italiani, a particolare da USB , in solidarietà per Gaza e la Global Sumud Flotilla Manifestazioni oggi in una sessantina di città italiane, molto partecipate, con una presenza massiccia di giovani, per lo più studenti medi ed universitari. Significativa anche la presenza di…
Pestaggio degli operai in sciopero alla stireria Alba S.r.l. di Montemurlo,una denuncia delle condizioni di sfruttamento nel distretto tessile
Silvana Sale Un episodio di violenza inaudita ha scosso la comunità di Montemurlo, nel cuore del distretto tessile pratese, dove alcuni operai della stireria Alba S.r.l. sono stati aggrediti brutalmente mentre protestavano pacificamente per rivendicare i propri diritti. Questo fatto non rappresenta un caso isolato, ma emerge come un sintomo…
Cresce in Italia l’occupazione, ma in prevalenza per gli over 55. Crollo dei salari reali del 7.5% rispetto al 2021
Secondo i dati del report OCSE "Employment Outlook 2025", rispetto al 2021 l'Italia è il Paese ad aver subito il più grande crollo dei salari reali tra le maggiori economie: -7,5%.Inoltre, a maggio 2025 l’indice della produzione industriale è diminuito dello 0,7% rispetto ad aprile. Si registrano incrementi tendenziali solo…
Italia:aumentano gli occupati, aumenta la povertà.
A maggio gli occupati in Italia sono diventati 24,3 milioni, un numero mai raggiunto dal 2004. Si tratta però di un dato che va interpretato correttamente - scrive Alessandro Volpi per l'AntiDiplomatico - perché questo aumento dipende praticamente per intero dal prolungamento dell'attività lavorativa da parte di soggetti già occupati.In…
All’aeroporto di Brescia è iniziata con grande successo del primo sciopero la campagna di USB contro il carico e scarico di armi
Il volo in partenza dall'aeroporto di Brescia Montichiari è stato cancellato e la partita di missili destinato in medio oriente rimane a terra: inizia con un successo la campagna nazionale di USB contro il carico, scarico e trasporto di armamenti e materiale bellico, decisa e studiata insieme al Centro d'Iniziativa…
Primi mesi 2015: cresce il PIL del Mezzogiorno. Aumentano precari e lavoro povero
ma.bu. Come ogni anno a fine giugno lo Svimez rende note le proprie analisi sullo stato di salute delle Regioni italiane e i suggerimenti su cosa sarebbe opportuno fare per sostenere la crescita delle regioni meridionali, indispensabile per lo sviluppo dell’intero Paese. Seppur in una situazione di crescita debole il…
12 giugno 1984: il governo Craxi converte in legge il “Decreto di San Valentino” (taglio del 3% della scala mobile)
ma.bu. Il 12 giugno 1984 fu approvata la legge 219 che convertì in legge il decreto del governo Craxi, noto come "Decreto di San Valentino", che aveva tagliato 3 punti percentuali della scala mobile, un meccanismo di adeguamento automatico degli stipendi all'inflazione. Questo provvedimento, che prevedeva la riduzione del "contingente"…
Landini: “14 milioni contro il Governo Meloni non sono pochi”. Mons. Perego: “ora i migranti si sentono più ai margini” (I. Smirnova – Faro di Roma)
“Il quorum non l’abbiamo raggiunto, oggi non è una giornata di vittoria. Contemporaneamente i dati ci dicono che sono oltre 14 milioni le persone che hanno votato nel nostro Paese, a cui si aggiungeranno gli italiani all’estero: è un numero importante e un punto di partenza. I problemi che abbiamo…
5 Si ai referendum dell’8 e 9 giugno per cambiare il lavoro.
I 5 SÌ CHE CAMBIANO IL LAVORO: 1️⃣ SÌ contro i licenziamenti ingiusti!RIPRISTINIAMO il diritto alla reintegra nei casi di licenziamento illegittimo, anche per chi lavora in piccole imprese! ➡️ Il lavoro non è usa-e-getta! 2️⃣ SÌ per fermare il precariato selvaggio! LIMITIAMO i contratti a termine solo a esigenze…
Il card. Zuppi: “riarmare l’Europa non fa bene nè alla nostra economia nè al mondo”. “Il lavoro povero genera discriminazioni e ingiustizie”. Pressante appello contro legislazione non rispettosa della vita (Edoardo Izzo per AGI)
Nella sua introduzione alla sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente, il card. Matteo Maria Zuppi ha voluto ribadire il “no” della Chiesa Cattolica a tutti i livelli al piano “Rearme Europe”. “Non possiamo non ribadire – ha detto il presidente della Cei – che la produzione industriale che vuole riconvertire…
6,2 milioni di lavoratori italiani prendono massimo mille euro al mese (Fino al 2035 sei milioni sostituiti dall’IA)
Oltre sei milioni di lavoratrici e lavoratori italiani guadagnano meno di mille euro al mese. È quanto emerge da uno studio dell’ufficio Economia della Cgil nazionale. Il lavoro povero, e più in generale i bassi salari, è uno dei principali problemi di chi lavora nel nostro Paese. Nello specifico, sono…
55 anni fa lo Statuto dei Lavoratori
Lo Statuto dei Lavoratori, formalmente Legge 20 maggio 1970, n. 300, rappresenta una pietra miliare nel diritto del lavoro italiano. Approvato in un periodo segnato da intense lotte sindacali, noto come l'«autunno caldo» del 1969, lo Statuto ha introdotto innovazioni fondamentali nella tutela dei diritti dei lavoratori e nel riconoscimento…
L’8 E IL 9 GIUGNO SI VOTA PER UN REFERENDUM CON 5 QUESITI, MA NESSUN MEDIA NE PARLA…A MENO DI UN MESE DALLA CONSULTAZIONE POPOLARE
Luciano Graziuso L’8 E IL 9 GIUGNO SI VOTA PER UN REFERENDUM CON 5 QUESITI, MA NESSUN MEDIA NE PARLA…A MENO DI UN MESE DALLA CONSULTAZIONE POPOLARE Il mese prossimo i cittadini italiani saranno chiamati alle urne per una ragione di fondamentale importanza: col loro voto, infatti (se metteranno la…
Daniela Fumarola, segretaria generale CISL: “Non andrò a votare ai referendum”.
La segretaria della Cisl Daniela Fumarola afferma che non andrà a votare ai referendum dell'8 e 9 giugno: "No, ritengo che lo strumento dei referendum non sia adeguato a risolvere i problemi del lavoro". Lo ha detto in un'intervista al Corriere della Sera. Per quanto riguarda il quesito sulla cittadinanza.…
Appello dei Comitati per il SI ai cinque Referendum dell’8 e 9 giugno 2025
RIDIAMO DIGNITÀ AL LAVORO.8-9 GIUGNO: VOTA 5 SÌ ai referendum popolari! “Referendum oscurati: temono che il lavoro ritorni un diritto”– Francesco Pallante, costituzionalista PERCHÈ CI NASCONDONO IL VOTO? Perché toccano i privilegi di chi comanda. Perché mettono in discussione il dominio di finanza e impresa. Perché vogliono che l’astensione mantenga…
L’ITALIA SECONDO LA MELONI VS L’ITALIA VERA. LA PREMIER PARLA POSITIVAMENTE DELLA SITUAZIONE LAVORATIVA NEL NOSTRO PAESE, MA I DATI LA SMENTISCONO CLAMOROSAMENTE
Luciano Graziuso L’ITALIA SECONDO LA MELONI VS L’ITALIA VERA. LA PREMIER PARLA POSITIVAMENTE DELLA SITUAZIONE LAVORATIVA NEL NOSTRO PAESE, MA I DATI LA SMENTISCONO CLAMOROSAMENTE In occasione del Primo maggio, la leader dell’esecutivo si è autoincensata in un video, come sempre senza nessun contraddittorio, parlando della situazione italiana per ciò…
Microsoft licenzia le due dipendenti che avevano contestato la concessione della IA all’esercito israeliano
Microsoft ha licenziato due dipendenti che hanno interrotto i festeggiamenti per il 50esimo anniversario dell'azienda per protestare contro l'accordo per la fornitura di tecnologia di intelligenza artificiale all'esercito israeliano. Secondo quanto dichiarato da un gruppo che rappresenta i lavoratori, in una lettera di licenziamento inviata lunedì, Microsoft ha accusato una…
L’assurda morte del bracciante Antoine di Torretta Antonacci, vittima della burocrazia italiana
L'USB Braccianti Foggia e l'Associazione Terra e Libertà in un lungo comunicato congiunto annunciano la morte di Antoine, l'anziano della comunità informale di Torretta Antonacci, San Severo, ucciso dalla burocrazia.Antoine "è morto nell'insediamento informale dei braccianti, strangolato dalle leggi razziste e dalla cieca burocrazia, una vita e una morte simbolo…
Siena, Italy - August 16 2022: Statue of Sallustio Bandini in Front of the Palazzo Salimbeni in Siena, Italy, made by Tito Sarrocchi in 1880.I sindacati MPS sull’ops Mediobanca esprimono soddisfazione per la valorizzazione del brand e della vocazione di banca commerciale
ma.bu. Dopo la notizia dell’offerta pubblica di scambio fra Mediobanca e Monte dei Paschi di Siena, le organizzazioni sindacali senesi hanno diramato un comunicato congiunto, nel quale danno notizia di aver incontrato l’amministratore delegato Luigi Lovaglio per avere chiarimenti sulle implicazioni di tale operazione societaria. "In attesa di esprimere un…
Cgil: i lavoratori con redditi tra 8500 e 9mila euro annui rischiano di perdere 1200 euro all’anno con il taglio del cuneo fiscale
Taglio del cuneo fiscale. La CGIL lancia l'allarme: i lavoratori con un reddito tra gli 8.500 e i 9mila euro all’anno rischiano di perdere i 1200 euro annui del bonus Renzi. Chi si trova in questa fascia, con il nuovo taglio del cuneo, si troverebbe infatti ad essere “incapiente” dal…
Più soldi in busta per il ceto medio (mille euro annui per chi guadagna 35mila euro)
Con la nuova legge di bilancio vi sono alcune novità per le tasche degli italiani, in particolare per i redditi medio bassi. Anche nel 2025 si applicherà un'aliquota del 23 per cento sui redditi fino a 28.000 euro, una del 35 per cento nella fascia tra 28.001 e 50mila euro,…